Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

IQDV#5 – Incontro tra uomini

  • QUADERNI DEL VENERDI'

Incontro tra uomini

di Giancarlo Viganò

20151003_165636

 

Una mail, un colpo di telefono e il ritrovo è davanti all’immenso ipermercato. Poche parole puntuali di riconoscimento e i quattro uomini si tuffano nell’autostrada che, quasi alla meta, espelle i naviganti perché bloccata da lamiere contorte. Non c’è problema né ansia, così capita e così ci si adegua e tra una parola e un’altra e un boccone veloce si aspetta che il tempo riapra il varco, per scivolare fino alla grande villa nascosta nella campagna romana dell’Appia Antica.
Un abbraccio coi nuovi compagni, l’offerta di una stanza con due lettini ed un matrimoniale. Anche brande da campo sarebbero state accettate senza un commento, gli uomini sono così, basta sdraiarsi.
L’indomani il sole scalda saluti timorosi e presentazioni accompagnate da sorrisi di circostanza, ma siamo qui, aperti alla curiosità, al desiderio di condividere. Colgo in me, mi pare anche in altri, l’inerzia di chi fatica a mettersi in moto, forse la resistenza ad affidarsi a guide non conosciute, così come soldati mandati in esercitazioni il cui senso sfugge, ma il ritmo è scandito, poi eseguito. Siamo qui per scelta e per avventura e si farà, ci si affiderà.
Fatico nel simulare sentimenti che mi chiedono di provare a freddo quello che non sento e il mio corpo cui chiedo scioltezza resiste nella rigidità; mi pare di ballare goffamente una danza che non conosco; insomma cambiare il proprio passo presenta inevitabili difficoltà.
La lunga tavola accoglie un vociare che si fa più allegro, la condivisione del cibo rilassa le membra e piccole défaillance di porzioni forse non soddisfano l’appetito ma non scalfiscono il buon umore. In fondo, nell’allegria, il cibo per dieci basta anche per venti. Dopo il caffè arrivano le altre dieci porzioni e va bene così, chi vuole soddisfa la fame rimasta.
Il pomeriggio ci ritrova in cerchio in uno spazio di prato odoroso di menta e di resina, scricchiolante di aghi di pino, a intrecciare impressioni e parole, incalzati da domande ed esercizi che costringono alla verità, talvolta faticosa, spaesata, incerta. Ma si percepisce che si è tra amici e nessuno tradirà lo sforzo del proprio parlare.
La cena riaccende le voci, i sorrisi e le delicate domande finora taciute. Lentamente i visi diventano noti, come le voci che danno spessore ai nomi.
Seduti a cerchio nel grande salone, si raccontano dolori non ancora sopiti, incomprensioni che cercano un senso che non si è ancora capito, ma ci basta lo sforzo comune dell’ascolto per trovare forse più pace, per condividere ferite non chiuse.
Ancora una notte di quiete e, al risveglio, ancora un mattino di sole. Il parco ci trova a giocare, a diventare groviglio di statue dalle cento braccia, a correre come convogli di treno cieco sfidando i tronchi e gli altri convogli pure senza occhi che corrono sugli stessi binari, ad eseguire esercizi di scoordinamento fisico ritmato che la mente trasforma in scoordinamento fisico impazzito; gli uomini tornano bambini e le risa tolgono gli anni e il peso di tante fatiche. Si distendono i volti e rivelano il nascosto. Così ci si lascia, con quest’ultimo abbraccio di gioco, con la leggerezza del sole e con lo sguardo sereno che ringrazia i compagni di quest’ avventura.

giancarlo viganò incontro uomini maschile plurale
Maschile Plurale16/10/2015

Post navigation

IQDV#6 – C’eravamo tanto amati → ← ROMA 17/10/2015 – L’amore dà i numeri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
18 × 12 =


Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Workshop con Never Again

All’interno del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria, si svolgeranno alcuni workshop per approfondire e rafforzare realtà locali di sostegno alle donne. Il primo avrà luogo a Pisa […]

Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Incontri a cui partecipano gruppi e rappresentanti della rete maschile, mappa dei contatti

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond