Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

A Roma il 4 ottobre: “La violenza maschile sulle donne al di fuori dell’emergenza”

  • GRUPPO MASCHILE PLURALE - ROMA (chiuso)

“La violenza maschile sulle donne al di fuori dell’emergenza”

A Roma il 4 ottobre


 

All’interno di un confronto iniziato da quasi due anni sul tema della violenza maschile contro le donne, il 4 ottobre 2014 ci sarà un incontro organizzato da Maschile Plurale, LeNove e D.i.Re. Nel nostro paese il tema del contrasto alla violenza maschile sulle donne è stato portato avanti per decenni principalmente dai Centri antiviolenza e dalle Case delle Donne maltrattate, espressione di una consapevolezza politica e sociale guadagnata in gran parte con il movimento femminista e frutto della libera iniziativa delle donne.

Negli ultimi cinque/dieci anni sono nati anche nel nostro paese una serie di centri e progetti rivolti agli uomini autori di violenza. Questo cambiamento, se da una parte allarga il fronte delle iniziative di contrasto alla violenza, dall’altra pone tutta una serie di questioni alla coscienza pubblica e a quanti e quante lavorano in prima linea contro la violenza di genere:

Da che tipo di percorso nascono i nuovi Centri per gli autori di violenza?

Che rapporto c’è tra queste iniziative rivolte a singoli individui e un lavoro più culturale e politico di prevenzione della violenza maschile?

Val la pena investire risorse pubbliche – già scarse – per percorsi di accompagnamento al cambiamento per uomini autori di violenza?

Queste tematiche e molte altre saranno affrontate nel corso del seminario di confronto tra l’esperienza dei centri antiviolenza, delle case

delle donne maltrattate e l’esperienza dei centri per uomini autori di violenza.

 

 

 

 

LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE

AL DI FUORI DELL’EMERGENZA

uomini e donne dialogano

sulla violenza maschile contro le donne

4 OTTOBRE 2014

ore 10.30 – ore 17.00

Casa Internazionale delle donne

Via della Lungara 19, Roma

SAVE THE DATE

Per partecipare, si prega di inviare l’adesione entro il 26 settembre 2014 al seguente indirizzo:

[email protected]

L’ingresso al seminario è gratuito.

 

Maschile Plurale12/09/2014

Post navigation

Nuovo Maschile di Pisa e la campagna di Maschile Plurale → ← L’esperienza recente di MP e alcuni segnavia per il futuro

Related Posts

Mar 2008 “Alle origini del gruppo uomini” di J.Mannino

<p>Mar 2008 <strong>"Alle origini del gruppo romano"</strong><br />di Jones Mannino</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify; text-indent: 18pt"><span style="text-indent: 18pt;">Era ottobre del 2000 quando alcuni uomini provenienti da Roma si ritrovarono a un incontro nazionale di uomini organizzato in provincia di Torino, a Villar Pellice, dal gruppo uomini della comunità cristiana di base di Pinerolo.</span></p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify; text-indent: 18pt">A<span style="text-indent: 18pt;">lcuni di loro (Stefano Ciccone, Claudio Vedovati, Andrea Baglioni e altri) si erano già incontrati qualche anno prima nei movimenti che, all’inizio degli anni ’80 avevano portato al centro della mobilitazione</span><span style="text-indent: 18pt;"> </span><span style="text-indent: 18pt;">le lotte contro il nucleare militare (gli euromissili in sicilia) e civile (le centrali nucleari di Caorso e Montalto, Chernobyl e il referendum antinucleare), le denunce di un modello di sviluppo non più sostenibile, di un modo di produrre rovinoso per il pianeta, di un modo di fare scienza e di trasmettere </span><span style="text-indent: 18pt;"> </span><span style="text-indent: 18pt;">i saperi funzionale ai poteri forti della politica e dell’economia, di un modo di fare politica fuori e dentro i partiti che </span><span style="text-indent: 18pt;"> </span><span style="text-indent: 18pt;">aveva svuotato la partecipazione, corrotto il sistema politico, prodotto inefficienza, corruzione, violenza, e disaffezione dei cittadini per le istituzioni. Si tentava di affermare la necessità di un nuovo modello di sviluppo, di un altra qualità della vita e delle relazioni, di un nuovo sistema di relazioni tra i popoli e gli stati improntate alla pac e alla nonviolenza.</span></p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify; text-indent: 18pt">Erano anni in cui già si vedeva quanto in profondità il movimento delle donne avesse inciso con le sue mobilitazioni e le sue conquiste nella società italiana, nelle relazioni tra uomini e donne, risignificando concetti quali sessualità, famiglia, maternità e denunciando prima di chiunque altro quanto lontano dalla vita, dai corpi, dai bisogni e dalle relazioni, fosse il mondo della politica, dei partiti e delle istituzioni.</p>

Nov 2007 “Il gruppo Maschile Plurale di Roma” di J.Mannino e M.M.Greco

<p align="justify">Nov 2007 <strong>"Il gruppo Maschile Plurale di Roma"<br /></strong>di Jones Mannino e Massimo M. Greco</p> <p align="justify"><em> Il gruppo Maschile Plurale, come gruppo informale di riflessione sull'identità maschile, nasce subito dopo il "<span style="text-decoration: underline;"><a href="http://web.tiscali.it/uominincammino/documenta/speciali/castagneto.html" target="_blank">2° incontro nazionale uomini</a></span>" (29 settembre - 1° ottobre 2000) organizzato dal gruppo Uomini di Pinerolo al Castagneto di Villar Pellice (To)  per decisione di alcuni uomini romani che vi prendono parte (Stefano Ciccone, Claudio Vedovati, Massimiliano Luppino, Carlo Garbini) cui si aggiungono fin dalla prima riunione Jones Mannino e Andrea Baglioni. </em></p> <p align="justify"><em> Da quella data, anche in altre città di Italia, si sono riuniti con lo stesso fine gruppi di uomini, dando vita ad un'attività di discussione che non rimane solo a livello locale ma che cerca di integrarsi anche a livello nazionale. </em></p> <p align="justify"><em> Fino al 2004 il gruppo romano  si riunisce in varie sedi e modalità tutte le settimane praticando di volta in volta l'autocoscienza, il cazzeggio, la risata, la tristezza, il gioco, la noia, il ballo, gli scazzi, la riflessione teorica e politica, l'autoaiuto e lo psicodramma. Qualche volta perfino la preghiera, il digiuno mai !

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond