Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Assisi 28 Apr – 1 Mag 2012 “La coppia al tempo del default” di N.e D.De Giosa

  • ARCHIVIO EVENTI

Assisi 28 Apr-1 Mag 2012
34° Seminario Coppia
“La coppia al tempo del default. Oltre la soglia di casa”
di Nino e Donata De Giosa

già pubblicato sul sito della Cittadella di Assisi

Se c’è una sensazione di fondo alle nostre ansie e paure quotidiane, trasversale rispetto ad età, nazionalità, sesso, condizione socio-economica è la percezione di una crisi economica che il nostro Occidente sta attraversando in questi ultimi tempi in maniera inedita.

Ma come si riverbera oggi questo sentire nella trama minuta dei giorni della coppia, quali vecchi scenari
mette in crisi e quali nuovi obbliga ad aprire? Un antico proverbio dice più o meno: quando la povertà bussa alla porta, l’amore esce dalla finestra: l’ amore di coppia dunque come un lusso pronto ad evaporare al vento freddo del rischio default?

Oltre ogni tentazione semplicistica, noi vorremmo quest’anno interrogare attraverso il Seminario Coppia quei nessi spesso oscuri tra denaro e amore, tra il limite implicito nella scarsità delle risorse economiche e il non-limite dello sconfinato orizzonte del desiderio amoroso e del progetto di coppia.
Ecco solo alcuni spunti tematici:

  • la questione e la gestione economica come cartina di tornasole dei rapporti di forza in coppia
  • ridimensionare o piuttosto ridisegnare il progetto, il patto di coppia?
  • redistribuire pesi, ripensare ruoli…. quali paradigmi di genere la CRISI mette in crisi?
  • progetto di coppia in affanno e sogni infranti: quando il “come eravamo” presenta il conto
  • la porta di casa: è ancora la ferrea barriera tra pubblico e privato, tra la  giungla e il giardino incantato o piuttosto oggi è il luogo di un inedito feed-back/contaminazione tra il dentro e il fuori?
  • si sta avverando, per forza di cose, la profezia del pensiero femminista anni 70 il personale è politico?  e quali nuove risorse di coppia la CRISI attiva e mette in gioco e quali nuovi approdi la deriva economica spinge a cercare? nuove forme di solidarieta’, di consumo, di sobrietà, di altra economia? dalla famiglia nucleare autosufficiente alla interdipendenza in rete’ ?
  • sta faticosamente nascendo una nuova soggettività politica dei soggetti in coppia a partire dai loro rispettivi corpi sessuati di donna e di uomo e non più dall’astratto e neutro soggetto “cittadino” ?
  • esistono e quali sono gli  anticorpi nella coppia per non cedere oggi alle sirene dell’antipolitica?

 

Programma
sabato  28

ore 21.00    coordinate socioculturali dell’attuale crisi-lectio magistralis del prof.Stefano ZAMAGNI

domenica 29
ore  8.30     liturgia eucaristica presieduta da Giancarlo BRUNI
9.30     il denaro è tabù? nell’amore, nella vita, nella fede-tavola rotonda con p.Giancarlo BRUNI, Roberto MUSEO, Claudio WIDMANN dibattito in assemblea

15.30   presentazione dei LABORATORI e dei GRUPPI di APPROFONDIMENTO 
16.00   lo zampino delle emozioni nelle vicende economiche-tavola rotonda con Andrea BRAMUCCI,  Rosella DE LEONIBUS, Giovanni SALONI dibattito in assemblea

21.15   F come Fiducia : Claudio WIDMANN presenta il suo nuovo libro

lunedì 30
ore 8.45     spazio di preghiera animato da Clorinda e Piergiorgio BITELLI, Volontari della Cittadella        9.30      laboratori:
R. DE LEONIBUS dritto al cuore del défault: crisi, coraggio, cambiamento 
B. SIVELLI quando viene il buio, psicodramma
M. MELEGARI  lo yoga e il suo seme di trasformazione in noi
gruppi di approfondimento:
L. BOVO, coppia e default:riflessioni psicoanalitiche
P. e M. LUCCHESI proviamo a narrare i nostri stili di vita
16.00     proseguono  LABORATORI e GRUPPI di APPROFONDIMENTO
21.30    serata libera

martedì 1
ore 9.30     pioggia di idee sul nostro quotidiano? scambio in assemblea  
12.30   pranzo e partenze

partecipano: Andrea BRAMUCCI, psicologo e psicoterapeuta; Giancarlo BRUNI, biblista; Luigi BOVO, psicoanalista dell’Istituto Aberastury di Perugia; Rosella DE LEONIBUS, psicologa e psicoterapeuta; Primetta e Mauro LUCCHESI, Massarosa; Mirella MELEGARI, insegnante Yoga; Roberto MUSEO, Coordinamento Nazionale Centri di Servizi per il Volontariato; Giovanni SALONIA, psicologo e psicoterapeuta; Beppe SIVELLI, psicologo e psicoterapeuta; Claudio WIDMANN, psicologo e psicoterapeuta; Stefano ZAMAGNI, economista

I ragazzi (3-11 anni) saranno guidati in laboratori creativi dall’arte terapeuta Loredana ALICINO, fondatrice di Art On Paper

il seminario ha il riconoscimento del MIUR con decreto 3 agosto 2011

informazioni e iscrizioni
CITTADELLA OSPITALITA’ – via Ancajani 3 – 06081 ASSISI  PG
tel.075/813231 – fax 075/812445; [email protected]; http://ospitassisi.cittadella.org

 


 

Maschile Plurale30/04/2012

Post navigation

Apr 2012 “Ore trascorse con la madre che muore” di G.A.Franchi → ← Apr 2012 “Alla ricerca dell’autorità (maschile) perduta” di A.Leiss

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond