Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Dic 2009 “La responsabilità maschile” del GU di Viareggio

  • GUV - GRUPPO UOMINI VIAREGGIO

Dic 2009 “Violenza sulle donne e responsabilità  maschile”
volantino del Gruppo uomini di Viareggio

Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una giovane donna uccisa da mano maschile.

E’ accaduto in Garfagnana non lontano dalla nostra città. Di fronte a tanta brutalità, come uomini, ci indignamo sicuramente, ma  pensiamo che l’indignazione non sia sufficiente, è necessario un atto di maggiore responsabilità e chiarezza dando nome alle cose “Tutto questo ci riguarda e vorremmo comprenderne le vere cause“:

Infatti la stragrande maggioranza degli atti di violenza sulle donne avviene da parte di uomini amici e ben conosciuti e si consumano nei luoghi più intimi e teoricamente protetti: Le nostre case.

L’emancipazione femminile nel campo del costume, delle scelte di vita, del lavoro, della sessualità, ha creato all’uomo non pochi problemi ed è vissuta da molti come una minaccia al proprio potere. La maggiore difficoltà sta nell’accettare e nel riconoscere che esistono due soggettività, due libertà e due differenze. Pensiamo pertanto che sia necessario modificare quella cultura maschile che considera la donne come oggetto e possesso, tant’è che basta “ un rifiuto” per far scattare atti di violenza anche estremi.

 

Crediamo che sia possibile un altro modo di essere nel mondo, praticando relazioni di scambio senza pretese di dominio, vivendo una sessualità che non sia semplicemente conferma del proprio potere e della propria forza.

Non pochi uomini hanno intrapreso questo cammino di cambiamento, cercando una diversa relazione con la propria compagna e con altri uomini, ma spesso si tratta di esperienze individuali.

Speriamo che tutto questo possa diventare un fatto collettivo capace di rivolgersi ad altri uomini.


Il Gruppo Uomini Viareggio si riunisce
ogni mercoledì alle ore 21.15 in
Via Regia Presso l’ARCI 
(Riferimento telefonico 0584-395893)

G.U.V. (Gruppo Uomini Viareggio)
Associazione Nazionale Maschile Plurale

Maschile Plurale10/12/2009

Post navigation

google → ← Nov 2009 : “Da uomo a uomo” il Comunicato stampa

Related Posts

Viareggio 13 Feb 2011 “Il Gruppo uomini con il Comitato Donne 13 febbraio”

<p>Viareggio 13 Feb 2011<strong> <br />"Il Gruppo uomini con il Comitato Donne 13 febbraio"</strong><br />Desiderio maschile e sessualità</p> <p><em>Il Gruppo Uomini Viareggio parteciperà domenica 13 Febbraio 2011 alle 14.30 all’iniziativa pubblica promossa a Pisa dal Comitato Donne 13 Febbraio per esprimere e manifestare una qualità del desiderio maschile diversa da quella che quotidianamente ci viene proposta dalle cronache e dai media.</em></p> <p><em>Diversa come? Diversa nel vivere la relazione fra uomini e fra uomini e donne, guardando in faccia le nostre contraddizioni senza pretendere di sentirsi migliori di altri, ma sentendo il piacere di poter coltivare un rapporto d’amore con l’altra, che può anche essere faticoso, ma che rappresenta l’intima fatica per cui vale la pena vivere.</em></p> <p><em> </em></p>

Nov 2008 “Per una nuova relazione fra uomini e donne” del Gruppo Uomini di Viareggio

<p>Nov 2008 <strong>"Uomini contro la violenza contro le donne e </strong><br /><strong>per una nuova relazione fra uomini e donne"</strong><br />del Gruppo Uomini di Viareggio</p> <p>La violenza sulle donne ci riguarda come uomini, perché ne siamo gli autori materiali, e chiama in causa tutta la nostra storia di maschi. Il Gruppo Uomini Viareggio, che fa parte anche dell'Associazione Nazionale "Maschile Plurale", da tempo si incontra e si interroga sul senso ed il significato del proprio maschile. Partendo ciascuno dalla propria storia e dalla propria esperienza, abbiamo cercato un modo di stare insieme tra uomini, nella relazione con le nostre compagne, i figli e le figlie, con la mente aperta all'impegno politico, sociale, che già caratterizzava la nostra vita.Questo per il fatto che non ci riconosciamo nel modello maschile che abbiamo ereditato e per tanto tempo praticato, ma soprattutto perché sentiamo uno stato di malessere , o quanto meno di disagio, rispetto ad una maschilità autoritaria, invadente e spesso violenta, che non sa riconoscere la propria "parzialità", e pretende di esprimere ed interpretare pensieri, sentimenti e parole di tutte/i. Confrontandoci sul nostro vissuto e sulla pratica del presente, nel pubblico e nel privato, abbiamo tentato di indagare le cause della violenza maschile. Nelle nostre discussioni sono emersi almeno due motivi alla base di tale grave atteggiamento:</p> <p>

Mar 2008 “8 marzo Libertà femminile -194 – sessualità maschile” del GU di Viareggio

<p class="MsoNormal"> </p> <p align="center"><span style="font-size: medium"><strong>Sull’8 marzo </strong></span></p> <p align="center"><span style="font-size: medium"><strong>Libertà femminile-194-sessualità maschile</strong></span></p> <p> </p> <p align="justify">Da tempo  stiamo dicendo che la libertà delle donne è la nostra libertà ed il riconoscimento della differenza sessuale e di genere è il momento fondante di nuove relazioni.</p> <p align="justify">La  prima differenza fra una donna ed un uomo sta nel fatto che l’una può generare e l’altra no. Riconoscendo questa differenza biologicamente determinata, possiamo come uomini avere un sentimento d’invidia, ma entreremmo in grave contraddizione se pensassimo (ci sentissimo in diritto) di rimettere in discussione proprio questa naturale differenza.</p>

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond