Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Roma 12 Mag 2012 “Omofobia e transfobia: osserviamole da vicino” da Nuova Proposta

  • Senza categoria

Roma, 12 Mag 2012, ore 16
“Omofobia e transfobia: osserviamole da vicino”
a cura del gruppo “Nuova Proposta”
sala Monsignor Di Liegro, sede della Provincia di Roma,
Palazzo Valentini – via IV Novembre 119/A.

In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, che ogni anno ricorre il 17 maggio,  saremo ospitati nella prestigiosa sala Monsignor Di Liegro della Provincia di Roma e organizzaremo una conferenza su omofobia e transfobia, con l’obiettivo di affrontare questa tematica, e i disagi che ne derivano per moltissime persone, da diversi punti di vista: legislativo, psicologico, lavorativo, ecc..

Di omofobia e transfobia si parla al momento solamente in occasione di episodi di cronaca in cui omosessuali o transessuali sono oggetto purtroppo di violenza fisica. In realtà, omofobia e transfobia sono una forma di odio molto difficile da identificare perché molto spesso sono negate o addirittura legittimate.

Omofobia e trabsfobia sono anche: non potersi pensare con una prospettiva di vita piena e serena, non poter aver accesso al lavoro o non sentirsi sereno sul luogo di lavoro, doversi nascondere, glissare sulla propria affettività, e molto altro.

L’obiettivo della conferenza sarà fare il punto sugli effetti di omofobia e trabsfobia oggi in Italia.

 

Modererà la conferenza:
Delia Vaccarello – editorialista de L’Unità e autrice di numerosi libri

Relatori:
On.le Paola Concia (Deputato PD)
don Franco Barbero (comunità di base di Pinerolo)
Cathy La Torre (Movimento Italiano Transessuali)
Giuseppina La Delfa (presidente Famiglie Arcobaleno)
Vittorio Lingiardi (psicologo e docente universitario)
Paolo Patanè (presidente Arcigay)
Sergio Rovasio (Certi Diritti)
Giuliana Ruoti (Arcilesbica)
Barbara Vecchietti (PARKS).

Nuova Proposta è un’associazione laicale di uomini e di donne omosessuali cristiani impegnati nel condividere il proprio percorso di crescita spirituale e umana attraverso il confronto comune di esperienze di vita e di fede. Il gruppo è presente a Roma da oltre venti anni.

Il percorso si focalizza su vari aspetti dell’identità omosessuale, della persona, del suo vissuto e, soprattutto, del suo rapporto con la fede e la spiritualità.

Nuova Proposta è il luogo dove poter crescere insieme e aprire strade nuove per una riconciliazione tra le Chiese e le persone omosessuali. [dal loro sito]

 

Maschile Plurale12/05/2012

Post navigation

Giu 2010 “La proposta completa” del gruppo Maternità & Paternità” → ← Roma 11-13 Mag 2012 “Festival di Teatro Dell’Oppressa”

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Child Policy
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond