Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mar 2008 “Immigrati e stupri : i dati contraddicono le strumentalizzazioni”, dell’Osservatorio legalita’ diritti

  • Senza categoria

Mar 2008 Immigrati e stupri: i dati contraddicono le strumentalizzazioni
dell’Osservatorio legalita’ diritti

Riprendiamo questo articolo dal sito dell’Osservatorio sulla legalita’ e sui diritti per ricordare quello che tutti sanno ma molti fano finta di non sapere.

La violenza contro le donne è  un dato strutturale (stupri e omicidi contro le donne sono diffusi in tutti i paesi, le culture, gli strati sociali, le religioni), la macchina da guerra dei media e dei politici sciacalli in campagna elettorale perenne la trasforma in un emergenza per ridurre la liberta di tutti e di tutte, inasprire pene, terrorizzare l’opinione pubblica, colpire gli immigrati.

Abbiamo sempre detto che più che illuminare le strade o sorvegliarle con le ronde, bisogna accendere le luci di casa, interrogarsi specialmente noi uomini, ma anche le donne, sulla qualità delle nostre relazioni, sull’autenticità dei nostri desideri, sulla colonizzazione del nostro immaginario, sul contatto che siamo in grado di avere e mantenere con le nostre emozioni, sulla nostra capacità di autonomia materiale, emotiva, relazionale, sul rapporto che abbiamo col nostro corpo e la nostra sessualità.

Solo così sara possibile vivere relazioni più ricche, soddisfacenti, libere e intense e liberarci dal flagello della violenza sessuata.

Immigrati e stupri: i dati contraddicono le strumentalizzazioni
Colpito dalle facili equazioni politiche e dalle strumentalizzazioni elettorali dei drammatici fatti di questi giorni, che hanno visto vittime di violenze sessuali donne italiane ed extracomunitarie, l’Osservatorio sulla legalita’ e sui diritti Onlus ricorda che secondo i dati ISTAT la violenza sulle donne e’ commessa per la maggior parte da uomini italiani, spesso gli stessi familiari delle malcapitate.

I dati STAT 2006 indicano che in Italia il 14,3% delle donne con un rapporto di coppia attuale o precedente ha subito almeno una violenza fisica o sessuale dal partner; se si considerano solo le donne con un ex partner la percentuale arriva al 17,3%. Solo il 24,7% delle donne ha subito violenze da un altro uomo.

Gli stupri e i tentati stupri sono commessi piu’ frequentemente da amici (23,8%), conoscenti (12,3%), fidanzati o ex fidanzati (17,4%), mariti o ex mariti (20,2%), e solo in minima parte da estranei (3,5%). Solo il 21% delle violenze sessuali avviene per strada e il 14% in auto; per il resto, a casa propria o di amici e parenti. E’ evidente dai dati che gli stupri da comunitari ex extracomunitari costituiscono una esigua minoranza.

Considerando anche la distribuzione territoriale, altri dati (Consiglio Regione Lombardia) evidenziano che valori piu’ elevati si hanno per le residenti nel Nord-est, nel Nord-ovest e nel Centro: Nord-ovest 34,5%, Nord-est 35,5%, Centro 35,9%, Sud 26,8%, Isole 24,3%.

Non potendo espellere i nostri connazionali che commettono violenze ai danni delle donne, ci chiediamo quale ricaduta positiva avranno i provvedimenti paventati in queste ore riguardo agli immigrati e quali provvedimenti si intenda invece prendere per tutelare tutte le altre donne (la maggioranza) che subiscono violenze da Italiani.

Sempre che lo scopo di chi in queste ore promette interventi duri e immediati sia davvero quello di proteggere le donne e non di cacciare gli immigrati.

Maschile Plurale23/04/2008

Post navigation

Milano 8 e 9 Mag 2008 “Conflitto o violenza?” → ← Mar 2008 “Uomini parliamo d’aborto senza suicidarci”, di S.Ciccone, C.Vedovati e A.Leiss

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond