Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Manduria (TA) 1 Dic 2012 “Violenza di genere e democrazia paritaria”

  • ARCHIVIO EVENTI

Manduria (TA) 1 Dic 2012 ore 17.00
“Violenza di genere e democrazia paritaria”
Sala Consiliare Comune di Mandura – Manduria

Dal sito http://giovanipermanduria.blogspot.it

L’evento ricade nell’ambito delle giornate mondiali contro la violenza di genere e la tematica che intendiamo proporre va al di là di quella che è violenza fisica sulle donne in quanto riteniamo che quotidianamente, con lo svilimento del ruolo della donna nella società e attacchi a vario titolo perché considerata, a torto, il sesso debole, venga perpetrato un crimine non meno grave.

Abbiamo scelto di avere relatrici d’eccezione che possano portarci la loro testimonianza di amministratrici, che combattono con le difficoltà di ritagliarsi un ruolo in un mondo declinato al maschile in territori con particolari problematiche: una Sindaca della Locride che opera con coraggio in un territorio inquinato da fenomeni mafiosi ed una di un’altra provincia calabrese oltre ad una Direttora di un giornale minacciata per le sue inchieste su un clan mafioso salentino. I risultati che esse conseguono sono strabilianti sia in termini di esempi di buona amministrazione che di percorsi professionali di successo nonostante tutto.

In un momento come questo, in cui si sta combattendo per l’approvazione di una legge elettorale regionale che sdogani il ruolo delle donne in politica, in cui si parla anche nel nostro Comune di “possibili infiltrazioni mafiose”, e di episodi deleteri della politica, ci sembra importante confrontarci con esperienze di donne portatrici di coraggio, onestà e legalità e con le più alte cariche istituzionali della nostra regione in tema di parità.

PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Tullio Mancino – Presidente Movimento politico culturale “Giovani per Manduria”

Introduzione
Maria Pasanisi – Responsabile Gruppo di lavoro Politiche di genere Movimento politico culturale “Giovani per Manduria”

Interventi 
Maria Carmela Lanzetta – Sindaca di Monasterace. (CZ)
Annamaria Cardamone – Sindaca di Decollatura (CZ)
Marilù Mstrrogiovanni – Direttora quotidiano on line “Tacco d’Italia”
Barbara Gambillara – Consigliera di Parità Provincia di Taranto
Orazio Leggiero – Comitato promotore legge di iniziativa popolare per la modifica della legge elettorale regionale

Conclusioni
Elena Gentile – Assessora al Welfare e Pari Opportunità Regione Puglia

Maschile Plurale29/11/2012

Post navigation

Nov 2012 “Violenza maschile come fatto politico” di A.Leiss → ← Nov 2012 “Se gli uomini parlano della violenza” di B.Sarasini

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond