Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Ott 2011 “Primo convegno ginecologi non obiettori”

  • ARCHIVIO EVENTI

 

Ott 2011 “Primo convegno ginecologi non obiettori”
Promosso dalla Laiga   
Libera Associazione Italiana Ginecologi per Applicazione legge 194


Di fronte agli attacchi politici alla legge per la tutela sociale della maternità e l’interruzione di gravidanza (194/1978), si è costituita, già dal 2008, una associazione di Ginecologi che ha come scopo la tutela dei fondamentali diritti degli operatori e delle donne che usufruiscono della legge.

Gli obiettivi che l’associazione si è data sono:

 

  • la difesa della legge 194;
  • la difesa degli operatori legge 194;
  • la difesa delle donne che usufruiscono legge 194 con particolare riguardo per le donne che chiedono l’aborto terapeutico;
  • quello di creare una mappa dei luoghi in Italia dove sia possibile sottoporsi ad aborto terapeutico;
  • quello di creare una mappa degli operatori al fine di consultarci, scambiarci notizie e sostenerci;
  • la sorveglianza sulle “pari opportunità” in ambito lavorativo tra personale non obiettore e obiettore con denuncia lì ove vi sia discriminazione;
  • la sorveglianza affinché la legge 194 venga attuata in tutte le ASL come previsto dalla legge e denuncia ove ciò non accada;
  • quello di ottenere un aumento dei giorni di ferie e della retribuzione a favore degli operatori legge 194 poiché sopportano un carico psicologico maggiore rispetto agli obiettori.

 

La nascita di un’associazione di ginecologi non obiettori sembra rispondere al fatto che la loro scelta, nell’attuale quadro politico, li isola e li mette sotto attacco. Mentre si registrano casi di discriminazione in diverse strutture pubbliche, un pool di legali, valga solo ad esempio del clima, si é messo a disposizione dell’Associazione.

Il 21 ed il 22 Ottobre scorsi si é tenuto a Roma, in a Palazzo Valentini – sede della provincia di Roma,  il  “1° Convegno dei ginecologi non obiettori”. del quale è disponibile il programma.

Ne pubblichiamo volentieri il Comunicato Stampa di lancio.

Comunicato stampa: Primo convegno ginecologi non obiettori

I ginecologi non obiettori di tutta Italia si riuniscono per la prima volta a Roma, per creare una rete di conoscenze e per elaborare strategie di interventi per l’attuazione della legge 194.

Da quando è stata approvata, la legge ha permesso di azzerare mortalità e morbilità legate alle pratiche clandestine, ed il numero degli aborti è praticamente dimezzato.

Eppure gli attacchi a questa legge non si contano, ed una delle armi più efficaci per impedirne l’applicazione è l’obiezione di coscienza.

Uno strumento che in molte parti del nostro paese è diventato il primo passo per fare carriera negli ospedali, anche se si è anestesisti, ostetriche, infermieri, ausiliari.

Vi sono ginecologi obiettori perfino nei consultori. Siamo arrivati all’assurdità di proporre di ammetterne la liceità anche per i farmacisti, ovviamente solo per la pillola del giorno dopo.

I ginecologi non obiettori non lasciano sole le donne che decidono di interrompere una gravidanza indesiderata o segnata da malformazioni o malattie del feto.

Questa assunzione di responsabilità e del proprio dovere di cura è diventata, nel caso specifico dell’aborto, una penalizzazione, in termini di carriera e di carichi di lavoro; il ginecologo non obiettore viene confinato a questa piccola chirurgia, viene considerato un ginecologo di serie B, e non un ginecologo “a tutto tondo”.

Difficilmente le donne protestano, perché confinate in quella zona grigia segnata dai sensi di colpa indotti da una società e da una medicina che si ergono a giudici anziché farsi carico del loro diritto alla salute fisica e psichica.

I ginecologi non obiettori si incontrano a Roma perché è tempo di fermare tutto questo.

E’ tempo di rivedere l’istituto dell’obiezione di coscienza, che non dovrebbe più essere ammessa per i nuovi assunti negli ospedali.

E’ tempo di ridare dignità a questa professione umanissima, pensando alla formazione dei giovani ginecologi, che dovrebbe prevedere anche l’insegnamento delle tecniche di induzione dell’aborto.

E’ tempo di riprendere la ricerca in questo campo per elaborare linee guida che permettano sempre meglio di tutelare la salute delle donne.

Contatti:

[email protected]
349.6489134 – 338.7553490
http://www.laiga.it

 

Maschile Plurale26/10/2011

Post navigation

Ott 2011 “Nuda e illegale contro il capitale” di Smaschieramenti → ← Ott 2011 “Tra workshop e dibattiti la mole si tinge di rosa ” di L.Priete

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond