Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Nov 2008 “Infermieri ed infermiere contro la violenza alle donne”. Un appello

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
148052.jpg

UN APPELLO ALLE INFERMIERE E AGLI INFERMIERI:
RISPONDIAMO AL SILENZIO!!

Un gruppo di infermieri ed infermiere ha promosso l’appello riportato di seguito, per impegnarsi a migliorare l’assistenza delle donne vittime di violenza

 

148052.jpg

Le conseguenze della violenza sul piano della salute portano spesso la donna che ne è vittima a contattare le strutture sanitarie, ospedaliere e del territorio.
Il più delle volte, la paura, la preoccupazione per la propria famiglia, la rassegnazione al ruolo di vittima, la mancanza di indipendenza e autonomia, psicologica ed economica, spingono la donna a chiudersi nel silenzio e a dissimulare con qualche scusa i segni della violenza.
In altri casi, la donna chiede esplicitamente aiuto e si rivolge alle strutture sanitarie cercando accoglienza, comprensione, cura e sostegno.
Molte donne vittime di violenza, fisica o sessuale, hanno raccontato di come spesso il personale sanitario, anche infermieristico, volutamente o inconsapevolmente, non ha saputo vedere oltre quello che il riserbo, la paura, la vergogna volevano nascondere: non hanno saputo ascoltare oltre il silenzio e in molti casi hanno giudicato.
Al silenzio, al sussurro, alla dissimulazione della donna, si contrappone spesso una mancanza di capacità e di volontà da parte del personale sanitario di percepire il bisogno e di prendersi cura con responsabilità e professionalità.

Siamo un gruppo di infermieri/e e vogliamo rinnovare anche su questo problema il patto che abbiamo stretto come infermieri, uomini e donne, con le persone in stato di bisogno.

Affermiamo nei confronti della donna vittima di violenza il nostro impegno a:

- rispettare la tua dignità, le tue insicurezze e garantirti la riservatezza;
- ascoltarti con attenzione e disponibilità quando hai bisogno;
- starti vicino quando soffri, quando hai paura, quando la medicina e la tecnica non bastano.

Migliorare la nostra capacità e competenza nell’accorgerci della tua situazione, nell’accoglierti e nel prenderci cura di te
La violenza contro le donne ci riguarda tutti e tutte: prendiamo un impegno pubblico !

Aderisci all’appello inviando un’email con una tua frase di sostegno a [email protected]

LA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE CI RIGUARDA TUTTI E TUTTE:

PRENDIAMO UN IMPEGNO PUBBLICO!

appello infermieri violenza maschile donne
Maschile Plurale21/11/2008

Post navigation

Nov 2008 “Per una nuova relazione fra uomini e donne” del Gruppo Uomini di Viareggio → ← Torino 25 Nov 2008 “Molestie sessuali sul luogo di lavoro”

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond