Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

ROMA 10/06/2015 – Relazioni che costruiscono

  • ARCHIVIO EVENTI
  • PROSTITUZIONE E TRATTA
parsec
PROGRAMMA SEMINARIO PDF
La strada rappresenta l’ambito di esercizio della prostituzione di cui si ha maggiore evidenza e che provoca più attenzione ed allarme sociale. La prostituzione di strada è infatti fenomeno visibile, la cui rappresentazione sociale sollecita una forte percezione di insicurezza e stimola atteggiamenti difensivi da parte dei cittadini, nonostante tali presenze siano prevalentemente costituite da  una prostituzione migrante e povera.  Il conflitto intermittente che si genera, invece di risolversi in una lotta all’emarginazione ed alla povertà, sta rischiando di trasformarsi in una lotta ai poveri, provocando a sua volta impasse e ambivalenze tra gli amministratori e decisori pubblici che avrebbero il compito di trovare soluzioni appropriate.

In questi anni le istituzioni deputate hanno tentato di mettere  in atto, per quanto di competenza, azioni finalizzate a contenere gli effetti diretti e indiretti del fenomeno, spesso ispirate da logiche securitarie ed emergenziali, senza tuttavia raggiungere risultati visibili.

Ma crediamo davvero di sapere di cosa parliamo quando ci riferiamo a conflitti e degrado sociale, in una metropoli complessa come Roma?
E la comunicazione prodotta dai media, con le sue narrazioni ed il suo immaginario, che ruolo gioca in questa partita?
Il punto di vista della mediazione sociale che cosa ci può offrire nel guardare a questi temi e nel costruire delle proposte praticabili e rispettose di tutti i soggetti in campo?
Su questi ed altri interrogativi vorremmo tentare di sollecitare l’attenzione di quanti, a vario titolo (amministratori, forze dell’ordine, operatori sociali, cittadini), impattano con il  fenomeno.
Vi aspettiamo mercoledì 10 giugno 2015, presso la Sala Peppino Impastato,  Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A, per parlare insieme di  “Prostituzione migrante e territori. Un conflitto da mediare”.

 

La partecipazione è gratuita.

In allegato il programma del seminario.

Si prega confermare la propria partecipazione all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro lunedì 8 giugno 2015.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 06 86209991.

 

Parsec Cooperativa Sociale

Viale Jonio 331 – 00141 Roma

Tel. 06.86209991  Fax 06.8611067

prostituzione Roma tratta
Maschile Plurale04/06/2015

Post navigation

Pratica politica di cura → ← BOLOGNA 4/06/2015 – Presentazione Five Men

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
29 − 21 =


Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond