Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Milano 9 Mag 2012 “Prostitu (i) te. Uomini, donne e le catene invisibili dello sfruttamento sessuale”

  • Senza categoria

Jean-Léon Gérôme, Vendita di schiavi a Roma (1886)

Milano 9 Mag 2012
“Prostitu (i) te. 
Uomini, donne e le catene invisibili dello sfruttamento sessuale”
Una giornata organizzata dall’ Università di Milano-Bicocca
Auditorium Università di Milano-Bicocca Ed. U12 Via Vizzola, Milano

Dagli anni ’90 la prostituzione ha nuovamente assunto grande rilevanza e visibilità intrecciandosi sempre più fittamente con l’immigrazione e il traffico di esseri umani. Gli enti e le associazioni che da circa vent’anni offrono aiuto e sostegno alle vittime di sfruttamento sessuale hanno raccolto dati e informazioni sulle persone con cui si relazionano sulla strada e nelle comunità di accoglienza in Lombardia generando un sistema di monitoraggio del fenomeno senza precedenti in Italia. Da questo monitoraggio, derivano i dati contenuti nella pubblicazione “Catene invisibili” che descrive motivazioni e vulnerabilità delle persone che si prostituiscono.

La presentazione della ricerca è accompagnata da due spazi di riflessione: quello degli operatori e delle operatrici chiamate a confrontarsi sul proprio percorso professionale e quello delle identità di genere declinate proprio rispetto alla domanda di prostituzione.

La rappresentazione teatrale chiude la giornata restituendo frammenti di storie delle donne che ogni giorno vediamo sulle strade.

Presiede e coordina
Patrizia Farina, Responsabile dell’Osservatorio Tratta e vittime di sfruttamento – Orim

9.00 Saluti di Carmen Leccardi, Direttrice scientifica di ABCD

9.15 Catene invisibili. Strumenti e dati per comprendere la prostituzione straniera e promuovere percorsi emancipativi Presentazione della ricerca dell’Osservatorio regionale Tratta vittime di sfruttamento Livia Ortensi, Osservatorio Tratta e vittime di sfruttamento – Orim e Sabrina Ignazi, Caritas Ambrosiana

10.15 Sesso, denaro, potere, amore e libertà: le parole delle donne e degli uomini Stefano Ciccone, Associazione Maschile Plurale e Lea Melandri, Libera Università delle donne di Milano

11.15 Operatori e operatrici si raccontano Tavola rotonda con Luca Rousseau, Chiara Benedetti e Marzia Gotti delle Associazioni Ala, Micaela, Lule e Melarancia Modera Francesco Chiavarini, giornalista Ufficio stampa Caritas Ambrosiana

Light lunch a cura del Progetto Eurosia – Farsi Prossimo

Ore 14.30 Spettacolo teatrale Stradaprovinciale40 regia di Cristina Belgioioso dal Progetto “Te Nero notte” a cura di Mara  Heidempergher di Segnavia-Padri Somaschi e Milano Teatro Scuola Paolo Grassi.

 

E’ stato richiesto l’accreditamento all’Ordine Regionale degli assistenti sociali

 

Maschile Plurale09/05/2012

Post navigation

Mag 2012 “L’onnipotenza del limite” di O.Leggiero → ← Genova 8 Mag 2012 “Presentazione del primo numero di AG – About Gender”

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond