Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PARCO DEL CORNO ALLE SCALE (BO) 4/07/2015 – Settimane relazioni verdi

  • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE

CASELLA DI TESTO SETTIMANE

Maschile Plurale partecipa al campo estivo “Settimana relazioni verdi”, che si svolgerà al Parco del Corno alle Scale (Bologna), sulle vette dell’Appennino Tosco-emiliano e in collaborazione con la Cooperativa Madreselva, che da anni si occupa di educazione ambientale e di gestione di alcuni rifugi all’interno del Parco.

E’ un campo “sperimentale” in cui si fonderanno i temi dell’educazione ambientale e quelli dell’educazione alle differenze. Ci saranno quindi, come sempre nei campi della Coop. Madreselva, momenti di avventura e di conoscenza della natura e del territorio montano, e ci sarà, come sempre nelle esperienze didattiche di Maschile Plurale, l’attenzione alle relazioni di genere, alle storie, ai racconti in cui si mettono in gioco i modelli del maschile e del femminile.

Il campo è rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni.

Settimane 2015:

dom 4 luglio – ven 10 luglio

dom 23 agosto – ven 28 agosto

dom 30 agosto – ven 4 settembre

Costo: 310 euro

Info: Pietro 3494653877, Melania 3383865969

[email protected]

Prenotazioni: Claudia 3467886120 

[email protected]

 

Cooperativa Madreselva
Via Maggiore, 1 – loc. Pianaccio
40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Tel. +39 3494653877
Mail [email protected]
sito:
http://www.coopmadreselva.it

 

corno tramonto

 

Le “settimane relazioni verdi” fanno parte del programma estivo delle “settimane avventura” della Cooperativa Madreselva. 

Scarica qui tutte le informazioni.

SETTIMANE VERDI 2015

 

**********

Settimana avventura: una settimana a contatto con la natura camminando lungo l’Alta via dei Parchi. Cosa faremo?

 

Allestiremo un meraviglioso campo tendato in luoghi incantati tra boschi e specchi d’acqua e proveremo l’emozione di dormire sotto le stelle.

Racconteremo storie, ci esibiremo in giochi e spettacoli intorno al fuoco e impareremo a cucinare all’aperto.

Apprezzeremo la bellezza di un’escursione all’alba per osservare mufloni, caprioli, cinghiali, volpi e magari scorgere il lupo e l’avventura di una passeggiata serale alla scoperta dei suoni e dei misteri del bosco.

Impareremo ad orientarci con cartina e poco altro scoprendo la disciplina dell’orienteering.

Ci tufferemo nelle limpide acque di un torrente montano e costruiremo dighe e pozze per far navigare le nostre piccole imbarcazioni.

Ci arrampicheremo sugli alberi e faremo uso delle nostre doti di equilibrio e coraggio in uno spettacolare Parco Avventura.

Giocheremo apprendendo tecniche che ci faranno conoscere l’ambiente che ci circonda e proveremo l’emozione del gioco notturno.

Costruiremo alcuni dei nostri giochi e impareremo a “fare con le mani”.

La caccia al tesoro in un piccolo paesino ci farà conoscere le persone che vivono in questi luoghi, la tradizione e la cultura di queste montagne.

educazione alle differenze educazione ambientale parco del corno alle scale settimane relazioni verdi
Maschile Plurale20/04/2015

Post navigation

TORINO 3/05/2015 – Ricerchiamoci → ← REGGIO EMILIA 10/4/15 -Dall’invenzione maschile della democrazia al pensiero delle “sovrane”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
30 − 29 =


Related Posts

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Condividiamo il video-documentario realizzato nell'ambito del Progetto Insieme relativo al laboratorio teatrale “Le spose di BB” realizzato da svoltosi ad Andria nel 2018 coinvolgendo un gruppo di uomini che si proposero per affrontare l'argomento della violenza di genere, mettendosi nei panni delle donne vittime di femminicidio

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

La presenza maschile nell’educazione al genere

È per molti versi un fatto inedito, che probabilmente ha ancora bisogno di molte riflessioni, sui suoi limiti attuali e sulle sue possibilità future, non solo rispetto alla pedagogia di genere ma anche riguardo alla costruzione di una società libera dalle forme di discriminazioni di genere che oggi conosciamo (sessismo, maschilismo, eteronormatività, etc)

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond