Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
 
 
Conosciamo Gian Andrea e Lorena da molti anni. Conosciamo il loro ammirevole impegno nella solidarietà con uomini e donne che soffrono e subiscono torture solo perché sono in cerca di sicurezza e benessere per le loro vite.
 
Crediamo alle parole di Gian Andrea e siamo molto preoccupati dell’intervento della polizia nella casa sua e di Lorena con sequestro di materiale di lavoro e l’apertura di una inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
 
Non può essere considerato un reato la cura per persone maltrattate, colpite e respinte con metodi brutali. La condizione dei migranti e richiedenti asilo lungo la “rotta balcanica”, come nel mare Mediterraneo, sono per noi una vergogna e una colpa inaccettabile per l’Europa e tutti i suoi paesi.
 
Chiediamo al presidente del Consiglio Draghi, alla ministra dell’Interno Lamorgese, così come alla magistratura e alle forze dell’ordine, di vedere la verità e il dramma umanitario di questa situazione terribile e di impegnarsi prima di tutto per eliminare la violenza che viene esercitata contro persone colpevoli di fuggire dalla fame e dalla guerra, e di cercare una vita decente per sé e per i propri cari.
 
Firme (dalla rete Maschile Plurale)
 
Mario Simoncini, Angelo Albero, Mario Gritti, Antonio Canova, Riccardo Corrieri, Marco Deriu, Beppe Pavan, Stefano Ciccone, Antonio Romeo, Orazio Leggiero, Domenico Matarozzo, Claudio Tognonato, Michele Poli, Sandro Casanova, Pietro Buscicchio, Giovanni Ferronato, Gianluca Ricciato, Marco Cazzaniga, Alessio Miceli, Giovanni Pugliese, Giancarlo Viganò, Francesco Seminara, Giacomo Mambriani, Roberto Poggi, Alberto Leiss, Andrea De Giacomo, Ermanno Porro, Jones Mannino
 

Raccolta fondi per le spese legali

https://www.gofundme.com/f/spese-legali-lorena-fornasir-e-gian-andrea-franchi

Gian Andrea Franchi Lorena Fornasir migranti rotta balcanica
Maschile Plurale28/02/2021

Post navigation

“Il silenzio delle campane”. Presentazione alla Casa internazionale delle donne di Roma → ← Never Again. Al via il nuovo progetto europeo

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Intesa Stato – Regioni su CAV e CUAV, le riflessioni di Maschile Plurale

Dopo la presentazione delle intese Stato Regioni sul contrasto alla violenza di genere. La violenza maschile contro le donne è un fenomeno complesso e radicato in una cultura diffusa: per […]

Prendere parola, adesso

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne ci riguarda non solo perché siamo noi maschi a esercitare queste aggressioni - e tutti in qualche modo siamo attraversati dalla cultura patriarcale che produce la violenza - ma perché mettere in discussione questa cultura sarebbe un grande vantaggio per noi stessi e le nostre vite.

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond