Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
Read more..

Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale13/12/2022

Riportiamo l’editoriale del sociologo Vittorio Filippi, che ci propone una riflessione su omicidi e femminicidi all’interno di contesti familiari, con focus specifico sulla regione Veneto. Vittorio Filippi è sociologo, ha […]

Read more..

Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONEMaschile Plurale12/12/2022

La 4W4I è realizzata da un’alleanza di oltre 200 partner che si alternano in una staffetta di webinar e eventi dedicati alla valorizzazione delle diversità e all’inclusione. Un’occasione per confrontarsi […]

Read more..

CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO

PROSSIMI EVENTIMaschile Plurale09/12/2022

Il 19 dicembre 2022, a Forlì, parteciperemo alla Conferenza “Gli uomini che cambiano – La responsabilizzazione del maschile per il contrasto alla violenza di genere” con Stefano Ciccone. Ti aspettiamo […]

Read more..

WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE

PROSSIMI EVENTIMaschile Plurale09/12/2022

Il 14 dicembre 2022 a Bologna presso Teatro San Salvatore, ore 18.00, interverrà Stefano Ciccone (sociologo e fondatore di Maschile plurale) con un talk dal titolo “Nuove parole per esprimere […]

Read more..

Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

ARCHIVIO PROGETTIMaschile Plurale18/11/2022

Mercoledì 16 novembre 2020 è stato inaugurato il Centro S.O.S Sostegno Orfani Speciali, progetto di cui siamo partner, con Capofila i Centri Antiviolenza Emma Onlus. l Centro S.O.S. si trova in […]

Read more..

Never Again – Evento conclusivo

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale14/11/2022

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Read more..

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale14/11/2022

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Read more..

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale14/11/2022

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Read more..

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZAMaschile Plurale09/11/2022

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Read more..

Inaugurazione Centro S.O.S

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale09/11/2022

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Read more..

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale20/10/2022

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Read more..

Oltre gli stereotipi di genere per una comunità inclusiva e solidale – Ciclo di incontri con FemminilePlurale (Milano)

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale17/10/2022

Segnaliamo gli incontri di FemminilePlurale, all’interno del progetto di Arci Mondini e in partnership con Arci Bellezza, parte del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo. Il progetto nasce con lo scopo […]

Read more..

Intesa Stato – Regioni su CAV e CUAV, le riflessioni di Maschile Plurale

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale05/10/2022

Dopo la presentazione delle intese Stato Regioni sul contrasto alla violenza di genere. La violenza maschile contro le donne è un fenomeno complesso e radicato in una cultura diffusa: per […]

Read more..

Evento di Oltredamo a Imola e in streaming

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale21/09/2022

Segnaliamo l’evento di collettivo maschile Oltreadamo, che incontra il collettivo Mica Macho per discutere del rapporto dell’uomo con il proprio corpo e gli standard sociali ad esso legati.   L’evento […]

Read more..

Workshop con Never Again

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale14/09/2022

All’interno del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria, si svolgeranno alcuni workshop per approfondire e rafforzare realtà locali di sostegno alle donne. Il primo avrà luogo a Pisa […]

Read more..

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Senza categoriaMaschile Plurale03/09/2022

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Read more..

Call per laboratori – Educare alle differenze

ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONEMaschile Plurale21/06/2022

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Read more..

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Senza categoriaMaschile Plurale21/06/2022

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Read more..

Il sistema giustizia (Formazioni Never Again – Il Sole 24 Ore)

Senza categoriaMaschile Plurale17/06/2022

Segnaliamo l’articolo “Violenza sulle donne: cosa funziona e cosa no nel sistema giustizia” ( Il Sole 24 Ore) di Simona Rossitto, che si interroga sull’attuale sistema giustizia in relazione alla […]

Read more..

RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile

Senza categoriaMaschile Plurale04/05/2022

Convegno “Riflessioni sul maschile. Riconoscere la violenza per trasformare le relazioni.”, con la presentazione di MIR – Maschile in Relazione, Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile, progetto realizzato […]

Read more..

Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022

Senza categoriaMaschile Plurale22/03/2022

  Il convegno si svolgerà in modalità telematica dal 4 al 9 aprile 2022, focalizzandosi su tematiche legate all’individuo e alle relazioni, che coinvolgono ciascuno di noi. Sarà costituito da […]

Read more..

Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo

Senza categoriaMaschile Plurale20/03/2022

Giovedì 31 marzo 2022, ore 10 Tavola rotonda Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo Immaginario sessista e gabbie identitarie: catene da spezzare a beneficio di donne […]

Read more..

Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

ARCHIVIO EVENTIMaschile Plurale22/11/2021

Incontri a cui partecipano gruppi e rappresentanti della rete maschile, mappa dei contatti

Read more..

Prendere parola, adesso

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale22/11/2021

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne ci riguarda non solo perché siamo noi maschi a esercitare queste aggressioni – e tutti in qualche modo siamo attraversati dalla cultura patriarcale che produce la violenza – ma perché mettere in discussione questa cultura sarebbe un grande vantaggio per noi stessi e le nostre vite.

Read more..

Prorogate al 30 novembre le iscrizioni al corso di formazione Never Again

ARCHIVIO PROGETTIMaschile Plurale29/10/2021

Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre 2021

Read more..

Aperte le iscrizioni al corso di formazione Never Again

ARCHIVIO PROGETTIMaschile Plurale21/06/2021

La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne: al via il corso di formazione gratuito rivolto a forze dell’ordine, operatori della giustizia e giornalisti nell’ambito del progetto europeo NEVER AGAIN

Read more..

“Il silenzio delle campane”. Presentazione alla Casa internazionale delle donne di Roma

2021Maschile Plurale01/06/2021

“Il silenzio delle campane. I virus della violenza e la cura” sarà presentato il prossimo venerdì 4 giugno alle ore 17 alla Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara 19): interverranno Maura Cossutta, Fulvia Bandoli, Vincenzo Vita e Sergio Bellucci

Read more..

Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale28/02/2021

Conosciamo Gian Andrea e Lorena da molti anni. Conosciamo il loro ammirevole impegno nella solidarietà con uomini e donne che soffrono e subiscono torture solo perché sono in cerca di sicurezza e benessere per le loro vite.
Crediamo alle parole di Gian Andrea e siamo molto preoccupati dell’intervento della polizia nella casa sua e di Lorena con sequestro di materiale di lavoro e l’apertura di una inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Read more..

Never Again. Al via il nuovo progetto europeo

ARCHIVIO PROGETTIMaschile Plurale27/11/2020

Ha preso avvio il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data non casuale, il progetto europeo Never Again che punta a trasformare l’approccio e la cultura professionale del sistema giudiziario, delle forze dell’ordine e dei media quando trattano di violenza domestica e di genere.

Posts navigation

1 2 … 90 Next →

Libri

Clicca

Sostienici

Clicca

Contattaci

Clicca

Chi siamo

Clicca

LA RETE DEGLI UOMINI

  • BARI
    • UOMINI IN GIOCO – BARI
  • BOLOGNA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
  • BRIANZA
    • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
  • CATANIA
    • Presentazione Servizio “Il Primo Passo” Centro Ascolto Sostegno e Cura Per Uomini Maltrattanti
  • LIVORNO
    • LUI (Livorno Uomini Insieme)
  • LUCCA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE LUCCA
  • MILANO
    • Presentazione del Cerchio degli Uomini di Milano
    • GNAM Milano
  • PALERMO
    • Noi Uomini a Palermo. Contro la Violenza sulle Donne
  • PARMA
    • Maschi che si immischiano – Parma
  • PINEROLO (TO)
    • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
  • PISA
    • NUOVO MASCHILE – PISA
    • Nuovo Maschile Pisa – Gruppo di condivisione
  • ROMA
    • Maschile in gioco – Roma
  • TORINO
    • Cerchio degli uomini
  • VERONA
    • Presentazione Gruppo Uomini Verona
  • VIAREGGIO
    • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

LE NOSTRE ATTIVITÀ

  • PROGETTI
    • PROGETTI IN CORSO
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • EDUCAZIONE E FORMAZIONE
    • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
  • PROSSIMI EVENTI
  • ARCHIVIO EVENTI
  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
    • QUADERNI DEL VENERDI’
    • LIBRI
  • VIDEO
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • LGBTQ
  • PATERNITA’
  • POLITICA E GENERE
  • PROSTITUZIONE E TRATTA
https://www.youtube.com/watch?v=4z_oH66HuOM

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (PRIMA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=qAbwCngoohs&t=19s

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (SECONDA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=kdQ3u2hdT3g

Per data

Febbraio 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 
« Dic    

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok