Aperitivo e condivisione – Gruppo GNAM Milano
INIZIATIVE12/06/2023Ti aspettiamo venerdì 23 giugno ore 18.30 per un aperitivo e un momento di condivisione sul proprio modo di vivere la maschilità, con il gruppo GNAM di Milano. L’evento avrà […]
Ti aspettiamo venerdì 23 giugno ore 18.30 per un aperitivo e un momento di condivisione sul proprio modo di vivere la maschilità, con il gruppo GNAM di Milano. L’evento avrà […]
E invece, come stiamo facendo, dobbiamo parlarne, con un dolore indiretto e certamente con intensità diverse da coloro che le hanno subite, ma dobbiamo raccontarle ai giovani uomini perché imparino ad ascoltare, ad amare, ad arricchire la propria anima e cioè il loro senso profondo dell’esistere, abbracciando il mondo intorno a loro senza volerlo dominare e dunque distruggere
Questo attacco alla soggettività avviene fin dai primi anni di vita, ed è un tratto caratteristico della civiltà occidentale, la quale spesso si presenta (o viene considerata) come estremamente individualista, mentre al contrario persegue, tramite vari strumenti coercitivi (tra cui per esempio il sistema scolastico, gli stereotipi di genere, il bombardamento informativo-pubblicitario, eccetera…), l’omologazione e il progressivo spegnimento di ogni soggettività
Lavoro in relazione: pratica quotidiana di vita, luogo di trascendenza che rompe la asfissia del pensiero autoreferenziale. Significa che è la pratica relazionale a costituire la mappa in cui si svela e rivela traccia il sentiero. Luogo reale, in cui le persone quelle che mi sono vicine, con le quali “mi gioco”, sono quel che sono, non costrette ad essere come “io” vorrei che fossero!
È anche il momento di una presa di parola globale delle donne contro comportamenti della sessualità maschile spesso sopportati in silenzio perché tutto sommato considerati “normali” negli ambienti in cui si verificano. La lussuosa camera d’albergo di un potente produttore cinematografico a Hollywood, come lo sgabuzzino della piccola impresa dove l’oscuro “padroncino” estorce qualcosa alla giovane da assumere, esercitando anche lui la sua quota di potere.