Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Il 4 dicembre all’Auditorium di Roma

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

E te lo voglio di’ che so’ stato io

Il 4 dicembre serata all’Auditorium di Roma contro la violenza maschile

All’Auditorium Parco della Musica di Roma, nella sala Petrassi, il 4 dicembre dalle ore 21 serata per il Fiocco Bianco con la partecipazione di numerosi artisti, cantanti, attori. Obiettivo quello di promuovere anche a Roma un centro permanente di ascolto degli uomini maltrattanti sul modello del CAM di Firenze. Maschileplurale aderisce portando all’incontro il testo “Andare oltre la violenza. I desideri degli uomini, la politica, la vita”, al quale proseguono le adesioni.

 

Partecipano:

 

Giulia Ananìa, Simone Avincola, Ernesto Bassignano, Mario Castelnuovo, Gaja Cenciarelli, Roberto Ciufoli, Gabriele Corsi (Trio Medusa), Claudia D’Angelo, Edoardo De Angelis, Rosario Di Bella, Elena Di Cioccio, Grazia Di Michele, Stelio Gicca Palli, Giulia Pratelli, Carmen Iovine, Alberto Lombardi, Neri Marcoré, Amedeo Minghi, Bianca Nappi, Nadia Perciabosco, Valerio Rodelli, Sora Cesira

 

Artiste e artisti raccontano la violenza dell’uomo sulla donna:

per conoscere, per cambiare, per fermarla!

 

In occasione della Campagna del Fiocco Bianco

Giornata internazionale degli uomini che prendono la parola contro la violenza di genere.

 

Per emozionarsi, riflettere, condividere la bellezza, il piacere, la gentilezza, l’ironia e il rispetto che vorremmo in ogni relazione affettiva.

Il ricavato sarà interamente devoluto per l’apertura del Centro ascolto uomini maltrattanti a Roma, un servizio che sostiene gli uomini decisi a compiere un percorso di cambiamento per smetterla con la violenza. Il contributo degli artisti è interamente volontario e per questo li ringraziamo fin da ora (e continueremo a farlo).

 

La violenza contro le donne è un fenomeno complesso che richiede strumenti legislativi, centri antiviolenza che diano sostegno immediato alle donne e minori coinvolti, azioni psicologiche, sociali ed educative sull’identità di genere e politiche di prevenzione, ma è necessario anche offrire servizi specifici d’intervento per gli uomini che vogliono cambiare il loro modo violento di stare in relazione. In Italia sono ancora troppo poche le esperienze di questo tipo, su Roma ci sono state delle esperienze interessanti ma non un servizio strutturato, come anche in tutto il Lazio ed il sud Italia, necessario per offrire ai cittadini e il territorio azioni di trattamento psicoeducativo, ma anche prevenzione, formazione e cultura sulla violenza nelle relazioni e sulla trasformazione possibile di queste relazioni.

 

 

ingresso 15 euro

info, vendita e prevendita dei biglietti presso

Auditorim Parco della musica di Roma

viale Pietro de Coubertin

www.auditorium.com

prevendita online

https://www.lisclick.it/ticketing/acquisto/acquistoStep1/25951/Serata-per-il-Fiocco-Bianco

 

 

:::::: l’iniziativa ::::::

 

La campagna Fiocco Bianco nasce in Canada nel 1991, quando alcuni uomini canadesi iniziano ad indossare appunto “un fiocco bianco” che diventa il simbolo di impegno personale a non commettere mai violenza contro le donne, a non tollerarla, a non rimanere in silenzio davanti ad essa.

A tutti gli spettatori sarà dato un fiocco bianco, materiali di approfondimento e la possibilità di partecipare nei giorni successivi ad incontri con uomini e donne coinvolti nella lotta alla violenza e ai workshop “Dai un taglio alla violenza”realizzati dal CAM di Firenze (Centro Ascolto Uomini Maltrattanti) indirizzati a tutti coloro che sono interessati a capire che cosa fare quando si intercetta una situazione a rischio violenza o di violenza in atto. Più info su untagliosolidale.org

 

Il CAM, Centro ascolto uomini maltrattanti, è un servizio pensato per rispondere all’esigenza di un intervento psicologico ed educativo strutturato per uomini maltrattanti integrato con tutti gli altri servizi esistenti (istituzioni, centri antiviolenza, tribunali, ecc.), ma anche di servizi culturali, formativi e di prevenzione per tutto il territorio.

 

 

:::::: i sostenitori ::::::

 

CAM di Firenze, il primo centro di ascolto in Italia dedicato agli uomini maltrattanti;

Helikonia · Indi Edizioni e Produzioni Musicali

Un Taglio solidale, un’iniziativa di RiccioCapriccio eco-parrucchieri in Roma, una pratica concreta di solidarietà tra donne e uomini

Casetta Rossa, bene comune – Roma

Be Free, cooperativa sociale contro tratta, violenza e discriminazioni

SCUP! sport e cultura popolare Roma

Associazione Maschile Plurale, associazione nazionale di uomini impegnata contro la violenza alle donne.

Serpica Naro, iniziative e ricerca sociale su proprietà intellettuale, soggettività nelle industrie creative, lavoro e precarietà nella moda

Comune-info, media partner, portale di informazione indipendente e solidale (www.comune-info.net)

 

 

 


Maschile Plurale30/11/2013

Post navigation

La campagna contro la violenza maschile di Maschileplurale e Officina → ← Per approfondire

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond