Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Set 2012 “Violenza sulle donne, in arrivo corsi per responsabilizzare gli uomini” di A.Murè

  • Senza categoria

Set 2012
“Violenza sulle donne, in arrivo corsi per responsabilizzare gli uomini”
di Ambra Murè
pubblicato sul sito di Paese Sera il 10 Set 2012

Insegnare un nuovo modo di vivere il rapporto di coppia, coltivando la libertà e la parità tra i sessi. Per evitare il ripetersi di comportamenti violenti e abusanti. Questo l’obiettivo del progetto della Provincia “Relazioni libere dalla violenza”, che coinvolgerà anche tribunali e forze dell’ordine. La presidente di Solidea: “senza una piena consapevolezza maschile, nessun cambiamento”

 

Un rapporto di coppia libero e paritario. In cui l’uomo e la donna possano comunicare, interagire (e magari dissentire) in maniera costruttiva e rispettosa. Ciò che molti danno per scontato è qualcosa che molti altri riescono a malapena a immaginare. Ed è proprio in contesti come questi che la violenza sulle donne nasce e si sviluppa, nutrendosi di una visione distorta e repressiva dell’identità maschile e delle relazioni affettive. Che deve essere combattuta, fuori e dentro le aule giudiziarie. Da qui la sfida, lanciata da Solidea (l’istituzione di genere femminile e solidarietà della Provincia di Roma) insieme alle associazioni “Differenza Donna” e “Maschile Plurale”: organizzare corsi socio-educativi per soli uomini. Da affiancare al tradizionale lavoro in difesa delle vittime di violenza.

 

Un corso per liberarsi dalla violenza – Il progetto – ancora sperimentale – passerà presto alla sua fase operativa. Che prevede un primo ciclo di dieci incontri settimanali. Aperti a uomini già individuati nel circuito giudiziario come responsabili di violenze e abusi a bassa e media intensità (atti persecutori, maltrattamenti in famiglia… ). A questa platea “selezionata”, una coppia di tutor (un uomo e una donna) proverà a “insegnare” un modo nuovo e diverso di vivere l’amore. Coltivando “relazioni libere dalla violenza” (questo, appunto, il nome scelto per il progetto).

Una libera scelta – Nulla a che vedere con le sedute per alcolisti anonimi d’impronta statunitense. Né con i percorsi di “redenzione” che in altri paesi vengono inseriti all’interno di un iter giudiziario. Qui l’approccio è completamente diverso. La partecipazione agli incontri è volontaria. E soprattutto non ha alcun intento terapeutico. Banalmente perché “gli uomini che usano violenza sulle loro donne – spiega Claudio Vedovati dell’associazione “Maschile Plurale” – non sono malati”. Il problema nasce semmai da “una cultura patriarcale ancora molto diffusa nella nostra società”. Rispetto alla quale gli uomini (tutti) vanno “responsabilizzati”.

Obiettivo Cambiamento – “La vera ‘innovazione’ nella terribile battaglia contro la violenza sulle donne – conferma Mariagrazia Passuello, presidente di Solidea – è agire perché siano gli uomini a prendere coscienza del problema”. Partendo dal presupposto che “senza una piena consapevolezza e un preciso lavoro psicologico su chi commette questi terribili reati, non ci sarà mai un risultato che possa segnare un vero cambiamento”. Ecco perché l’obiettivo finale del progetto non è solo “contrastare il comportamento violento e abusante, evitando le recidive”. Ma anche, come spiega Claudio Vedovati, “far comprendere che si può essere maschi in un modo che restituisca più libertà a sé e agli altri”.

 

Maschile Plurale14/09/2012

Post navigation

Mezzago (MB) 19 Set 2012 “Via del Campo” → ← Anghiari (Arezzo) dal 14 al 16 Set 2012 “Incontro del gruppo “Sui generi”: Sessualità”

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond