Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Never Again. Al via il nuovo progetto europeo

  • ARCHIVIO PROGETTI
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • POLITICA E GENERE

COMUNICATO STAMPA

NEVER AGAIN

Contro la vittimizzazione secondaria al via un nuovo progetto europeo

Ha preso avvio il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data non casuale, il progetto europeo Never Again che punta a trasformare l’approccio e la cultura professionale del sistema giudiziario, delle forze dell’ordine e dei media quando trattano di violenza domestica e di genere.

Never Again nasce come risposta di un gruppo di istituzioni e organizzazioni della società civile alla denuncia del GREVIO, il Gruppo di esperte del Consiglio d’Europa, che nel suo Rapporto sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia, pubblicato a gennaio 2020, ha messo in evidenza la drammatica persistenza di pregiudizi e stereotipi sessisti che conducono a vittimizzare nuovamente le donne che hanno subito violenza, sia nelle aule dei tribunali – dove non sono credute o sono ritenute complici della violenza subita – sia sui media, dove i loro comportamenti sono giudicati e la violenza è narrata come raptus improvviso anziché nella cornice dei maltrattamenti che in genere precedono, spesso prolungandosi per molto tempo, le violenze fisiche più efferate e i femminicidi.

Never Again vuole rispondere alla mancanza di percorsi di formazione organici, basati su una analisi della violenza come fenomeno strutturale e nutriti dall’esperienza dei centri antiviolenza, al fine di proporre un modello di formazione che poi possa essere adottato a livello istituzionale nella formazione di chi opera tra le forze dell’ordine, nella giustizia – magistrati/e e avvocati/e, oltre che consulenti che a vario titolo intervengono nelle aule dei tribunali – e nei media, contribuendo a rafforzare una risposta di sistema alla violenza di genere in Italia.

Il progetto, inoltre, prevede azioni mirate di comunicazione e sensibilizzazione, nonché la diffusione di articoli giornalistici e di un e-book tematico a cura de Il Sole 24 Ore. La campagna di informazione sarà arricchita da uno spettacolo teatrale itinerante, ideato e diretto dal Movimento Artistico Socio Culturale (M.A.S.C), che mira a sensibilizzare sia i destinatari della formazione che il pubblico più ampio sul tema della vittimizzazione secondaria.

Never Again è un progetto co-finanziato dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione europea, ha come capofila l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ed è realizzato in partnership con D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, la più grande associazione nazionale di centri antiviolenza, il Sole 24 ore e in particolare la sua testata online AlleyOop dedicata alla condizione delle donne, M.A.S.C, il Movimento Artistico Socio Culturale specializzato in progetti artistici partecipativi, Maschile Plurale, gruppo che per primo in Italia ha avviato una riflessione sulla violenza di genere vista dalla parte degli uomini, e Prodos Consulting, società di consulenza specializzata nella progettazione europea e nella formazione a distanza.

25 Novembre comunicato stampa maschile plurale never again progetto rivittimizzazione Violenza maschile
Maschile Plurale27/11/2020

Post navigation

Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano → ← 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
7 × 29 =


Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond