Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mag 2013 – Per gli “Stati generali contro la violenza” l’adesione di MP

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA



Rossella Fumasoni “Acrobata”

Mag 2013
Maschile Plurale aderisce alla petizione per gli
“Stati generali contro la violenza”

L’associazione Maschileplurale aderisce alla petizione per gli “Stati generali contro la violenza”, così come partecipa a numerose azioni per combattere la cultura maschilista e violenta che è alla base dei “femminicidi” e delle tante grandi e piccole aggressioni che nella vita quotidiana uomini esercitano contro donne, nella maggior parte dei casi mogli, amiche, compagne, parenti, colleghe di lavoro.

Preferiamo leggere l’attuale “emergenza” come l’emergere, finalmente, di una diffusa reazione contraria a pratiche intollerabili. Condividiamo in particolar modo gli accenti che nei contenuti di questa iniziativa sono rivolti alla prevenzione e all’azione diffusa (in famiglia, a scuola, sui luoghi di lavoro, in ogni contesto) per modificare una cultura purtroppo ancora molto condivisa.

Pensiamo peraltro che le reazioni violente da parte dei maschi siamo anche sintomo dell’incapacità di riconoscere la nuova forza e libertà femminile, che da molti decenni sta cambiando in modo profondo la nostra e le società di tutto il mondo.

Questo riconoscimento ci sembra essenziale anche per conquistare una nuova libertà e identità maschile, fuori dagli stereotipi virilisti, misogini, omofobi, razzisti.

L’attivazione di interventi pubblici in questo campo dovrebbe a nostro avviso rivolgersi prioritariamente al sostegno dei centri antiviolenza gestiti dalle donne, alla qualificazione delle prime esperienze di prevenzione e cambiamento rivolte ai maschi violenti, alla discussione continua del tema soprattutto insieme ai giovani.

Non crediamo che la soluzione principale siano nuove leggi repressive, né norme che possano introdurre rischi di censura nelle attività di comunicazione (web, media, pubblicità).

Anche sul cruciale terreno della comunicazione e del linguaggio si tratta semmai di incoraggiare tutte le iniziative creative che si pongono l’obiettivo di contrastare criticamente i messaggi sessisti e di valorizzare la cultura del rispetto e del desiderio libero che non chiede il possesso e il potere sull’altro.

La violenza maschile contro le donne è per noi l’esito estremo di una concezione patriarcale dei rapporti tra i sessi che informa ancora – con modalità peraltro sempre meno condivise nel senso comune – troppi aspetti della vita privata e pubblica.  Vogliamo come uomini contribuire a sconfiggerla radicalmente, nel nome della libertà nostra, di tutte e di tutti.

Per aderire alla petizione governo e al parlamento italiano
ci si deve collegare a questa pagina

Maschile Plurale09/05/2013

Post navigation

Scrivere oltre il silenzio → ← Milano 11 Mag 2013 “Si può lavorare sulle relazioni violente?”

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond