Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Dic 2012 “Autocoscienza maschile” di B.Pavan

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

I will no longer punish myself. I am no longer ashamed.
I love who I am.
Smetterò di punirmi. Ho smesso di vergognarmi.
Amo chi sono.

da Project umbreakable

Dic 2012 “Autocoscienza maschile”
di Beppe Pavan, Maschile Plurale e Uomini in Cammino di Pinerolo
pubblicata fra le “Lettere” al Manifesto il 18 Dic 2012

Parlando di femminicidio, vorrei aggiungere una mia piccola riflessione a quelle contenute nell’articolo di Luisa Betti di domenica 9 dicembre.

Penso che non solo l’ergastolo non «lascia il segno», ma che neppure la detenzione in carcere sia un «intervento tempestivo» se il colpevole incarcerato viene abbandonato a se stesso, a covare propositi di vendetta.

La «prevenzione» è la prima pratica, «nel giusto ordine», delle 3P [punizione, protezione, prevenzione] della Convenzione europea di Istanbul e di questo sono convinto.

La prevenzione chiama in causa la responsabilità di tutte le agenzie formative, a cominciare dal sommo promotore e coordinatore che dovrebbe essere «lo Stato». Dalla famiglia alla scuola, dalle comunità religiose ai partiti, dai sindacati all’esercito, dai Consigli comunali alle Asl ecc.

Dovunque si formano e ci si prende cura dei cittadini, dovrebbe essere universale la formazione alle relazioni, alla cura e al rispetto reciproci, alla pari dignità e alla convivialità di tutte le differenze. Chi manca a questo compito dovrebbe essere richiamato al proprio impegno inderogabile, che è più che costituzionale, perché anche la Costituzione «più bella del mondo» non è che uno strumento, tra mille altri, per promuovere la giusta e pacifica convivenza tra gli esseri umani e tra questi e le altre creature di ogni specie. Cominciando dalla relazione primaria e fondante che è quella tra uomini e donne, tra adulti/e e cuccioli/e, tra giovani e anziani/e.

I gruppi di autocoscienza maschile e le associazioni come Maschile Plurale non possono esaurire questo compito. Il rispetto nei confronti di tutte le donne è dovere di tutti gli uomini, anche di quelli che non ne picchiano e non ne molestano in alcun modo alcuna.

Perché è di tutti la responsabilità di aiutare chi lo fa a non farlo più e chi viene al mondo a non farlo mai.

Maschile Plurale22/12/2012

Post navigation

Milano 21 e 22 Nov 2012 “Le parole non bastano. Donne e uomini contro la violenza maschile sulle donne” → ← Nov 2012 “Cómo enfrentarse a la violencia masculina” por S.Ciccone

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond