Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Progetti
    • Never Again
  • Media
    • Libri
    • Video
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
Read more..

Ott 2006 “Una differente civilta’ maschile. L’appello di uomini: ‘La violenza contro le donne ci riguarda” di T.Plebani

CI RIGUARDAMaschile Plurale17/10/2006

Ott 2006 “Una differente civilta’ maschile.
L’appello di uomini: ‘La violenza  contro le donne ci riguarda
‘ “
di Tiziana Plebani
da La Domenica della nonviolenza – Supplemento domenicale de “La nonviolenza e’ in cammino” – Numero 95 del 15 ottobre 2006*

Ho organizzato questo incontro perché sono rimasta molto colpita nel leggere l’appello di questi uomini [“La violenza contro le donne ci riguarda” – ndr]. Colpita e sollevata, come se improvvisamente un peso enorme venisse sollevato dalle mie spalle, dalle spalle delle donne. Era cio’ che attendevamo da tempo.

Read more..

Ott 2006 “Una violenza strutturale” di S.Ciccone

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale16/10/2006

Ott 2006 “Una violenza strutturale”
di Stefano Ciccone
dal quotidiano “Liberazione” del 12 Ott 2006

La cronaca delle nostre citta’ e’ di nuovo segnata dalla violenza contro le donne, l’ultimo caso a Roma. Donne picchiate e segregate dai mariti, donne violentate per strada, nelle loro case, nei locali notturni “bene”, donne provenienti da altri paesi ridotte in schiavitu’ e costrette a prostituirsi, donne sottoposte a ricatti sessuali sul lavoro. Nessuna area della nostra societa’ e’ esente da questa tensione distruttiva e oppressiva. E’ possibile continuare a relegarla in cronaca nera? O non e’ necessario farne il centro di un’iniziativa politica e culturale?

Read more..

Ott 2006 “Il Gruppo Uomini di Pinerolo si presenta” di B.Pavan

UOMINI IN CAMMINO - PINEROLOMaschile Plurale13/10/2006

Ott 2006 “Il Gruppo Uomini di Pinerolo si presenta”
di Beppe Pavan

Il Gruppo Uomini di Pinerolo è nato nel mese di maggio del 1993, per avviare un cammino, individuale e collettivo, di autocoscienza e di cambiamento, da parte maschile, del nostro modo di stare al mondo.
Patriarcato significa dominio del genere maschile non solo sulle donne e su bambini e bambine, ma anche sul resto del creato: animali, ambiente, risorse, paesaggio… Patriarcato significa centralità del maschile e dell’ordine simbolico del padre, alla cui legge tutto il resto si deve conformare e adeguare, con le buone o con le cattive.

Read more..

Ott 2006 “Un mondo maschilista e violento. Un rapporto dell’ONU” di L.Eudati

Senza categoriaMaschile Plurale13/10/2006

Ott 2006 “Un Mondo maschilista e violento. Un rapporto dell’ONU”
di Lara Eudati
dal quotidiano “Liberazione” del 12 Ott 2006

Sapete che cos’e’ il date rape? E’ lo stupro (o le botte) su appuntamento. Li subisce il 40% delle ragazze americane tra i 14 e i 17 anni: escono per una serata romantica con il boyfriend, che poi le costringe ad un rapporto sessuale oppure le picchia. Altro caso: il 35% delle francesi denuncia
violenze psicologiche da parte del compagno sentimentale. Ancora: ogni anno nel mondo 5.000 donne vengono ammazzate per “salvare l’onore”, circa 3.000 solo in Pakistan.

Read more..

Ott 2006 “Violenza e patriarcato (e senso comune televisivo)” di S.Ciccone

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale12/10/2006

Ott 2006 Violenza e patriarcato (e senso comune televisivo)
di Stefano
Ciccone

La pubblicazione di un appello di uomini contro la violenza sessuale suscita interesse e curiosità. Mi trovo così invitato alla trasmissione di Maurizio Costanzo su Canale 5.

La prima storia è quella di Gianna che, di spalle racconta di essere stata picchiata per dieci anni da un uomo:

Read more..

Set 2006 “Amore e riconoscimento: la violenza maschile e il senso delle nostre relazioni” di M.Deriu

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale12/10/2006

Set 2006 La violenza Maschile
di Marco Deriu
Pubblicato su Via Dogana n. 78 Settembre 2006, pp. 21-23.

Negli ultimi mesi le cronache quotidiane ci hanno raccontato una triste sequela di delitti di coppie. La vicenda di Jennifer, la ragazza ventenne di Olmo di Martellago picchiata e uccisa incinta da Lucio, l’ex amante trentaquattrenne, è stata quella che più di tutte ha conquistato gli onori della cronaca per la brutalità della violenza. Ma negli ultimi anni si è registrata una catena di omicidi di donne. Un’indagine del Consiglio d’Europa resa pubblica nell’ottobre 2005 (che ha dato lo spunto per un interessante dibattito sul quotidiano Liberazione) ha rivelato che la violenza subita da partner, mariti, fidanzati o padri è la prima causa di morte e invalidità permanente per le donne fra i 16 e i 44 anni non solo nel mondo ma anche in Europa.

Read more..

Dic 2005 “La violenza contro le donne riguarda innanzitutto gli uomini” di S.Ciccone

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale12/10/2006

Dic 2005 “La violenza contro le donne riguarda innanzitutto gli uomini”
Aprire un conflitto interno al maschile è una questione politica centrale
da Liberazione il 9 Dic 2005

La violenza contro le donne non è infatti riducibile alla devianza di maniaci o marginali contro i quali alimentare risposte emergenziali che, paradossalmente, alimentino politiche securitarie. Non c’è un nemico oscuro nascosto nelle nostre strade da espellere: il male è nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nelle relazioni e nell’immaginario sessuale che abbiamo costruito.

Read more..

Gli uomini e la violenza contro le donne

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale12/10/2006

Aprire un conflitto interno al maschile è una questione politica centrale

……. (questo articolo è stato pubblicato sul quotidiano Liberazione il 9 Dicembre 2005 )

La violenza contro le donne non è infatti riducibile alla devianza di maniaci o marginali contro i quali alimentare risposte emergenziali che, paradossalmente, alimentino politiche securitarie. Non c'è un nemico oscuro nascosto nelle nostre strade da espellere: il male è nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nelle relazioni e nell'immaginario sessuale che abbiamo costruito. La violenza contro le donne, inoltre, è solo marginalmente rinviabile ad arretratezza culturale né è retaggio di un passato premoderno: riguarda tutte le latitudini del nostro paese, la provincia come le grandi città, tutte le classi sociali e i livelli di istruzione. Interroga direttamente la nostra "normalità" e il nostro presente.
E' anche fuorviante interpretare questa violenza come frutto di un "disordine".

 

Read more..

La liberazione più difficile…

Senza categoriaMaschile Plurale11/10/2006

…Quella maschile 

Pubblichiamo un articolo di Lorenzo Di Santo apparso sul quotidiano "Il Centro" di Pescara, dove Di Santo ha organizzato un dibattito su potere e sessualità al quale hanno partecipato Lidia Menapace, Gennaro Migliore e Alberto Leiss

 

Su il "Centro" di qualche giorno fa un giornalista, maschio, chiedeva alle donne del perché del loro silenzio sull’ultima serie di violenze, stupri ed omicidi, da parte di uomini sulle donne…

A parte che non é affatto vero che le donne sono state zitte…

Read more..

2005 “Le nostre responsabilità”, di U.Varischio

VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNEMaschile Plurale11/10/2006

Giu 2005 “Le nostre responsabilità”
di Umberto Varischio
Lettera pubblicata su Il manifesto il 29 Giugno 2005

In mezzo a questa ondata di richieste di inasprimento delle leggi e dei controlli, di castrazione chimica e non e di repressione nei confronti degli immigrati un dato, pubblicato anche dal manifesto, rischia di sfuggire: più di mezzo milione di donne in Italia sono vittime di stupri o di tentativi di violenza sessuale.

Posts navigation

← Previous 1 … 84 85 86 … 88 Next →

Libri

Clicca

Sostienici

Clicca

Contattaci

Clicca

Chi siamo

Clicca

DOVE SIAMO

  • BARI
    • UOMINI IN GIOCO – BARI
  • BOLOGNA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
  • BRIANZA
    • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
  • LIVORNO
    • LUI (Livorno Uomini Insieme)
  • LUCCA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE LUCCA
  • MILANO
    • Presentazione del Cerchio degli Uomini di Milano
  • PALERMO
    • Noi Uomini a Palermo. Contro la Violenza sulle Donne
  • PARMA
    • Maschi che si immischiano – Parma
  • PINEROLO (TO)
    • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
  • PISA
    • NUOVO MASCHILE – PISA
    • Nuovo Maschile Pisa – Gruppo di condivisione
  • ROMA
    • Maschile in gioco – Roma
  • TORINO
    • Cerchio degli uomini
  • VERONA
    • Presentazione Gruppo Uomini Verona
  • VIAREGGIO
    • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

DI COSA PARLIAMO

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
  • LGBTQ
  • LIBRI
  • PATERNITA’
  • POLITICA E GENERE
  • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE

I QUADERNI DEL VENERDI’

  • Ogni venerdì (o quasi)
  • I quaderni
https://www.youtube.com/watch?v=4z_oH66HuOM

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (PRIMA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=qAbwCngoohs&t=19s

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (SECONDA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=kdQ3u2hdT3g

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Progetti
    • Never Again
  • Media
    • Libri
    • Video
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond