Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Pinerolo (TO) Mar-Mag 2012 “Pinerolo contro l’omofobia”

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

Pinerolo Mar-Mag 2012 (TO)
Pinerolo contro l’omofobia
3 incontri pubblici di approfondimento e di festa

Da alcuni anni si celebra anche in Italia, il 17 maggio, la giornata contro l’omofobia. La data è stata scelta perché è la ricorrenza della rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità, avvenuta nel 1990, per ricordare le vittime dell’omofobia e per contribuire a diffondere la cultura del rispetto reciproco e della convivialità di tutte le differenze incarnate nei corpi di ogni uomo e di ogni donna.

Anche a Pinerolo in questi anni si è celebrata la giornata, in particolare con incontri di riflessione e preghiera tra credenti della comunità di base e della chiesa valdese. Quest’anno abbiamo scelto di provare a farla diventare una giornata di riflessione e impegno a livello civile e civico, invitando a coinvolgersi nella programmazione delle iniziative gruppi, associazioni, chiese e istituzioni della città e del territorio.

La giornata non sarà il 17 maggio (giovedì), ma domenica 20 maggio.

Con il sostegno della Giunta Comunale di Pinerolo stiamo elaborando nel dettaglio un programma di eventi che ci accompagneranno verso il 20 maggio con conferenze e film sul tema. Dopo l’incontro con il prof. Paolo Rigliano, psicoterapeuta, del 25 febbraio, che ha presentato il libro Curare i gay? Oltre l’ideologia riparativa dell’omosessualità, di P. Rigliano, J Ciliberto, F Ferrari, gli appuntamenti successivi saranno:

Giovedì 29 marzo alle ore 21, al Cinema Italia Sala 2Cento, via Montegrappa 2, nell’ambito di “8 marzo e dintorni – Giornata Internazionale della Donna 2012”, proiezione del film Tomboy (Francia, 2011) di Céline Sciamma con Zoé Héran e Malonn Lévana.

Venerdì 20 aprile alle ore 21, nella Sala della Comunità Montana del Pinerolese – Piazza III Reggimento Alpini 1, proiezione del film Prayers for Bobby (USA, 2009) di Russell Mulcahy con Sigourney Weaver e Ryan Kelley.

Domenica 20 maggio, alle ore 10, nel tempio valdese di Pinerolo, Via dei Mille 1, preghiera per le vittime dell’omofobia (nell’ambito del culto valdese); dalle ore 14, Piazza Luigi Facta, manifestazione contro l’omofobia con stands informativi, musica dal vivo, spettacoli e letture.

Il Comitato Organizzatore è formato, per ora, da:
Comunità di Base di Corso Torino 288, Chiesa Valdese di Pinerolo, Parrocchia di S. Lazzaro, FAT, Valore Laicità A. Barbero, Pensieri in Piazza, Viottoli, Rete Genitori Rainbow, Arci, La Scala di Giacobbe e Uomini in Cammino.

 

Maschile Plurale20/05/2012

Post navigation

Milano 23 Mag 2012 “Università fertile: una scommessa politica” → ← Anghiari 18-20 maggio 2012 “Dare voce al silenzio. La scrittura di sé per prendersi cura delle donne che hanno subito violenza”

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond