Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Labico (RM) 24 e 25 Nov 2012 “Labico contro la violenza di genere”Labico (RM) 24 e 25 Nov 2012 “Labico contro la violenza di genere”

  • ARCHIVIO EVENTI

Labico (RM) 24 e 25 Nov 2012
“Labico contro la violenza di genere”
a cura dell’ Associazione “SocialMenteDonna”
Palazzo Giuliani Labico

Dall’inizio dell’anno, in Italia, sono già 100 le donne vittime di omicidio di genere. Una realtà che non può essere ignorata. Che spesso si nasconde nel focolare domestico. Una realtà che deve essere combattuta con forza e determinazione dalle istituzioni nazionali e locali, dalla politica, dalle associazioni, perché alla base di questa battaglia c’è necessariamente una rivoluzione sociale e culturale profonda. Partendo da questi presupposti, l’associazione SocialMenteDonna, con il patrocinio del comune di Labico e la collaborazione dell’Associazione locale Labicocca, ha organizzato una tre giorni di manifestazione per dire “basta” alla violenza contro le donne, il simbolo più brutale dell’ineguaglianza esistente nella nostra società.

La manifestazione labicana partirà venerdì 23 novembre, alle ore 9.30, dalla Scuola Media di Labico, dove sarà presentato un programma di incontri seminariali con i docenti sulla violenza di genere. A seguire due pomeriggi di eventi, dibattiti, teatro, musica, letture, proiezioni, legati da un unico filo conduttore: dare un contributo, anche se piccolo, alla lotta alla violenza di genere.

24 NOVEMBRE
16,30 – letture in strada e musica del “pifferaio magico” che accompagnerà il pubblico a Palazzo Giuliani 
17,00 – saluto dell’Assessora alla Cultura Nadia Ricci e dei rappresentanti delle associazioni locali
17.15 – apertura mostra “Le donne della storia”

17,30 – “La violenza di genere è un problema che riguarda solo le donne?”.
Ne parlano Alberto Leiss dell’Associazione “Maschile Plurale”, la dott.ssa Chiara Campese del centro provinciale antiviolenza “La Ginestra” e la giornalista Chiara Damiani.

19,00 – L’Associazione “Donne contro la guerra” di Spoleto presenta: “Intervista impossibile dal passato alla Contessa di Castiglione”
20,00 – Cena in piedi (7 € – si consiglia la prenotazione)
21,00 – Concerto Jazz a cura di Emanuela e Liliana

25 NOVEMBRE
10,00 alle 12,00 – Piazza Mazzini – divulgazione materiale informativo
12,30 – Saletta del Bar Giusti – Omaggio ad Alda Merini a cura dell’Associazione “Donne contro la guerra” di Spoleto
16,00 – letture in strada e musica del “pifferaio magico” che accompagnerà il pubblico a Palazzo Giuliani – sosta presso la Pizzeria Guenda
16,30 – L’Associazione “Donne contro la guerra” di Spoleto presenta: “Intervista impossibile dal passato a Lucy”
17,00 – Presentazione del libro di Danila Santagata “Dal suo punto di vista” con la partecipazione dell’autrice
18,00 – Proiezione del corto, vincitore del Globo d’Oro 2012 e del premio Unesco al Salento Finibus Terrare , “La casa di Ester”, alla presenza del regista Stefano Chiodini e degli attori protagonisti
19,00 – La tutela legale delle donne maltrattate a cura dell’avv. Simona Simeone dell’Associazione “SocialMenteDonna”
19.30 – Chiusura in musica con Jessica

“Il problema della violenza chiama in causa i mezzi di informazione ma anche la politica, i governi ai quali occorre chiedere non solo la certezza della pena che deve, comunque, essere accompagnata da interventi culturali e sociali, ma soprattutto il riconoscimento del sapere e delle esperienze delle associazioni di donne – dichiara Argia Simone, presidente dell’Associazione SocialMenteDonna – dai centri antiviolenza, alle case rifugio gestite da donne ed anche l’ascolto di quelle donne violate che, attraverso un faticoso percorso, sono uscite dall’incubo della violenza e vogliono mettere a disposizione di altre donne il loro vissuto e lanciare un messaggio positivo: uscire dalla violenza si può. Per fare tutto ciò non basta una giornata all’anno, né la sola voce delle donne. E’tutta la società che deve gridare forte: basta violenza sulle donne! Basta femminicidi! Labico, nel suo piccolo, cominci a farlo!”

video “La Casa di Ester”

mail: [email protected]
cell: 3479121089

Maschile Plurale22/11/2012

Post navigation

Ott 2012 “Modena, 42 accessi al centro di recupero per uomini violenti” di lp → ← Ostia 24 Nov ore 16,00 “A tu x tu”

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond