Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Vuoi sostenerci?

  • Senza categoria

L’associazione Maschile plurale è un luogo di crescita e di intervento politico e culturale che uomini di diverso orientamento politico e affettivo si sono dati per una maschilità plurale e critica verso il modello patriarcale, per una nuova civiltà delle relazioni sessuate in tutti i contesti di vita degli uomini e delle donne, delle persone etero ed omosessuali.

Molti di noi lavorano in gruppi locali, autonomi e indipendenti fra loro.
I gruppi di uomini offrono innanzitutto spazio per un ricerca personale e collettiva su un necessario cambiamento delle relazioni fra i generi, a partire dalle scelte e dalle pratiche quotidiane: in famiglia, con gli amici,
nella vita lavorativa, nello spazio pubblico.

Maschile plurale come associazione nazionale si propone di animare ogni anno: almeno un appuntamento di auto-formazione e di confronto fra uomini (in genere nel corso dell’estate); almeno un appuntamento nazionale di confronto politico aperto ad uomini e donne e infine -in genere fra dicembre e febbraio- un momento di bilancio delle attività svolte nell’anno passato e di programmazione di quelle da svolgere nell’anno che inizia.

All’azione che i gruppi locali portano avanti: una presa di parola pubblica sui temi della violenza maschile sulle donne, la collaborazione coi centri antiviolenza e con altre associazioni, interventi nelle scuole, partecipazione a campagne contro l’omofobia o la tratta di esseri umani, ecc. si accompagnano analoghe azioni a livello nazionale.

Si tratta di attività autofinanziate e costruite su base volontaria che, con maggiori risorse a disposizione, potrebbero aumentare di molto il loro impatto.

Ecco che cosa puoi fare in questo senso:

  • puoi seguire il nostro lavoro e dirci che cosa ne pensi;
  • puoi parlare del nostro lavoro con le persone con le quali sei in contatto e
  • se sei un uomo, puoi avvicinare un gruppo uomini che lavora nella tua città o
  • puoi proporre ad uomini che pensi siano sensibili di incontrarsi per ragionare insieme e,
  • magari, dare vita a un gruppo di uomini;
  • puoi aiutarci a organizzare un incontro nella scuola o nella facoltà che frequenti o nella sede dell’associazione di base della quale magari fai parte;
  • puoi, infine, sostenerci finanziariamente con un bonifico a favore dell’
    Associazione Nazionale Maschile Plurale, utilizzando l’ IBAN:
    IT81 N033 5901 6001 0000 0062 985
Maschile Plurale11/02/2012

Post navigation

Firenze 11 Feb 2012 “La presunta sindrome di alienazione parentale” → ← Feb 2012 “Consigli di letture gay ai forzanuovisti incendiari” di F. Lazzarato

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond