Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Gen 2012 “Dedicato a Stefania Noce” di A.Miceli

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA


Foto dal sito Le voltapagina di Catania

Gen 2012 “Dedicato a Stefania Noce.
Uno scambio tra Lea Melandri e Alessio Miceli“
di Alessio Miceli – Maschile Plurale


31 dicembre 2011, sono con la testa in chiusura d’anno, un’ultima occhiata alle mail… quando Lea Melandri mi inoltra il suo post
“Stefania uccisa perché donna”, pubblicato sul blog “La ventisettesima ora” del Corriere della sera.

Poi leggo i commenti al post di Lea. 

Il primo commento è di una donna, interlocutorio. Una dozzina di interventi seguenti sono tutti di uomini, di cui soltanto uno rimane aperto al dialogo, gli altri sono un fuoco di fila, una batteria di obiezioni che spaziano dai luoghi comuni, tendenti a “neutralizzare” la violenza maschile, fino alla più aperta ostilità contro le donne.

 

Cioè questi uomini, sul sito di un giornale del ceto medio italiano nel 2011, stanno dicendo in sintesi che “è morta una persona, non l’ennesima donna per mano dell’ennesimo uomo in relazione di intimità” e che “questi discorsi sulla violenza degli uomini sono mezzi inventati, ma non vedete quello che fanno le donne? La violenza caso mai è la loro…”. Un capolavoro di buon senso comune, maschile medio, nell’Italia di oggi.

Risultato: le donne non intervengono più, Stefania sparisce dal perimetro di questo dibattito che Lea voleva aprire a partire da lei, dalla sua morte, dallle sue parole.

Rispondo con questa lettera di auguri, di un anno veramente nuovo.

Lettera aperta a Stefania Noce, a Lea Melandri, agli uomini interessati.
Per una nuova civiltà delle relazioni tra uomini e donne.
Alessio Miceli – Maschile Plurale

Cara Stefania, che hai mostrato una mente forte ed un cuore generoso nelle parole che ci hai lasciato;
Cara Lea, che ci dai un’altra occasione di discussione di spessore;

voglio dirvi che leggere alcuni commenti maschili, che seguono al post di Lea sull’uccisione di Stefania, è molto istruttivo.

Ecco in sintesi, e in ordine di apparizione, le idee espresse nei commenti che più mi hanno colpito (e in cui immediatamente l’uccisione di Stefania sparisce, per diventare sempre un altro il problema: prevalentemente le donne!… o la società, il crimine, la follia…):

1) “Il problema sono le reti criminali (di cui fanno parte anche donne)”

2) “Le donne, nel 2011 in Italia, hanno accoltellato qualcuno (soprattutto uomini) un giorno sì e un giorno no e hanno ucciso 30/40 neonati”

3) “L’impegno di Stefania Noce è un atto d’accusa contro le donne indifferenti alle discriminazioni di genere…;
ma forse il problema della violenza sulle donne fotografato dall’Istat (ricerca del 2006) è dato dalla società disgregata del Nord, rispetto a quela del Sud…;
anzi no, l’indagine dell’Istat è fatta apposta contro gli uomini, commissionata per creare allarme sociale e scientificamente infondata… come dice in allegato Fabio Nestola (n.d.r. – presidente Associazione “Ex”, cioè espressione della galassia dei padri separati)”

4) “Il problema sono le donne, che fanno le libere, le indipendenti, le emancipate, ma poi vogliono sempre l’uomo forte…”

5) “Le donne dovrebbero sottolineare i disturbi della personalità degli autori di violenza (n.d.r. non la ordinaria follia, la triste normalità della violenza contro le donne)…”

Allora io credo che questa lettura trasversale dei commenti al post di Lea sia già l’inizio di un altro, lungo commento da fare tra noi uomini (oltre che con le donne). E per adesso dico solo che abbiamo ancora tanto, tanto da fare…

Ma dico anche che qualcuno, pure tra gli uomini, sta già facendo qualcosa, PER UNA NUOVA CIVILTA’ DELLE RELAZIONI TRA UOMINI E DONNE (vedi per esempio l’Appello uomini di Maschile Plurale: “La violenza contro le donne ci riguarda. Prendiamo la parola come uomini” ). Ed è questo anche il mio augurio per il nuovo anno.

Ciao Lea, ciao Stefania

 

Sulle reazioni dei sui lettori ha ragionato la stessa Lea Melandri sul sito del collettivo di donne catanesi Le voltapagina

 

Maschile Plurale22/01/2012

Post navigation

In tutta Italia 26 Gen 2012 “Stefania Noce e tutte le altre donne” → ← Dic 2011 “intellettuali e potere” Intervista I.Dominijanni a cura di E.Donaggio e D.Stella

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond