Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Modena 25 Nov 2011 “Anche gl uomini possono cambiare!”

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Modena 25 Nov 2011
Convegno
Anche gli uomini possono cambiare!
Azienda Usl Modena

ore 8.30 – 13.00 Camera di Commercio Via Ganaceto 194 – Sala Panini
ore 15.00 – 18.00 Sala Truffaut – Via degli Adelardi 4

Nella giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’Azienda USL di Modena promuove il convegno “Anche gli uomini possono  cambiare!”.

Nel corso della mattinata, verrà presentato alle associazioni, ai professionisti ed alle persone che le rappresentano l’avvio del programma sperimentale per il trattamento degli autori delle violenze di genere ed intrafamiliari. Nel pomeriggio avrà luogo la proiezione film “Ti do i miei occhi” e la presentazione del progetto alla cittadinanza

L’Azienda USL di Modena è stata individuata come capofila della sperimentazione dalla Regione, impegnata da tempo nel favorire politiche orientate all’approfondimento del fenomeno, al miglioramento dell’accoglienza e della presa in carico delle donne e dei minori che, in seguito a violenza domestica, accedono ai servizi sanitari e sociali. Il programma intende inserirsi come un nuovo “nodo” all’interno della rete territoriale già esistente, per concorrere alla protezione delle donne che subiscono maltrattamenti e dei minori che vi assistono, ma anche per aiutare gli uomini a porre fine ai comportamenti violenti e ad intraprendere cambiamenti positivi.

Il programma desidera promuovere anche una cultura volta all’assunzione delle responsabilità da parte degli uomini e alla prevenzione delle violenze.

L’iscrizione al seminario della mattina è obbligatoria: per l’iscrizione è necessario compilare e inoltrare una scheda alla Segreteria Organizzativa:
Gabriella Bordi [email protected]  tel. 059-438071
Giuseppina Vito [email protected]  tel. 059-438084


Programma
Camera di Commercio

ore 8.45-9.20 Apertura lavori e presentazione giornata
G. Caroli Direttore Generale Azienda USL di Modena
B. Basile Prefetto di Modena
F. Maletti Assessore Politiche Sociali e Sanitarie Comune di Modena, componente Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria
S. Borsari Coordinatrice Consultori Familiari Azienda USL di Modena

ore 9.20-9.30 Proiezione di un cortometraggio

ore 9.20-10.00M. Deriu Università di Parma Presentazione ricerca realizzata a Modena: “Il continente sconosciuto. Gli uomini e la violenza maschile”

ore 10.00-10.40 M. Rakil Executive director Alternative To Violence di Oslo “L’esperienza di ATV”

ore 10.40-11.00 A. Pauncz Presidente CAM di Firenze “L’esperienza del Centro d’Ascolto Uomini Maltrattanti”

Pausa dei lavori

11.15-11.4 D. Rebecchi Dirigente Servizio di Psicologia Clinica Azienda USL di Modena, G. Penuti Psicologo Azienda USL di Modena Presentazione di “Liberiamoci dalla Violenza (LDV). Centro di accompagnamento al cambiamento per Uomini”, Azienda USL di Modena

11.45-13.10 Tavola rotonda “Opportunità e vincoli del programma sperimentale dal punto di vista di alcuni interlocutori privilegiati”: Discussant: M. Dotti Coordinatrice del progetto, Azienda USL di Modena

Partecipanti:
C. Raimondi Coordinatrice Associazione ”Casa delle donne contro la violenza” di Modena
G. Alboresi Avvocato Associazione “Gruppo Donne e Giustizia” di Modena
E. Buccoliero Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Bologna
O. D’Orazi Presidente Seconda Sezione Civile del Tribunale di Modena
C. Ferretti Sostituto Procuratore della Repubblica di Modena
A. Righi Dirigente Servizio Socio-Educativo Comune di Modena
A. Grazia Assessorato Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

13.10-13.30 Chiusura lavori: A. Brambilla Dirigente Servizio Assistenza Distrettuale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari Regione Emilia-Romagna

Sala Truffaut
ore 15.00 Apertura lavori T. Marzocchi Assessore Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna e M. Valentini Assessore alle Pari Opportunità Provincia di Modena

ore 15.30 D. Rebecchi Dirigente Servizio di Psicologia Clinica Azienda USL di Modena Presentazione di “Liberiamoci dalla Violenza (LDV). Centro di accompagnamento al cambiamento per Uomini“, Azienda USL di Modena

ore 16.00 Proiezione del film: “Ti do i miei occhi”, di Iciar Bollain (2003) Discussione moderatore M. Deriu Università di Parma

E’ stata inoltrata richiesta di Crediti Formativi ECM. E’ stato richiesto, inoltre, l’Accreditamento da parte dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Emilia Romagna.

Maschile Plurale25/11/2011

Post navigation

Orvieto 25 Nov 2011 “Dati femicidi in Italia 2010 e riflessioni sulla prevenzione” → ← Frosinone 25 Nov 2011 “Uscire dalla gabbia, note di libertà”

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Violenza maschile contro le donne: come ripensare il lavoro con -gli autori-
  • Educare alle differenze – IX edizione
  • Maschi e guerra – un nuovo spazio di confronto
  • Un’altra politica, tra donne e uomini – Bianca Pomeranzi
  • Un progetto per trasformare la cultura della violenza

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond