Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 5 Ott 2011 “Omosessualità e media”

  • ARCHIVIO EVENTI

Roma 5 Ott 2011
Giornata di studio “Omosessualità e media”
nell’aula Moscati (via Columbia 1),
Università di Tor Vergata – Roma

Dopo il riconoscimento del Ministero per le Pari Opportunità “come attività di rilievo nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di discriminazione” (Unar) e la media partnership di Rai News, la giornata di studio su “Omosessualità e media. Le parole e le immagini contano” ha ricevuto il patrocinio del consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

Tutto pronto all’Università di Roma Tor Vergata per il 5 ottobre. La giornata di studio, che si svolgerà dalle ore 9 alle 18 nell’aula Moscati (via Columbia 1), concluderà il progetto “Corso di educazione alle differenze affettive e sessuali” finanziato dalla Provincia di Roma (determina RU 8067 del 30/11/10) e gestito dal Cirps Consortium (consorzio universitario della Sapienza) e dal dipartimento di ricerche filosofiche dell’Università di Tor Vergata.

Un appuntamento ricco di ospiti e di spunti di riflessione per promuovere il diritto dei lettori a ricevere un’informazione corretta e non stereotipata.

Dopo la presentazione del lavoro svolto nell’ambito del Corso di educazione alle differenze affettive e sessuali, Pasquale Quaranta illustrerà gli obiettivi e le finalità dell’Osservatorio Media e Omosessualità e del Premio giornalistico Penna Arcobaleno. Seguiranno le relazioni di Raul Mordenti e Francesco Gnerre, entrambi docenti di Teoria della letteratura presso l’Università di Tor Vergata, discuteranno di “rappresentazione di nuovi modelli di socialità gay e lesbica: immaginario e legittimazione”.

Gli allievi del corso di formazione che hanno svolto stage per Rete Lenford, avvocatura per i diritti lgbt (Fulvia Massaroni. Tutor Antonio Rotelli), Famiglie Arcobaleno, associazione genitori omosessuali (Cristina Isoni, Valentina Tralcini. Tutor Viola Valentini), Mario Mieli, circolo di cultura omosessuale (Andrea Astuto, Barbara Marasco, Denise Miccoli, André Etandala Esuu. Tutor Massimo Farinella e Massimiliano Maroncelli) presenteranno infine il loro lavoro.

Saranno presentati inoltre i risultati dell’attività di monitoraggio dei principali quotidiani italiani a cura di Manuela Cappiello, Alessandro Coraci, Francesco Di Benedetto, Rosilde Di Pirchio, Valerio Marini, Patrizia Martino (tutor Pierluigi Longobardi).

Nel pomeriggio, dopo la premiazione dei giornalisti meritevoli del premio Penna Arcobaleno, parteciperanno alla tavola rotonda “Omosessualità e media. Le parole e le immagini contano“: Giovanni Anversa (Rai), Alessandro Baracchini (Rai News), Gianni Betto (Centro d’Ascolto dell’informazione radiotelevisiva), Luca Formenton (il Saggiatore), Marco Fratoddi (La Nuova Ecologia), Vittorio Lingiardi (Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma), Mario Morcellini e Marco Bruno (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma), Andrea Pini (Pride), Gabriella Romano (documentarista free-lance), Sergio Rovasio (Responsabile comunicazione Radicali), Enrico Salvatori (Rai).

La partecipazione è gratuita e dà diritto a crediti formativi universitari. A causa del numero limitato dei posti in aula, si invitano gli interessati a iscriversi su http://www.cirpsconsortium.net/Iscrizione.aspx

Per visualizzare il programma della giornata, clicca sul link che segue: http://www.cirpsconsortium.net/Documenti/DifferenzeAffettive/Programma_5_ottobre_2011.pdf

Per ulteriori informazioni:

 Manuela Cappiello
 [email protected]

Maschile Plurale04/10/2011

Post navigation

15 Ott 2011 dal Laboratorio Smaschieramenti “Appello per uno spezzone putatransfemministaqueer nella manifestazione” → ← Anghiari (AR) 23-25 Set 2011 “La scrittura di sé per prendersi cura delle vittime di violenza”

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond