Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 4 Mar 2013 Seminario “Il lato oscuro degli uomini”

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Roma 4 Mar 2013 ore 11-17
Seminario “Il lato oscuro degli uomini”
promosso da LeNove S.r.l Studi e ricerche sociali e
Casa internazionale delle donne – Il caffè letterario

presso la Casa internazionale delle donne, il caffè letterario
Via della Lungara 19, Roma


“Il lato oscuro degli uomini”
Le esperienze in Italia e all’estero dei centri che si occupano del dialogo, dell’intervento psicoterapeutico, dell’accompagnamento al cambiamento, dei programmi di riabilitazione dentro e fuori dal carcere di uomini che offendono, maltrattano, violentano e uccidono le donne.
A partire dalla ricerca di Le Nove s.r.l. (studi e ricerche sociali) “Uomini abusanti. Prime esperienze di riflessione e intervento in Italia”, disponibile qui -sul sito de Le Nove.
Una discussione tra le operatrici e gli operatori coinvolti e le persone interessate a partire dagli elementi emersi dalla ricerca relativi ai percorsi possibili di accoglienza e intervento con gli uomini violenti: dalla necessità di riconoscere come uomini la violenza in tutte le sue forme e il rapporto con il potere; dalla volontà di assumersene la responsabilità; dalla conoscenza dell’origine storica degli stereotipi sulla virilità, sui generi e sui ruoli sociali, dalla consapevolezza delle caratteristiche di un patriarcato in transizione ma non “morto”, alla capacità di elaborare una propria strategia di fuoriuscita, di prevenzione, di gestione non violenta del conflitto.
Introducono: Maria Merelli ( società Lenove) Isabella Peretti (Ediesse, collana sessismo razzismo)
E’ prevista la presenza di: Marco Deriu (MaschilePlurale), Michela Bonora/Massimo Mery (Consultorio uomini, Bolzano-Rovereto), Paolo Giulini (Bollate, Milano), Oria Gargano (Be Free, Roma), Giorgio Penuti (LDV, Modena), Roberto Poggi (Sportello telefonico,Torino), operatrice/operatore CAM (Firenze), Francesca Molfino (psicoanalista), Claudio Vedovati, Stefano Ciccone (MaschilePlurale), Maria Virgilio (associazione giuriste Giudit).
Maschile Plurale11/02/2013

Post navigation

Torino, 26-27-28 Apr 2013 “Culture Indigene di pace” → ← Feb 2013 “La sinistra perde perché è litigiosa” di B.Pavan

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond