L’associazione nazionale Maschile Plurale esiste dal 2007 e svolge una funzione di servizio alla rete nazionale di uomini e gruppi che si riconoscono in un percorso comune di cambiamento rispetto ai paradigmi della mascolinità sessista e patriarcale.
Nel gennaio del 2019 è nata la nuova associazione Maschile Plurale APS ETS che sostituisce le funzioni e raccoglie l’esperienza della vecchia associazione.
Per partecipare a iniziative di carattere pubblico e istituzionale, e per rendere più incisiva la sua azione sui territori locali e nazionali, l’associazione si è dotata di una piccola struttura formale che serve a garantire la trasparenza rispetto all’interno e all’esterno della rete.
I percorsi della rete, dei suoi gruppi e delle sue individualità sono più ampi e variegati rispetto alla stessa associazione. Vi consigliamo quindi, se volete contattarci, di cercare tra gli indirizzi qui sotto quelli che vi possono sembrare più utili alle vostre domande, sia per vicinanza geografica sia per pertinenza rispetto ai vostri bisogni.
Ricordiamo infine che l’associazione NON è un Centro per Uomini Autori di Violenza, ma alcuni uomini della nostra Rete partecipano a diverse iniziative in tutta Italia riguardo al lavoro con uomini autori di violenza. Per trovare gli indirizzi dei centri italiani in rete con noi cliccate qui
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MASCHILE PLURALE
Il direttivo della nuova associazione nata nel gennaio 2019 è formato da: Stefano Ciccone, Marco Deriu, Alberto Leiss, Gabriele Lessi, Domenico Matarozzo, Alessio Miceli, Jacopo Piampiani, Gianluca Ricciato, Francesco Seminara, Mario Simoncini
Informazioni generali e iscrizioni: [email protected]
Presidente: Marco Deriu, [email protected]
Segretario: Gabriele Lessi, [email protected]
Tesoriere: Alberto Leiss, [email protected]
Coordinamento dei progetti: Stefano Ciccone, stefanociccone64
Didattica e formazione: Sandro Casanova, [email protected]
Attività gruppi di condivisione: Nino de Giosa, [email protected]
Comunicazione: [email protected]
LA RETE DEGLI UOMINI
Bari – Gruppo Uomini in gioco. Referente: Orazio Leggiero, [email protected]
Bologna – Maschile Plurale Bologna. Referente: Sandro Casanova, [email protected]
Brianza – Gruppo Uomini Monza-Brianza. Referente: Giancarlo Viganò, [email protected]
Ferrara – C.A.M Ferrara. Referente: Michele Poli, [email protected]
Livorno – LUI. Livorno Uomini Insieme. Contatto: [email protected]
Lucca – Gruppo maschile plurale di Lucca. Contatto: [email protected]
Milano – Cerchio degli uomini di Milano. Contatto: [email protected]
Milano – GNAM (gruppo nonviolento di autocoscienza maschile). Contatto: [email protected]
Modena – Maschile Plurale Modena. Referente: Mario Simoncini, [email protected]
Palermo – Noi uomini a Palermo. Contatto: [email protected]
Pinerolo (To) – Uomini in cammino. Referente: Beppe Pavan, [email protected]
Pisa – Nuovo Maschile. Contatto: [email protected]
Parma – Maschile Plurale Parma. Referente: Marco Deriu, [email protected]
Roma – Gruppo Maschile in Gioco. Referente Adil Mauro, [email protected]
Torino – Cerchio degli uomini. Referente: Domenico Matarozzo, [email protected]
Verona – Gruppo Uomini Verona. Referente: Mario Gritti, [email protected]
Viareggio – Gruppo Uomini Viareggio. Referente: Antonio Canova, trecanova
ottimo, indispensabile,urgente: vi abbraccio. abito ad Arezzo e mi piacerebbe creare un gruppo quì.ciao Luciano
Ciao, come mai nessun centro o contatto a Napoli?
Grazie
Ciao Antonio,
avevamo un contatto di un caro amico (ancora con noi in relazione) ma è stato assorbito da questioni personali e professionali, per cui non se la sente più di garantire una tale disponibilità.
Tu conosci la nostra rete/associazione?
A Trento c’è il gruppo Uomini 2.1 all’interno dell’associazione AMA in via Taramelli http://www.automutuoaiuto.it/
se scrive all’email [email protected] descrivendo le vostre attività, possono leggerla tutti i partecipanti alla nostra rete
Salve sono la VicePresidente dell’Associani AMORE E’ RISPETTO-Rete contro la violenza di genere ho scritto mail sia al gruppo di roma che a quello Nazionale, ma non ho avuto nessuna risposta vorremmo contattarvi per un incontro
buonasera, vi segnalo la presenza a Bologna del Centro Senza Violenza, per uomini che hanno usato violenza. Tutte le info sono sul sito http://www.senzaviolenza.it
Buonasera, volevo consigliare la vostra pagina a un amico olandese, che però non parla italiano, mi chiedevo quindi se esistesse una pagina il lingua inglese.
Grazie in anticipo!
Ciao, come ci si iscrive all’associazione? Complimenti per quello che fate
Grazie! Può scrivere a [email protected]
Chiedo cortesemente le procedure per poter effettuare l’iscrizione all’associazione
Può scrivere a [email protected]