Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Apr 2008 “Barbaramente invasi” di R.Poggi

  • Senza categoria
Apr 2008 “Barbaramente invasi”
di Roberto Poggi
del gruppo “Il cerchio degli uomini” di Torino

Vi invio alcune nostre impressioni su servizio a ” Le invasioni barbariche” sul cerchio degli uomini nella puntata andata in onda il 28 Marzo scorso.
Vedendo il servizio ci siamo sentiti “barbaramente invasi”.

Siamo stati tre mezze giornate con gli operatori della trasmissione con cui abbiamo parlato in lungo ed in largo, han fatto circa sei ore di riprese tra gruppo di condivisione e interviste a noi singolarmente, più quelle che hanno fatto loro in ambiente esterno. Devo ammettere che ci siamo anche divertiti molto. Insomma a farla breve alla fine noi pensavamo che fosse molto chiaro il messaggio che volevamo dare e  che abbiamo dato: uomini che riflettono sul cambiamento del maschile, senza tanti piagnistei, che agiscono e prendono iniziative contro la violenza alle donne, il ruolo del padre oggi, che stanno facendo formazione per progettare interventi nei confronti di uomini maltrattanti, che fanno interventi nelle scuole su bullismo e violenza di genere, la 194, il fiocco bianco, ecc.
Ci siamo fidati!  Errore.

E’ venuto fuori un “servizio” di tre quattro minuti in cui son stati scelte frasi o parole di frasi, attinenti quasi esclusivamente al sesso od al timore che la donna assertiva o aggressiva può incutere all’uomo. Tra gli ospiti si son formati grosso modo due schieramenti che da una parte (Ilda Bartoloni, Nicola Savino) ci ha classificati come teneri sfigati con dei problemi …, che l’autocoscienza maschile è solo uno scimmiottamento di quello che le donne han già fatto, che quindi non serve, che gli uomini non hanno la coscienza ma viene loro data dalle donne, che insomma gli uomini invece di essere contenti delle posizioni non più sottomesse delle donne e cogliere l’occasione di relazioni vere restano  solo preoccupati di perdere i loro stupidi privilegi (vero in linea generale, ma non era quello che esprimevamo noi).

L’altra parte del contradditorio (Mariela Castro, Giuseppe Genna, Max Gazzè) era su posizioni che andavano dall’abbastanza positivo a molto positivo che degli uomini si trovassero a tentare di costruire un maschile altro che uscisse dagli stereotipi di vecchia ed ultima generazione.
M. Castro ha raccontato anche di esperienze analoghe a Cuba.
Ma mentre la Bartoloni parlava con toni molto accesi, la Castro e gli uomini presenti erano piuttosto pacatii…

L’immagine che ha prevalso sia in noi e in chi abbiamo sentito tra amici e conoscenti è quella negativa: prevalentemente l’autocoscienza maschile ne esce fuori con un’immagine svalutata e questo ci tormenta un po’ la coscienza.
Maschile Plurale08/04/2008

Post navigation

Roma 11 Apr 2008 “L’ombra della madre” Presentazione a Roma → ← In tutta Italia 27 Mar 2008 “Il Cerchio degli Uomini alle Invasioni Barbariche”

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond