Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21
Read more..

Sett 2006 “La liberazione più difficile…Quella maschile” di L.Di Santo

Senza categoriaMaschile Plurale13/09/2006

Sett 2006 “La liberazione più difficile…quella maschile”
di Lorenzo Di Santo
già apparso sul quotidiano “Il Centro” di Pescara

Lorenzo Di Santo
ha recentemente organizzato un dibattito a Pescara sul tema potere e sessualità al quale hanno partecipato Lidia Menapace, Gennaro Migliore e Alberto Leiss. Pubblichiamo volentieri un suo articolo sul tema.

 

Su il “Centro” di qualche giorno fa un giornalista, maschio, chiedeva alle donne del perché del loro silenzio sull’ultima serie di violenze, stupri ed omicidi, da parte di uomini sulle donne. Le cronache di questi ultimi tempi ci segnalano un’intollerabile incremento della violenza patriarcale contro le donne. Una violenza, sono i dati che parlano, che davvero non ha confini: né di nazionalità e “colore”, né di status e classe. A parte che non é affatto vero che le donne sono state zitte, ricordo gli ultimi interventi su questo stesso giornale dell’assessora della provincia de L’Aquila e della consigliera regionale dell’Unione con una serie di proposte concrete, ma anche sulla stampa nazionale le donne sono intervenute, il punto è un altro.

Read more..

Set 2006 “La violencia contra las mujeres nos compete”

CI RIGUARDAMaschile Plurale12/09/2006

Set 2006 LA VIOLENCIA CONTRA LAS MUJERES NOS COMPETE.
UN APELO

Il Forum permanente delle donne di Certaldo collabora da anni con associazioni di donne che si battono per la legalizzazione dell’aborto e contro la violenza sessuale in sudamerica (Colombia ).

Susana Alberio, argentina e grafica eccezionale (è lei che “disegna” le campagne di sensibilizzazione organizzate dal forum ) ha tradotto in spagnolo il nostro appello per farlo circolare anche in sudamerica. Mai avremmo pensato di poter giungere così lontano.

Non possiamo che essere grati alle donne del forum di Certaldo per lo splendido lavoro che fanno.
Grazie con tutto il cuore!

Read more..

2006 “La violence contre les femmes, cela nous concerne”

CI RIGUARDAMaschile Plurale12/09/2006

association italienne MASCHILE PLURALE (MASCULIN PLURIEL) La violence contre les femmes, cela nous concerne. Prenons la parole et engageons nous en tant que hommes. On est en présence d´un renouveau […]

Read more..

2006 “Die Gewalt gegen Frauen betrifft uns alle”

CI RIGUARDAMaschile Plurale12/09/2006

Aufruf an die Männer nationale vereinigung -MännlichPlural Die Gewalt gegen Frauen betrifft uns alle Ergreifen wir das Wort und die Initiative als Männer Eine Anhäufung täglich von Männern ausgeübter Gewalt […]

Read more..

2006 – “Violence against women concerns us”

CI RIGUARDAMaschile Plurale12/09/2006

Violence against women concerns us Let’s speak out and make a commitment as men “We are witnessing a continual return of violence done by men against women, with alarming statistics […]

Read more..

Roma 14 Ott 2006 “Un incontro nazionale promosso da MP”

CI RIGUARDAMaschile Plurale11/09/2006

Set 2006 Il 14 ottobre a Roma incontro nazionale
La violenza contro le donne ci riguarda:
prendiamo la parola come uomini.

Roma 14 ottobre 2006 presso il Teatro Due di vicolo Due Macelli (metro Piazza di Spagna)
Incontro nazionale sull’appello “La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini”
Programma:
–        ore 11.00 gruppi di condivisione e approfondimento dei temi proposti nell’appello
–        ore 14.30 assemblea plenaria e dibattito.
Per informazioni sull’incontro e per aderire all’appello scrivere ad [email protected]


L’appello “La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini” ha avuto un grande risultato sia per il numero (oltre quattrocento e in continua crescita) e la qualità delle adesioni raccolte che per il dibattito e l’attenzione che ha suscitato.


Proponiamo per il 14 ottobre a Roma un incontro nazionale per discuterne i contenuti e costruire insieme nuove occasioni di iniziativa e riflessione e per prendere pubblicamente posizione non solo sulla violenza contro le donne e le “misure”di cui giornali e politica discutono per contrastarla, ma anche su ciò che questa violenza dice della sessualità maschile e delle relazioni tra donne e uomini e del nostro desiderio di una loro nuova qualità.

Read more..

Ott 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Le ragioni di questo appello

CI RIGUARDAMaschile Plurale10/09/2006

Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”.
Le ragioni di questo appello

L’appello che diffondiamo in questi giorni reca le firme di uomini provenienti dai più disparati percorsi politici, culturali, religiosi, e dei diversi orientamenti sessuali, che hanno deciso di reagire in qualche modo ai terribili fatti di violenza alle donne che le cronache hanno riportato alla nostra attenzione negli ultimi mesi. Alcuni vengono da esperienze politiche tradizionali, altri vengono da movimenti studenteschi, pacifisti e ambientalisti, altri ancora hanno cominciato a riflettere su questi temi a partire da relazioni affettive o di amicizia o da scambi con il movimento delle donne.

 

Read more..

Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale10/09/2006

Set 2006 La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini
Appello pubblicato il 19 Set 2006
sui quotidiani “Il manifesto” e “Liberazione”

Assistiamo a un ritorno quotidiano della violenza esercitata da uomini sulle donne. Con dati allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.  Una recente ricerca del Consiglio d’Europa afferma che l’aggressività maschile è la prima causa  di morte violenta e di invalidità permanente per le donne fra i 16 e i 44 anni in tutto il mondo . E tale violenza si consuma soprattutto tra le pareti domestiche.

Read more..

Feb 2006 “Appello a sostegno della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna”

GRUPPO MASCHILE PLURALE - BOLOGNAMaschile Plurale11/02/2006

Feb 2006 “La violenza che riguarda tutti”

appello agli uomini della cittÀ

Con il presente appello desideriamo richiamare l’attenzione sulle difficoltà che sta attraversando la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Il rinnovo della convenzione della Casa con l’Amministrazione comunale rischia di tradursi in un drastico ridimensionamento dei servizi offerti.

La Casa delle donne di Bologna svolge da molti anni un’attività preziosa di accoglienza delle donne in difficoltà, formazione di personale qualificato, indagine e diffusione della conoscenza sui temi della violenza. Il servizio che essa garantisce è già oggi troppo ristretto sul piano quantitativo. Tagliare drasticamente i fondi per il nuovo anno d’esercizio significherebbe indebolire ancora di più l’unico centro esistente sul territorio che specificamente si occupa di questo drammatico fenomeno. Con la nuova convenzione attualmente in discussione, infatti, il Comune di Bologna è disposto a garantire solo una ridotta copertura economica delle attività della Casa.

Read more..

Gen 2006 “Tra la prima parola e l’ultima” di S.Ciccone

Senza categoriaMaschile Plurale06/01/2006

Gen 2006 Anche noi uomini in piazza. E non per solidarietà
di Stefano Ciccone
da  “Liberazione” del 14 Gen 2006
(in coincidenza con la manifestazione indetta dalle donne di “Usciamo dal silenzio” in difesa della legge 194)

Non c’è sostegno da dare alla lotta delle donne; c’è da costruire insieme lo spazio per una comune e differente libertà. A partire dalla nostra esperienza

Oggi, a Milano, non saranno solo le donne a manifestare contro gli attacchi alla legge 194.
Ci saranno anche molti uomini che parteciperanno individualmente, a partire dalla consapevolezza che in gioco con la libertà delle donne a decidere del proprio corpo è anche qualcosa che riguarda la loro vita, le loro relazioni e la loro libertà. Questa consapevolezza cresciuta ormai nelle storie individuali di molti di noi, è anche diventata nel nostro paese una pratica collettiva di uomini che hanno scelto di farne politica, relazione. A Milano ci sarà anche questa esperienza.

Posts navigation

← Previous 1 … 85 86 87 88 Next →

Libri

Clicca

Sostienici

Clicca

Contattaci

Clicca

Chi siamo

Clicca

DOVE SIAMO

  • BARI
    • UOMINI IN GIOCO – BARI
  • BOLOGNA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
  • BRIANZA
    • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
  • LIVORNO
    • LUI (Livorno Uomini Insieme)
  • LUCCA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE LUCCA
  • MILANO
    • Presentazione del Cerchio degli Uomini di Milano
  • PALERMO
    • Noi Uomini a Palermo. Contro la Violenza sulle Donne
  • PARMA
    • Maschi che si immischiano – Parma
  • PINEROLO (TO)
    • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
  • PISA
    • NUOVO MASCHILE – PISA
    • Nuovo Maschile Pisa – Gruppo di condivisione
  • ROMA
    • Maschile in gioco – Roma
  • TORINO
    • Cerchio degli uomini
  • VERONA
    • Presentazione Gruppo Uomini Verona
  • VIAREGGIO
    • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

DI COSA PARLIAMO

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
  • LGBTQ
  • LIBRI
  • PATERNITA’
  • POLITICA E GENERE
  • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE

I QUADERNI DEL VENERDI’

  • Ogni venerdì (o quasi)
  • I quaderni
https://www.youtube.com/watch?v=4z_oH66HuOM

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (PRIMA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=qAbwCngoohs&t=19s

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (SECONDA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=kdQ3u2hdT3g

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond