Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Milano 8 e 9 Mag 2008 “Conflitto o violenza?”

  • ARCHIVIO EVENTI
convegno.jpg

Università di Milano-Bicocca, Aula 4, Edificio U6

Giovedì  8 e Venerdì 9 maggio 2008

convegno.jpg
Conflitto o violenza?

 

Trasformazioni delle identità di genere

e violenza contro le donne

Convegno internazionale

promosso dal Comitato Pari Opportunità

1998-2008    10° ANNIVERSARIO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Giovedì  8 e Venerdì 9 maggio 2008

Università di Milano-Bicocca, Aula 4, Edificio U6

Conflitto o violenza?

 

Trasformazioni delle identità di genere

e violenza contro le donne

Convegno internazionale

promosso dal Comitato Pari Opportunità


PROGRAMMA

 

 

Giovedì 8 maggio 2008

Ore 9:30 – 13:00

Saluto del Magnifico Rettore, Marcello Fontanesi

Saluto dell’On. Barbara Pollastrini, già Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità

Presentazione del convegno

Carmen Leccardi,  Delegata rettorale alle problematiche di genere e alle pari opportunità (Università di Milano-Bicocca)

Ore 10:45

Coordina: Gianpiero Cattaneo (Università di Milano-Bicocca)

Christine Beasley, Università di Adelaide, Australia

Genere e violenza sessuale: identità di genere, maschilità e strategie per il cambiamento

Discussant:

Paolo Jedlowski (Università “L’Orientale”, Napoli)

Roberta Sassatelli (Università di Milano)

Marco Marzano (Università di Bergamo)


ore 13:00 buffet

ore 14:00

Concerto: Che donne siamo? Maria Vittoria Jedlowski (Conservatorio di Milano)


ore 14:30-19:30

Combattere la violenza contro le donne

Coordina:  Carmen Leccardi (Università di Milano-Bicocca)


Patrizia Farina (Università di Milano-Bicocca)

Violenza e maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia in Italia


ore 15:00

La  violenza contro le donne oggi. Riflessioni e azioni

Forum cittadino

Partecipano:

Sandro Bellassai (Università di Bologna), Marina Calloni (Università di Milano-Bicocca), Susanna Camusso (Cgil Lombardia), Stefano Ciccone (Ass. Maschile Plurale), Marilisa D’Amico (Università di Milano), Marco Deriu (Università di Parma), Marisa Guarneri (Casa delle Donne Maltrattate), Alessandra Kustermann (SVS Donna Aiuta Donna), Pina Madami (Pari e Dispari), Barbara Mapelli (Università di Milano-Bicocca), Lea Melandri (Libera Università delle Donne), Adriana Nannicini (Usciamo dal Silenzio), Marina Piazza (Gender), Daniela Pellegrini (Cicip&Ciciap), Assunta Sarlo (Usciamo dal Silenzio), Sonia Stefanizzi (Università di Milano-Bicocca), Mara Tognetti (Università di Milano-Bicocca), Tiziana Vettor (Università di Milano-Bicocca)

E inoltre:

Maria Teresa Coppo Gavazzi (Consigliera di Parità, Regione Lombardia) Arianna Censi (Consigliera Delegata alle Politiche di Genere, Provincia di Milano) Monica Molteni (Ufficio Iniziative contro le Violenze, Comune di Milano) e Marianna Faraci (Ufficio Politiche Femminili e Pari Opportunità, Comune di Milano)

Sono stati invitati al Forum le seguenti associazioni, gruppi, reti e movimenti:

A.I.E.D, Amiche di ABCD, Associazione Cerchi d’Acqua, Associazione Maschile Plurale, Associazione Officina, Uomini Casalinghi, Caritas Area Maltrattamento, Cicip&Ciciap – Circolo Culturale e Politico delle Donne, C.P.D. Centro Problemi Donna, Casa delle donne maltrattate di Milano, DonneInQuota, Libera Università delle Donne, Libreria delle Donne, SVS Donna Aiuta Donna Onlus, Telefono Donna, UDI Nazionale, Unione Femminile Nazionale, Usciamo dal Silenzio

ore 17:00 coffee break


Venerdì 9 maggio 2008

 

 

Ore 10:00-13:00

Coordina: Elisabetta Camussi (Università di Milano-Bicocca)

Michael Kimmel, State University, New York

Mettere fine alla violenza maschile: come coinvolgere gli uomini?

Discussant:

Consuelo Corradi (Università LUMSA, Roma)

Giorgio Grossi (Università di Milano-Bicocca)

Marita Rampazi (Università di Pavia)

Ore 15:00 – 18:00

Media, maschilità e violenza

Coordinano: Elena dell’Agnese e Elisabetta Ruspini (Università di Milano-Bicocca)

Introduce: Elena dell’Agnese (Università di Milano-Bicocca)

ore 15:10

Stefano Rosso (Università di Bergamo, Gruppo di ricerca sui linguaggi della guerra e della violenza)

Violenza, rigenerazione e maschilità nel romanzo e nel cinema degli Stati Uniti contemporanei

Federico Boni (Università di Milano)

Volontà di potenza e superuomini di massa: Fight Club e Lost

Barbara Bracco (Università di Milano-Bicocca)

Violenze di guerra e grande schermo: uomini e donne nella tragedia bellica secondo il cinema europeo

Ore 16.30

Proiezione del montaggio cinematografico “Violenza, identità di genere, maschilità” a cura di Anna Casaglia, LSV- Laboratorio di Sociologia Visuale (Università di Milano-Bicocca)

Ore 17.30

Conclusioni a cura di Lorenzo Benadusi (Brown University, Providence) e Elisabetta Ruspini (Università di Milano-Bicocca)

E’ prevista la traduzione simultanea
Segreteria organizzativa:
Comitato Pari Opportunità (Antonella Asti) – [email protected]

Conflitto Convegno a MilanoKimmel Milano Violenza
Maschile Plurale30/04/2008

Post navigation

Torino Mag 2008 “Un premio a Maschile Plurale e a Uomini in Cammino” → ← Mar 2008 “Immigrati e stupri : i dati contraddicono le strumentalizzazioni”, dell’Osservatorio legalita’ diritti

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond