Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Gen 2011 “I Convegni annuali di Asolo”, di M.Cazzaniga

  • Senza categoria

 

I Convegni annuali di Asolo
di Marco Cazzaniga

Asolo è il nome di una  pittoresca cittadina situata sui Colli Asolani in Provincia di Treviso.

In questo luogo, dal 1994, a inizio estate di ogni anno, l’associazione Identità e Differenza organizza un convegno, a compimento del suo percorso annuale di attività di ricerca, aperto a persone e gruppi che fanno parte della rete di relazioni sorte e praticate nel riconoscimento della differenza sessuale.

Anche quando, dal 2009, questo appuntamento ha incominciato a svolgersi a Torreglia, sui colli Euganei in provincia di Padova, si è continuato a chiamare l’incontro “Asolo”.

Ai primi due convegni di Asolo hanno preso parte soltanto donne e successivamente c’è stata un’apertura ed un invito agli uomini a partecipare, in concomitanza con il loro coinvolgimento nei laboratori mensili di ricerca dell’associazione. L’incontro annuale è un momento speciale dove c’è autorità circolante e dove gli uomini possono dialogare con le donne in un reciproco riconoscimento della differenza.

Ad ogni incontro, Identità e Differenza ha proposto come oggetto di riflessione, ai suoi appartenenti e ad altri interessati alla relazione uomo-donna, alcuni temi che rendevano possibile un racconto e uno scambio di esperienze sulle pratiche politiche delle relazioni di differenza sessuale all’interno dei gruppi di ricerca, nelle città e nei vari territori.

Per alcuni anni c’è stata una netta prevalenza delle donne e i pochi uomini presenti si sono sentiti sollecitati, oltre che a mettersi in discussione, anche a farsi carico di rendere partecipi, interessare e coinvolgere altri uomini.
Negli ultimi anni è aumentato il numero delle presenze maschili e questo fatto ha dato un nuovo impulso all’emergere di uomini critici nei confronti del patriarcato, intenzionati a ripensare la propria identità maschile nel nuovo scenario rappresentato da una sempre maggiore espressione della libertà femminile, e dove gli uomini cercano di nominare e riconoscere quale nuovo significato e valore può assumere la loro maschilità.

Si è venuta formando una rete di persone e  gruppi che, dalla Sicilia al Friuli, mossi da una comune passione politica, si riconoscono nel comune cammino di ricerca e sperimentazione delle relazioni di differenza, e partecipano all’annuale convegno di Asolo.

 

Maschile Plurale09/03/2011

Post navigation

Feb 2011 – “Las curvas antes que el currículo”, di L.Mag → ← Mar 2011 “Quel corpo in ostaggio” di A.Sofri

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond