Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 28 Gen “Arte in strada contro la violenza”

  • ARCHIVIO EVENTI

Roma Sabato 28 Gen ore 18,45
Arte in strada contro la violenza

al “Piccolo di Pietralata” – Via della Stellaria 7
(a due passi dalla metro B Pietralata)

 

Introduce la serata:

 

Nicoletta Salvi Menestrella femminista, reinventa la tradizione popolare e la piega a una (ri)lettura di genere.

A seguire proiezione di: LO STUPRO (ovvero la storia vera di violenza su una donna 1975) di Franca Rame. Era il 9 marzo del 1973, giorno in cui Franca Rame fu aggredita da 5 neofascisti. Questi la portarono su un furgoncino e la violentarono, lasciandola poi sulla strada in uno stato di totale confusione mentale. La violenza fu raccontata dall’attrice nel 1975 attraverso il monologo “lo stupro”.

FESTIVAL ARTE IN STRADA
Quattro appuntamenti di teatro, cinema e parole, che si svolgeranno in luoghi diversi della città.

Quattro iniziative culturali da svolgere nelle periferie romane per sensibilizzare e riflettere assieme sulla violenza maschile sulle donne: lo sfruttamento sessuale, gli stupri o i tentati stupri, gli abusi, le molestie, i ricatti economici ed emotivi, le persecuzioni psicologiche, e la violenza domestica. Quest’ultimo è il caso più diffuso.

Tutte le indagini confermano che nella stragrande maggioranza dei casi l’autore di violenza è un marito, un compagno, un amico di famiglia, un datore di lavoro, un educatore: un uomo con cui la donna che subisce violenza ha una relazione di fiducia, d’amore e di consuetudine.

Se la violenza contro le donne non è riducibile al gesto di devianza, le risposte meramente repressive ed emergenziali mostrano tutti i propri limiti. Non si tratta un nemico oscuro, lo straniero da espellere: il problema è nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nelle relazioni e nell’immaginario sessuale che abbiamo costruito.

Spostiamo l’attenzione sociale dalle vittime della violenza agli autori, sollecitando anche una presa di coscienza maschile e un’assunzione di responsabilità. Affrontiamo il tema della violenza maschile sulle donne da una prospettiva culturalmente ampia e non riduciamola a una questione “femminile” o di ordine pubblico.

Il festival è organizzato dal collettivo Riprendiamoci la politica, dall’Associazione di promozione sociale SCOSSE e dalla Fondazione CRS di Roma.

 

Maschile Plurale28/01/2012

Post navigation

Gen 2012 “Fuga dall’amore, sulle note di Bach” di A.Leiss → ← In tutta Italia 26 Gen 2012 “Stefania Noce e tutte le altre donne”

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond