Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

  • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
  • ARCHIVIO PROGETTI
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • POLITICA E GENERE

Condividiamo il video-documentario realizzato nell’ambito del Progetto Insieme finanziato dalla Comunità Europea in qualità di partner del progetto insieme al Comune di Andria, Sater s.r.l. Impresa Sociale, Icare Formazione e Sviluppo onlus (ente capofila) e Maschile Plurale (partner associato).

Il video è relativo al laboratorio teatrale “Le spose di BB” svoltosi ad Andria nel 2018 coinvolgendo un gruppo di uomini che si proposero per affrontare l’argomento della violenza di genere, mettendosi nei panni delle donne vittime di femminicidio.

 

Clicca qui per il video

 

Idee e soggetto di Paola Pauline Leone e Stelvio Attanasi, regia di Stelvio Attanasi Centro Teatrale Aperto “Io ci provo”

Le Spose di BB è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni.

La ricerca ha esplorato i modelli più diffusi di comportamento talvolta inconsapevoli della nostra società e ricercandone e promuovendone dei nuovi per eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e qualsiasi altra pratica basata su modelli stereotipati dei ruoli delle donne e degli uomini. Una sfida culturale su una importante questione sociale ancora causa di vicende drammatiche.

Il progetto è stato coniugato interamente al maschile: per 6 giorni un gruppo di soli uomini ha indagato con Paola questo tema senza pregiudizi e/o giudizi, attraverso la metodologia teatrale diretta e rivolta alla riflessione e all’azione in relazione a tematiche contemporanee. Insieme si è costruita una performance aperta al pubblico dove i corpi e la voce dei partecipanti sono stati protagonisti. Il racconto intimo di una donna è stato affidato ai protagonisti solo uomini, che hanno prestano il corpo e la voce alla vittima e ne hanno raccontano la storia. La performance costruita con i partecipanti al laboratorio è diventata un unico corpo e un’unica voce per dare forza alla cultura della parità di genere, superando i confini spesso solo inventati dalla società che pongono un limiti ad uno sguardo nuovo e differente sulle vicende umane.

Andria femminismo insieme le spose di bb progetto Puglia uomini video Violenza maschile
Maschile Plurale29/05/2020

Post navigation

Uomini e donne: da dove ripartire? → ← Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
10 + 21 =


Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond