Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

#Primadellaviolenza Monza 02/11/2016 – La violenza sulle donne ci riguarda?

logo-gub

LA VIOLENZA SULLE DONNE CI RIGUARDA?

CAMBIARE E’ POSSIBILE?

Viaggio attraverso le parole degli uomini

Affrontare, come uomini, il tema della violenza sia in un contesto più ampio che in uno più specifico come la violenza del più forte contro il più debole e, soprattutto perché è di questo di cui oggi ci vogliamo occupare, di una violenza del maschile contro il femminile, evidenzia e fa emergere in tutta la sua drammaticità, che di questa violenza ne sono responsabili gli uomini, i maschi.
Non basta la riduttiva spiegazione che questa violenza sia frutto di patologie, di perdita del proprio autocontrollo, di casualità di altra natura, ma che la violenza dell’uomo sulla donna, è soprattutto storicamente culturale. Di questa violenza, dalla notte dei tempi, i maschi si sono nutriti, fino a forgiarsi un’identità di genere di dominio, di conquista, di prevaricazione, di possesso di tutto ciò che sta loro attorno. Questo è accaduto in ogni tempo e in ogni cultura. Ed è quest’assioma che noi vorremmo mettere in discussione e cambiare.
Da anni nel Gruppo Uomini di Monza e Brianza ci interroghiamo su questa violenza, su come noi stessi siamo in relazione con il mondo che ci circonda e, ovviamente e conseguentemente, con l’universo femminile.
Una riflessione profonda, intima e politica, dalla quale abbiamo tratto la convinzione che non possiamo più dire, semplicemente “ io non c’entro, non sono così e dunque la questione non mi tocca” perché la violenza contro le donne s’iscrive in un simbolico maschile prepotente ( la forza, la lotta, il dominio, ..) che comunque ci appartiene, che è come la lava di un vulcano che improvvisamente può eruttare.
Non è il reato di cui discutiamo che infine diventa palese nella sua violenza e di conseguenza affrontato e punito dalla legge, ma è quel magma che sovente ci portiamo dentro senza piena coscienza.
Cambiare si può, cambiare si deve, cambiare è nostra responsabilità, cambiare ci rende più evoluti.
La serata si rivolge agli uomini che come noi vogliono capire come e perché possano esserne coinvolti e alle donne per ascoltare le loro parole e le loro riflessioni affinché si possa dare inizio ad un cambiamento nelle relazioni con l’altro sesso, un cambiamento che sfoci nel rispetto reciproco di essere entrambi protagonisti, di una nuova modalità paritetica e non di potere o sudditanza.
Ospiti invitati e presenti in sala ci aiuteranno in questa riflessione, ma sarà il dialogo tra uomini a tracciare la mappa del cambiamento permettendo a ciascuno , se lo desidera e seguendo il proprio sentiero, di mettersi in cammino.

monza-locandina

2 novembre 2016

ore 20.45

Urban Center – sala grande

via Turati 6

Monza

conduce: Massimo Cirri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
30 + 18 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond