Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Nuovo Maschile di Pisa e la campagna di Maschile Plurale

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • NUOVO MASCHILE - PISA

Segnaliamo un evento che si svolgerà nei prossimi giorni a Pisa

 

MASCHI SI NASCE.UOMINI SI PUO’ DIVENTARE

 

In occasione dei due anni di attività dell’Associazione

La settimana di eventi dedicata al NUOVO MASCHILE

Per:

– Promuovere un dibattito sull’essere uomo oggi.

– Favorire occasioni di confronto  che chiamino in causa uomini e donne , per far sviluppare maggiore consapevolezza circa la necessità di individuare un nuovo modo di porsi nella relazione affettiva, per contrastare la violenza di genere , con particolare attenzione alla situazione dei bambini coinvolti.

– Comprendere le radici della violenza maschile sulle donne , e come questa, partendo da una riflessione su se stessi, possa essere riconosciuta e non più messa in atto.

– Creare momenti di riflessione affinchè  gli uomini si possano rendere conto di essere a loro volta prigionieri di un sistema culturale che molti di loro non hanno deciso e che continuano comunque a perpetrare, nonostante non contribuisca al loro stesso stare bene.

Con il Patrocinio del Comune di Pisa

La mostra fotografica  e gli eventi di lunedì 29 , martedì 30 settembre, venerdì 3, sabato 4 ottobre, presso SMS Biblio, via San Michele degli Scalzi, Pisa.

Presso Teatro S.Andrea il giorno 2 ottobre ore 17.

Adesione alla campagna “Riconoscersi uomini. Liberarsi dalla violenza”, di Maschile Plurale e Officina.

In collaborazione con casa della Donna di Pisa e Associazione Sonora

http://www.nuovomaschile.com/

SITO DELLA CAMPAGNA “RICONOSCERSI UOMINI, LIBERARSI DALLA VIOLENZA”

http://www.liberarsidallaviolenza.it/

*******************************

In occasione dei due anni di attività dell’associazione “Nuovo maschileUomini liberi dalla violenza”

Rassegna di eventi dedicata al NUOVO
MASCHILE
Ingresso gratuito

Durante l’orario di apertura della Biblioteca, la Mostra fotografica di
Maschile Plurale e Officina “Riconoscersi uomini. Liberarsi dalla violenza”.

Tutte le mattine, e mercoledì tutto il giorno, visite guidate alla mostra e laboratori per gruppi

Per info e prenotazioni : 370-3230356

Lunedì 29 settembre ore 17.00 presso SMS Biblio
Apertura
Dario Danti- Assessore alla Cultura del Comune di
Pisa
Marialuisa Chiofalo- Assessora alle politiche socio-educative e scolastiche e Pari Opportunità Comune di
Pisa.
Giovanna Zitiello- Coordinatrice Centro Antiviolenza di
Pisa
Riccardo Guercio -Presidente di “Nuovo
maschile
Interviene
Marco Deriu- Sociologo, Università di Parma, Ass.
Maschile Plurale “ Riconoscere la propria ombra per liberarsi dalla violenza”

Martedì 30 settembre ore 17.00 presso SMS Biblio.
Alessandro Scarpellini- Narratore e Poeta
Laboratorio di scrittura creativa: “L’uomo: la voce del corpo e del cuore”.

Giovedì 2 ottobre ore 17.00 presso Teatro Sant’Andrea
Maria Broccardi- Musicoterapista, Riccardo Guercio-Presidente Nuovo
Maschile. Testi di Daniela Lucatti
“Non c’è musica senza armonia. Parole e suoni che urlano la violenza e cantano il rispetto.”
In Collaborazione con Sonora, Associazione di Musicoterapia

Venerdì 3 ottobre ore 17.00 presso SMS Biblio
Elena Liotta- Psicoterapeuta e Scrittrice “Aspettative e delusioni nel rapporto fra
uomini e donne”. Dall’immaginario alle storie di vita.

Sabato 4 ottobre ore 17.00 presso SMS Biblio
Daniela Lucatti –Scrittrice,Psicologa Psicoterapeuta e Associazione Casa della Donna;
Massima Baldocchi-Avvocata Casa della Donna di
Pisa
Presentazione del libro “Nel dominio del padre”. Bambine e bambini ostaggi nelle separazioni. Considerazioni sull’affido condiviso e la sindrome di alienazione parentale (PAS) nei casi di violenza.
.
”e Desiree Olianas -Vice presidente.
.

campagna maschile plurale nuovo maschile Pisa Violenza maschile
Maschile Plurale24/09/2014

Post navigation

Si parla della violenza → ← A Roma il 4 ottobre: “La violenza maschile sulle donne al di fuori dell’emergenza”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond