Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mar 2012 “Un poetico requiem per Lucio Dalla” di M.Anselmi

  • Senza categoria

{youtube}6fVS6hAKy2I{/youtube}

Mar 2012 “Un poetico requiem per Lucio Dalla” 
di Manuel Anselmi *
già pubblicato sulla pagina facebook di Maschile plurale 
e su Il fatto quotidiano

Per Lucio Dalla La Chiesa aveva proibito le canzoni di Dalla al suo funerale, ma è successo di più, anzi di meglio: il suo compagno, in qualità di collaboratore (che escamotage intelligente e simpatico, degno della brillantezza di Dalla e della migliore goliardia bolognese) ha potuto leggere un testo del cantautore defunto, forse tra i più belli. Lo potete trovare su internet.

Il titolo “Le rondini” evoca già una leggerezza che fa invidia a qualsiasi uomo di Chiesa che si metta a commentare le parole del Cristo per spiegarci l’amore.

A me però, quando l’ho visto, ha ricordato un altro celebre e bellissimo poetico requiem (se così si può definire), quello dei famosi versi di Auden in un film memorabile…

Ammettiamolo: anche ai nostri occhi eterosessuali e “normali”, di chi ha il privilegio dell’aristocrazia dei sentimenti e dell’impunità della loro ostentazione, l’amore omosessuale davanti alla morte ha una tragicità maggiore e forse più autentica, specie se il contesto è una chiesa.

E’ un po’ la confessione di chi dice “fin qui, noi due, ce l’abbiamo fatta, nonostante tutto e tutti”. La testimonianza rara di un romanticismo eversivo.

Su, via, ammettiamolo: non ci fa vergognare dei tanti programmi televisivi pieni di vuote parole d’amore ronzanti come mosche?Delle stupide rime delle canzonette commerciali? Del pudore teorizzato, proclamato e sempre ipocritamente realizzato? Della banalità del chiacchiericcio sulle coppie che scoppiano e si riaccoppiano col solo gusto di poterne parlare davanti a una telecamera ?

* Manuel Anselmi gestisce un suo blog sul sito del Fatto quotidiano e ai lettori si presenta così:

“Italovenezuelano, sono nato 35 anni fa e faccio il ricercatore in Sociologia politica all’Università di Perugia. Mi occupo prevalentemente di sociologia del potere e di analisi delle ideologie politiche, con particolare attenzione per l’America Latina. Ho scritto un libro su Chávez I bambini di Chávez. Ideologia, educazione e società in America Latina che sta per essere tradotto negli Stati Uniti per la casa editrice Lexington. Da circa otto anni sto cercando di terminare un libro su Machiavelli, la mia vera passione e ossessione”.

 

Maschile Plurale06/03/2012

Post navigation

Padova 6 Mar 2012 “L’invenzione della virilità”, di S.Bellassai: una presentazione → ← Mar 2012 “Cura e lavoro: il silenzio maschile” di A.Leiss

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond