Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Feb 2009 “La violenza contro le donne ci riguarda”. I primi sostenitori

  • Senza categoria

I nomi dei primi sostenitori dell’Appello

“La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini”

Gianguido Palumbo, Stefano Ciccone, Beppe Pavan, Jones Mannino, Orazio Leggero, Massimo M. Greco, Alberto Leiss, Roberto Poggi, Claudio Tognonato, Umberto Varischio, Sandro Bellassai, Marco Deriu, Claudio Vedovati, Michele Citoni, Antonio Canova, Danilo Chirico, Ettore Masina, Rocco Eugenio Ragone, Luciano Anelli, Edoardo Turi, Luca  Finazzi, Gianni Angoscia, Antonio Nappi, Fausto Granelli, Gian paolo Artioli, Massimo  Carnevali, Massimo Marchetto, Fausto Maria Amato, DeboraCingano, Franco Galato, Achille Passoni, Jacopo Melloni, Matteo  Ariano, Antonio Degiacomi, Giuseppe Santarelli, Enrico Zanzottera, Loris  Mainardi, Adriano Segre, Raimondo Cocco, Danilo de Candido, Calogero Rodofili, Guglielmo  Fila, Domenico Russo, Claudio  Gargantini, Matteo di Gesù, Marco Martinelli, Michele Ammirata, Corrado  Bertoni, Andrea de Giacomo, Marco Lippi, Osvaldo Pieroni, Edoardo Gentile, Michele Citoni, Antonio Canova, Fabrizio Bestini, Paolo Buffoni, Giorgio Bassanese, Toti Domina, Roberto Illario, Carlo Garbini, Domenico Sala, Fabrizio Papasso, Stefano Dall’Agata, Giuseppe Giosmin, Andrea Cozzo, Fulvio Salvi, Lucio Ottino, Rosario Giuè, Francesco Postiglione, Alessio Miceli, Gerardo Prete, Simone Cereda, Luigi Dotti, Marco Cazzaniga, Maurizio Fortini, Stefano Toppi, Giuseppe Pittà, Giovanni Gilli, Claudio Giambelli, Cristopher Garaventa, Michelangelo Frison, Danilo Villa, Gaspare Serra, Bruno Ambrosi, Massimo Lozzi, Nino Lisi, Francesco Casaretti, Lorenzo Bigini, Franco Borghi, Gian Piero Bernard, Carmelo Pulvirenti, Paolo Scatena, Attilio Danese, Riccardo Righetti, Marco Tongiorgi, Michele Poli, Andrea de Giacomo, Roberto Fiorini, Vito La Fata, Camillo Parolini, Giorgio Ferrari, Marco Mantovan, Marco Trotta, Giuseppe Rocco, Stefano Anastasia, Emiliano Liberatori, Sebastiano Colombini, Antonino Varvarà, Massimiliano Luppino, Roberto Borrelli, Maurizio Zamboni, Roberto Cipriani, Angelo Rosario Sciotto, Paolo Archetti, Marco Meotto, Valerio Angelini, Marco Pettenella,Enrico Calamai, Riccardo Corrieri, Franco Fazzini, Paolo Ticozzi,Franscesco Casaretti, Claudio Magnabosco, Nicola Aurilio,Fausto Pellegrini, Stefano Frezza, Gian Andrea Franchi, Carlo Silva, Gustavo Beux, Cesare Melillo, Gianni Marchetto, Giorgio Fogliano, Johannes Kurzeder , Claudio Gasparotto, Andrea Vezzosi, Luciano Albertin, Ernando Granata, Giuseppe Ciancio, Gianluigi Maria Mari, Giuseppe Zanecchia, Attilio Mattavelli, Nicola Govoni, Gerardo Birolo, Iain Halliday, Marco Palombo, Marco Ricagno, Giuliano Dalle Mura, Pietro Paolo Mannino, Claudio Minelli, Ubaldo Talarico, Roberto Mamone, Marcello Gallucci, Maurizio Cecconi, Porro Ermanno, Mario Gritti,Antonello Schiavone, Valerio Del Baglivo, Andrea Maria Ricci, Gianfranco Neri, Luigi Ranzani, Cesare Bandini, Paolo Sacco, Carlo De Gregorio, Tommaso Bruni, Alfredo Di Sirio, Renato Clementi, Nino De Giosa, Renato Clementi, Massimiliano Cascio, Mario Pizzaballa, Franco Cavallaio, Alfonso Di Sirio, Ivano Comotti, Marcello Brandolini, Mario Rebasti, Giacomo Forni, Giulio De Luise, Lorenzo Baronchelli, Andrea Anselmi, Carlo Berini, Gianluca Ricciato, Andrea Baglioni, Nicola Eynàrd, Giampaolo Baglioni, Paride Raspadori, Sergio Minni, Marco Cavazzini, Marco G La Viola, Leonardo Calzolari, Michelangelo Salamone, Pietroluigi Perazzo, Enrico Pini, Massimo Mazzeo, Massimo Pillitteri, Gioacchino Trovero, Bruno Esposito, Giuseppe Mosconi, Massimo Mairate, Paolo Rabissi, Giovanni Carli, Claudio Abbiati, Pier Antonio Manca, Giorgio Toscani, Stefano Lastrucci, Francesco Foffa, Massimo Fiore, Francesco Mucciardi, Enrico Ciccarelli, Mimmo Di Gioia, Matteo Manduzio, Sergio De Sandro-Salvati, Pietro Carella, Luca Ercolino, Salvatore Villani, Ferdinando Lelario, Salvatore Castrignano, Francesco Di Gioia, Giuseppe Scapicchio, Piergiorgio Cicchetti, Francesco Talienti, Roberto Antini, Pietro Cimino, Salvatore Spinelli, Salvatore Ricci, Carlo Ciccarelli, Gian Paolo Ruotolo, Antonio Pizza, Diego Caiazzo, Fernando Piancone, Ciro Pompa, Vito Tamma, Tonino Soldo, Giuseppe Saggese, Gianfranco Piemontese, Nico Ferrara, Michele Iadarola, Giovanni Pedone, Antonio Pitta, Matteo Vergura, Matteo Carella, Anselmo Rotolo, Giorgio Cislaghi, Consalvo Piemontese, Luigi Viasco, Michele Sollazzo, Raffaele Piemontese, Angelo Coco, Nicola Liberatore, Antonio Bonanese, Romolo Ricotta, Michelangelo Benvenuto, Francesco Rotundi, Alfonso Catanzaro, Lucio Peluso, Giuseppe Pugliese, Alberto Zanutto

Aderiscono all’Appello i gruppi facenti parte della rete Maschile Plurale tra i quali “Uomini in Cammino” (Pinerolo); “Il cerchio degli Uomini” (Torino); “Gruppo Uomini Viareggio”; “Uomini in gioco” (Bari); “Associazione Nonpiùsole” (Ragusa) e tanti altri…

Il comune di Sesto San Giovanni sta promuovendo l’Appello, al quale hanno aderito ad oggi (marzo 2009) più di 250 uomini.

Hanno comunicato la loro adesione anche gruppi e associazioni che operano sul tema della tratta, in particolare l’Associazione Nazionale “La ragazza di Benin City”; “Coscienza Maschile” (Aosta  – Genova);  “La strada delle rose”  (Cremona e Verona); “Cattivi ragazzi” (Pavia e Milano); “In Africa” (Parma)

Maschile Plurale06/02/2009

Post navigation

Feb 2009 “Smaschieramenti. La presentazione sul Blog” → ← Pinerolo (TO) 21 e 22 Mar 2009 Incontro Nazionale MP

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond