Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Presentazione Gruppo Uomini Verona

  • VERONA

verona

Abbiamo iniziato il nostro viaggio alla fine del 2002, e da allora ci ritroviamo circa una volta al mese, per parlare di ciò che ci sta a cuore, mettendo in gioco i nostri desideri e le nostre contraddizioni.

Siamo una decina di uomini, diversi per età e percorsi formativi-professionali, ma accomunati dalla consapevolezza che le relazioni giocano un ruolo centrale e irrinunciabile nelle nostre vite. Ognuno di noi, a suo modo, sente che lo scambio con alcune donne (madri, compagne di vita, amiche, colleghe, filosofe, scrittrici…) è stato ed è tuttora di fondamentale importanza per orientarsi nel mondo.

Nel corso di questi anni abbiamo sperimentato le grandi potenzialità di liberazione insite nella pratica del partire da sé (invenzione politica del movimento delle donne), condividendo esperienze e pensiero con altri uomini. La nascita di una fiducia reciproca, guadagnata attraverso un confronto sincero e appassionato, sta finalmente facendo dissolvere il fantasma antico e condizionante di una inevitabile, perenne competizione tra maschi.

Strada facendo, abbiamo riconosciuto in questo cammino anche una valenza politica, oltre che personale; è così che, a partire dal 2006/2007, alcuni di noi hanno iniziato a partecipare ad iniziative pubbliche (convegni, dibattiti, incontri nelle scuole) sul tema delle relazioni tra i sessi e della violenza contro le donne, portando testimonianza di un possibile percorso di trasformazione maschile.

Contatti: [email protected]

autocoscienza gruppo uomini maschile riflessione verona
Maschile Plurale23/10/2009

Post navigation

Nov 2009: “Da uomo a uomo”, il volantino → ← Sett 2009 “Caro macho italiano (e di sinistra)” di G.Mascia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
8 × 15 =


Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Evento di Oltredamo a Imola e in streaming

Segnaliamo l’evento di collettivo maschile Oltreadamo, che incontra il collettivo Mica Macho per discutere del rapporto dell’uomo con il proprio corpo e gli standard sociali ad esso legati.   L’evento […]

Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022

  Il convegno si svolgerà in modalità telematica dal 4 al 9 aprile 2022, focalizzandosi su tematiche legate all’individuo e alle relazioni, che coinvolgono ciascuno di noi. Sarà costituito da […]

Uomini e donne: da dove ripartire?

Molti leader politici, amministratori, giornalisti, commentatori e perfino medici per interpretare la situazione che vivevamo hanno riproposto il tradizionale linguaggio bellico. Ci hanno raccontato che eravamo impegnati in una “guerra” senza quartiere contro un nemico invisibile. Che i medici erano in trincea e che dovevamo fare fronte comune per sconfiggere il virus. Queste metafore guerresche e machiste non segnalano solamente la povertà del nostro immaginario e del nostro linguaggio politico ma ci ostacolano nella nostra capacità di misurarci con la sofferenza, col lutto, col senso di impotenza, insomma con la nostra vulnerabilità e la nostra reciproca interdipendenza.

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond