Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Gen 2003 “Non ne possiamo più della violenza” del Gruppo Uomini di Pinerolo

  • UOMINI IN CAMMINO - PINEROLO

Gen 2003 “Non ne possiamo più della violenza”
del Gruppo Uomini di Pinerolo
[alla vigilia della seconda guerra del Golfo n.d.r.]

Le cronache quotidiane dei mass media ne sono piene, anche se ci offrono solo i casi più eclatanti.
Ma non ne possiamo più che così tanti uomini continuino a violentare, stuprare, uccidere donne, bambine e bambini e altri uomini.
Questi uomini, che alimentano i conflitti interpersonali e la guerra tra i sessi con la presunzione e l’incapacità al dialogo, pianificando poi e realizzando anche stragi familiari come unica soluzione possibile, interpretano, a nostro avviso, la stessa logica che muove i gerarchi del mondo a creare, prima, le situazioni di conflitto e ad affrontarle, poi, con la violenza della loro prepotenza. 
E’ così evidente la pretestuosità delle loro motivazioni che, a volte, lo scoraggiamento, l’impotenza, il dolore, ci sopraffanno e ci ammutoliscono.
Eppure come loro continuano imperterriti a perseguire strategie di morte, così noi dobbiamo resistere, sottrarre il nostro consenso e far crescere il dissenso verso queste modalità di vivere le relazioni politiche all’interno dei singoli Stati e a livello internazionale.
E’ la strategia propria della cultura patriarcale, che da alcuni millenni si impone con la paura e il dominio, con il dolore e la minaccia del dolore.

Guerra significa fare strazio di corpi, spezzare con violenza vite e relazioni d’amore, negare futuro ai desideri e ai progetti di pace, di serenità, di semplicità, di tenerezza.
La violenza e’ un modello culturale che corrompe le coscienze e le intelligenze di chi a poco a poco viene indotto/a a credere che la guerra e la sua preparazione siano davvero parte della nostra normale quotidianità, come l’aprire gli occhi al mattino e l’amore dei nostri familiari.
Purtroppo sembra diminuire il rifiuto della guerra perché viene agita lontano da noi e dalla nostra civiltà “superiore”. Micidiale ci sembra la corresponsabilità di chi fomenta simili complessi individuali e collettivi e di chi ne parla senza indignarsi, dedicandole minor riflessione e meno parole che ad una partita di calcio.

Finché ci saranno gli Stati, noi siamo per il rispetto scrupoloso della proprietà dei singoli Paesi sulle proprie risorse e materie prime, regolandone l’amministrazione e l’uso a vantaggio dell’intera comunità umana, attraverso strumenti commerciali coerentemente equi e solidali. In questa prospettiva rifiutiamo radicalmente non solo la guerra come modalità di gestione dei conflitti, ma anche ogni sua teorizzazione ed aberrazione, come la “guerra preventiva”.
Di preventivo non ci può essere che l’impegno coerente e quotidiano a rimuovere le cause dei conflitti: prima fra tutte l’ingordigia e la prepotenza dei forti verso i deboli.

Solo adeguando a criteri di sobrietà e di rispetto universale, nei Paesi ricchi, le nostre individuali e collettive modalità di vivere, produrre e consumare, potremo contribuire concretamente a riequilibrare la fruibilità dei diritti fondamentali per ogni uomo e ogni donna.

Non ne possiamo più. Ma continueremo a resistere alla corruzione operata dalla cultura della violenza e della guerra, non solo togliendole il consenso, ma soprattutto impegnandoci a vivere le nostre relazioni con amore, rispetto e accoglienza verso ogni differenza, in modo che questi criteri guidino, a poco a poco, anche la formazione degli uomini e delle donne che si dedicano alla politica e alle relazioni internazionali.

 

Maschile Plurale01/01/2003

Post navigation

Mag 2005 “La paternità non è per legge”, dei gruppi uomini di Bari- Bologna – Pinerolo – Roma – Torino – Verona – Viareggio → ← Lug 2001 “L’invisibile parzialità del maschile nella storia” di S.Bellassai

Related Posts

PINEROLO (TO) 02-28/10/2017 – “Liberi dalla violenza”. Iniziative per l’apertura del centro ascolto uomini

Lunedì 2 ottobre comincerà il suo servizio un Centro di Ascolto del disagio maschile anche a Pinerolo, Apriamo a Pinerolo un CENTRO DI ASCOLTO DEL DISAGIO MASCHILE

IQDV#26 – Da Nicaragua e Guatemala. Emozioni e pensieri

    Da Nicaragua e Guatemala Emozioni e pensieri di Beppe Pavan  Un intero mese tra Nica e Guate non è molto, ma mi ha permesso di distrarmi meno con le […]

Colonia, violenza maschile e dintorni

Dal numero 1/2016 di «Uomini in cammino» di Beppe Pavan COME VIVONO LE DONNE Sarebbe importante che i “fatti di Colonia” servissero da cassa di risonanza per un sollevarsi di […]

PINEROLO (TO) – Mostra fotografica della campagna di Maschile Plurale contro la violenza

Gli UOMINI IN CAMMINO di Pinerolo con la collaborazione dell’amministrazione Comunale vi invitano a visitare la Mostra Fotografica RICONOSCERSI UOMINI – LIBERARSI DALLA VIOLENZA allestita nella Sala della PRO LOCO […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond