Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 5-6/12/2016 – Men in Movement. Workshop internazionale

Men In Movement

Via della Navicella, 12, 00184 Roma, Italia

Sito

Evento

Pagina

mim

Il 5 e il 6 dicembre si terrà a Roma la seconda conferenza internazionale “Uomini in movimento, II: resilienze, resistenze e cambiamenti maschili in tempi di crisi” organizzata dalla Universitat Obierta de Cataluna, insieme all’Università di Tor Vergata, l’Università di Genova, l’Università di Padova, e con la collaborazione di AG About Gender (rivista accademica internazionale di Studi di Genere) e le Reti di uomini AHIGE e Maschile Plurale.

Obiettivo della conferenza è l’analisi delle maschilità resilienti, resistenti e in trasformazione nel contesto contemporaneo neoliberale. La struttura della conferenza comprende quattro seminari:

Sexual/Intimate Citizenship facilitato da Luca Trappolin (Università di Padova);

Politics of Representations facilitato da Begonya Enguix (UOC);

Men and Care, Social Order and Masculinities facilitato da Paco Abril(UOC);

Migration and Transnational Construction of Masculinities facilitato da Emanuela Abbatecola (Università di Genova).

L’intervento di apertura di James W. Messerschmidt (University of Southern Maine) sarà intitolato “Constructing Masculinity and Masculinity Research” e il programma si concluderà con una lezione di Joe Binnie (Manchester Metropolitan University) dal titolo “Euroscepticism and the Gender and Sexual Politics of Neoliberalism”.

Men in Movement (Uomini in movimento) è un progetto creato da Begonya Enguix, Krizia Nardini e Paco Abril dell’Università Oberta de Catalunya (UOC, Barcellona) e, attraverso le conferenze internazionali che organizza, si propone di interrogare le relazioni di genere attuali concentrandosi sui cambiamenti relativi alle mascolinità con una prospettiva interdisciplinare e critica.

Il progetto vuole creare un dialogo fra ricercatori di diversa provenienza e tradizioni accademiche e invita a una collaborazione fra campo scientifico e attivista per quanto riguarda i cambiamenti del maschile; con il fine di  dare luogo a una conversazione sui temi della maschilità e poter costruire reti stabili di discussione con una prospettiva critica e affermativa. Il nome, uomini in movimento, sottolinea un approccio intersezionale e dinamico, aperto alla complessità dei processi socio-culturali, intesi nella loro interazione discorsivo-materiale, relativi alle dinamiche di genere e del maschile.

Il nostro primo convegno “Uomini in movimento: Tras/formando il maschile nella politica, la cura e nei media” ha avuto luogo nel 2015 a Barcellona, organizzato dalla UOC con la collaborazione dell’associazione di uomini Homes Igualitaris (AHIGE) e con il supporto di La Caixa (Programma Internationalization at Home), l’istituto IN3, il Dipartimento d’Estudis d’Arts i Humanitats (UOC), la Diputació de Barcelona, Homes Igualitaris (AHIGE) e il gruppo Gentic (IN3-UOC). Durante questa prima conferenza gli interventi si sono concentrati sugli attuali spostamenti delle pratiche quotidiane maschili, su come le tradizioni e gli immagiari delle maschilità siano messe in circolo e siano (s)oggetti a revisione nei campi della politica, della cura e nelle rappresentazioni. Le registrazioni video delle sessioni sono disponibili sulla nostra pagina web:

https://meninmovement.wordpress.com/meninmovement_2015/video-2015/.

La conferenza ospita inoltre due workshop serali al fine di consentire occasioni e spazi dedicati allo scambio e alle attività di networking tra i gruppi attivisti e organizzazioni che si occupano del maschile.

Durante la conferenza verrà presentato il numero dedicato alle maschilità di AG AboutGender “Maschilità: tras/formazione, cambiamenti, resilienze e riconfigurazioni” la cui edizione è curata da Stefano Ciccone (Università di Tor Vergata) e Krizia Nardini (UOC).

Per iscriversi (gratuitamente):

https://meninmovement.wordpress.com/meninmovement_2016/registration-2016/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
14 + 11 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond