Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Ott 2006 “Il Gruppo Uomini di Pinerolo si presenta” di B.Pavan

  • UOMINI IN CAMMINO - PINEROLO

Ott 2006 “Il Gruppo Uomini di Pinerolo si presenta”
di Beppe Pavan

Il Gruppo Uomini di Pinerolo è nato nel mese di maggio del 1993, per avviare un cammino, individuale e collettivo, di autocoscienza e di cambiamento, da parte maschile, del nostro modo di stare al mondo.
Patriarcato significa dominio del genere maschile non solo sulle donne e su bambini e bambine, ma anche sul resto del creato: animali, ambiente, risorse, paesaggio… Patriarcato significa centralità del maschile e dell’ordine simbolico del padre, alla cui legge tutto il resto si deve conformare e adeguare, con le buone o con le cattive.

Com’è collettiva questa responsabilità del genere maschile, collettivo e visibile dev’essere il cammino degli uomini per sottrargli il consenso. Decisivo, a questo scopo, si rivela il gruppo, come spazio di confronto e di autocoscienza, di sostegno reciproco e di graduale presa di consapevolezza.

 

Un gruppo “separato”, di soli maschi?.. Sì, perchè è l’unico luogo in cui, riconoscendoci simili, ci autorizziamo a rivelarci, a poco a poco, a parlare di noi “veramente”, a portare alla luce quella profonda intimità che si va disvelando a noi stessi a mano a mano che si radica il nostro affidamento reciproco.

Tutto il resto della vita è fatto di luoghi “misti” o di solitudine individuale: il GU ci insegna a stare tra uomini, stimolati e accompagnati dalla saggezza del pensiero femminista, e ci aiuta a crescere in consapevolezza e responsabilità.

Nel gruppo impariamo:

  • a partire da noi, abbandonando il linguaggio neutro-universale proprio della cultura patriarcale;
  • a non giudicare chi parla, ma ad ascoltare con rispetto, lasciandoci arricchire dalla diversità e dalla riflessione;
  • ad accogliere e rispettare ogni differenza, nella convinzione che la nostra parzialità debba stare accanto, non sopra, ad ogni altra parzialità: individuale, di genere e di generazione, di orientamento sessuale e politico, di religione, ecc…

Anche grazie a Uomini in Cammino, periodico ciclostilato in proprio, abbiamo incontrato altri uomini. Adesso ci sentiamo in buona compagnia, reciprocamente, e registriamo con piacere il lento, ma costante, aumento del numero di uomini che si mettono in cammino e in rete. Perchè pensiamo che soltanto una convinta fuoriuscita collettiva degli uomini dalla cultura e dalla prassi del patriarcato permetterà di realizzare il sogno delle donne, e adesso anche nostro, di “rimettere al mondo il mondo”, di ri-generarlo. Solo così crediamo che un altro mondo sia davvero possibile.

Maschile Plurale13/10/2006

Post navigation

Ott 2006 “Una violenza strutturale” di S.Ciccone → ← Ott 2006 “Un mondo maschilista e violento. Un rapporto dell’ONU” di L.Eudati

Related Posts

PINEROLO (TO) 02-28/10/2017 – “Liberi dalla violenza”. Iniziative per l’apertura del centro ascolto uomini

Lunedì 2 ottobre comincerà il suo servizio un Centro di Ascolto del disagio maschile anche a Pinerolo, Apriamo a Pinerolo un CENTRO DI ASCOLTO DEL DISAGIO MASCHILE

IQDV#26 – Da Nicaragua e Guatemala. Emozioni e pensieri

    Da Nicaragua e Guatemala Emozioni e pensieri di Beppe Pavan  Un intero mese tra Nica e Guate non è molto, ma mi ha permesso di distrarmi meno con le […]

Colonia, violenza maschile e dintorni

Dal numero 1/2016 di «Uomini in cammino» di Beppe Pavan COME VIVONO LE DONNE Sarebbe importante che i “fatti di Colonia” servissero da cassa di risonanza per un sollevarsi di […]

PINEROLO (TO) – Mostra fotografica della campagna di Maschile Plurale contro la violenza

Gli UOMINI IN CAMMINO di Pinerolo con la collaborazione dell’amministrazione Comunale vi invitano a visitare la Mostra Fotografica RICONOSCERSI UOMINI – LIBERARSI DALLA VIOLENZA allestita nella Sala della PRO LOCO […]

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond