Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 9 Giu “Queer in Italia, differenze in movimento” Pres. – Dibattito

  • ARCHIVIO EVENTI

Roma Giovedì 9 Giu 2011 · 21.00 – 23.00
Queer in Italia, differenze in movimento,
a cura di Marco Pustianaz (Edizioni ETS, 2011)
presso : Ricomincio da SEL, Terme di Caracalla
Festa cittadina di Sinistra Ecologia Libertà

Queer, nei movimenti GLBT e femministi, svela l’artificiosità di un ordine del mondo fondato solo su due generi e su un’idea rigida di corpo umano. Rappresenta l’ipotesi di una soggettività aperta alle differenze, libera e non identitaria, che si riappropria dello spazio pubblico attraverso incontri e performance (politiche e/o artistiche).

Prenderemo spunto dalle domande che il curatore di Queer in Italia, differenze in movimento ha inviato a intellettual* e attivist* – gay, lesbiche, trans ed etero dissidenti – per discutere delle teorie, delle esperienze di vita e delle pratiche politiche queer e più in generale, per confrontarci su sessualità, spazio pubblico e movimenti.

è un concetto teorico politicamente impegnato, un acronimo di “movimento GLBT”  e/o una nicchia di mercato che celebra la cultura consumista?

Il testo Queer in Italia è l’esito a più voci di un questionario inviato dal curatore ad attivisti e intellettuali – gay, lesbiche, trans, etero dissidenti – con otto domande dalle quali prenderemo spunto per discutere del queer – teorie, esperienze di vita e pratiche politiche – e più in generale per confrontarci su sessualità, spazio pubblico e movimenti.

Partecipano: Rachele Borghi, Giovanni Campolo, Barbara De Vivo, Fabrizia Di Stefano, Paola Guazzo, Monica Pasquino, Laura Schettini e tante/i altre/i.

Organizza: Riprendiamoci la politica
Ripartire dal dialogo tra donne e uomini di generazioni, storie e culture politiche diverse, per costruire una sinistra plurale e unitaria, aperta all’innovazione culturale, capace di cimentarsi con le sfide del governo e che riapra spazi reali di partecipazione e democrazia; è un’associazione autonoma e tuttavia vicina a Sinistra Ecologia Libertà, che considera occasione e strumento per partecipare ad una fase nuova e difficile della politica nazionale, un’esperienza condivisa cui vogliamo contribuire e che speriamo ci arricchisca.

tel 328 7279570
https://www.facebook.com/pages/Riprendiamoci-la-Politica/129319090451661

Maschile Plurale07/06/2011

Post navigation

Giu 2011 “Tra donne e uomini a Milano un lavoro diverso sulla violenza” di A.Miceli → ← Firenze 11 Giu 2011 “Tra conciliazione e strategie d’azione” Vita e lavoro, donne e uomini

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond