Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Progetti
    • Never Again
    • MIR – Maschile In Relazione
    • Educare alle Differenze
  • Media
    • Libri
    • Video
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Dall’Assemblea di Parma il Programma di Maschile Plurale per il 2011

  • Senza categoria

Le attività di Maschile Plurale nel 2011

24 Febbraio
A Roma, incontro pubblico organizzato da Maschile Plurale in collaborazione con la Provincia di Roma, per la presentazione del video-documentario: “Da uomo a uomo. Lettera aperta sulla violenza maschile.”

Il documentario, della durata di circa 18 minuti, è stato realizzato in occasione della manifestazione nazionale di Maschile Plurale, contro la violenza maschile sulle donne (Roma, 21 novembre 2009).

6-8 Maggio
A Baschi (provincia di Orvieto), incontro del gruppo Trasformazione di Maschile Plurale, per condividere esperienze e riflessioni nel campo della educazione e formazione, dal punto di vista delle relazioni sessuate e in particolare dei vissuti maschili nelle relazioni.

23 Maggio
A Milano, presentazione di un nuovo percorso contro la violenza maschile sulle donne. 
E’ la scommessa di un nuovo intreccio di discorso tra uomini e donne, su questa forma di violenza.

E’ il racconto che nasce da oltre un anno di incontri tra alcuni uomini di Maschile Plurale, alcune donne della Casa delle donne maltrattate di Milano e altre donne e uomini interessati a questo “tavolo”, oltre che per il loro ruolo di contrasto ala violenza, anche per via di relazioni personali.

28, 29 Maggio
A Torreglia, su invito dell’Associazione Identità e Differenza, incontro residenziale di discussione sulla crisi dei sistemi di autorità maschile e sullo stato attuale del padre, soprattutto a livello simbolico.

Riconoscere le connessioni tra le libertà e le realizzazioni del mondo delle donne, e la crisi del modello patriarcale e dei sistemi tradizionali dell’autorità maschile, può aprire la strada a nuove letture della maschilità e delle relazioni tra uomini e donne, vissute non come minaccia ma come opportunità di una vita più ricca.

7 Giugno
A Roma, incontro pubblico con alcuni uomini autori di articoli e interventi attorno alla manifestazione del 13 febbraio.
L’idea è quella di rilanciare e confrontare le posizioni espresse da uomini attorno a quella manifestazione, anche nella interlocuzione che c’è stata con alcune donne.

Per riprendere, oltre il momento della manifestazione, quella postura e quelle parole maschili capaci di ascolto e di dialogo con le diverse parole del movimento delle donne.

10, 11 Giugno 
A Roma, 11 giugno, partecipazione di Maschile Plurale alla manifestazione per l’Europride,

“Riteniamo che questo Europride segni un importante passo verso l’ottenimento di diritti per la comunità lgbt – ha affermato Rossana Praitano, presidente del Circolo Mario Mieli – (…)

Sarà una festa di strada dove etero, omo, trans, bisessuali convivranno in armonia, esponendo la dignità del sentirsi liberi.” (www.romatoday.it)

La manifestazione sarà preceduta, il 10 giugno, dal laboratorio In Corpore proposto da Maschile Plurale. In Corpore è un percorso esperienziale, ideato con l’intento di far emergere le parole del corpo/dei corpi: una forma mista di laboratorio interattivo, di gruppi di discussione e di condivisione, in un contesto aperto alle più diverse esperienze di affettività e corporeità.

8–10 Luglio
Incontro residenziale nella laguna di Venezia (isola di Sant’Erasmo), di condivisione nazionale e di sperimentazione di pratiche di gruppo.

Il radicamento di Maschile Plurale, sia come Associazione nazionale che come rete di piccoli gruppi uomini che hanno preceduto l’Associazione, proviene proprio dalle pratiche di diversi gruppi di discussione e di scambio, di autocoscienza, di presa di parola anche pubblica.

Quindi è importante continuare questa condivisione di pratiche, questo lavoro di riflessione e di esperienza, a partire da sé e nello scambio con gli altri.

25 Novembre
Promozione e/o partecipazione ad iniziative contro la violenza maschile sulle donne, intorno alla giornata internazionale dedicata a questo tema.

Ipotesi di presentazione di una campagna di comunicazione rivolta agli uomini, progettata e realizzata da Maschile Plurale e da Officina, contro la violenza sulle donne.

Attraverso la campagna, vogliamo proporre nuove modalità di comunicazione che chiamino più in causa gli uomini e le relazioni in cui la violenza può accadere.

La presentazione della campagna, per una maggiore sensibilizzazione maschile su questo tema, offrirà l’occasione per incontri  di discussione in tutta Italia.

E inoltre:

  • Lavoro ad una ipotesi di convegno su prostituzione e tratta, dal punto di vista della sessualità maschile (come rilancio dell’incontro già promosso e realizzato a Torino con le Associazioni di settore, a ottobre 2010).
  • Riorganizzazione e tematizzazione del sito, per rendere più fruibili i testi prodotti e le loro connessioni.
  • Organizzazione di una newsletter, che renda conto periodicamente del nostro dibattito e delle iniziative che ci sembrano più importanti.

I nostri ambiti privilegiati rimangono quelli di una maschilità plurale e critica verso il modello patriarcale e di una nuova civiltà delle relazioni sessuate, in tutti i contesti di vita degli uomini e delle donne.

Maschile Plurale05/05/2011

Post navigation

Roma 14 Mag 2011 “Uomini-Donne, una vecchia storia mai chiarita” → ← Milano Sabato 7 Mag “Sessualità, prostituzione, post-porno femminista: ricominciamo a parlarne”

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Call per laboratori – Educare alle differenze
  • Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore
  • Il sistema giustizia (Formazioni Never Again – Il Sole 24 Ore)
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Progetti
    • Never Again
    • MIR – Maschile In Relazione
    • Educare alle Differenze
  • Media
    • Libri
    • Video
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond