Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Dic 2007 “Fonti statistiche sulla violenza contro le donne”

  • Senza categoria

Dic 2007 “Alcune Fonti statistiche sulla
violenza contro le donne”

Non si ribadisce mai abbastanza che la violenza contro le donne è qualcosa di molto comune, che riguarda tutti gli uomini.

Molti sono i miti duri ancora a sfatarsi. Nel senso comune gli atti di violenza contro le donne (molestie, persecuzioni, maltrattamenti, lesioni, stupri e femminicidi) sono attribuiti a persone marginali, violente, possibilmente straniere. Tutti i dati e le statistiche in italia e nel mondo dicono che la questione riguarda tutto gli uomini a qualsiasi latitudine, di qualsiasi nazionalità, religione, cultura ed estrazione sociale.

L’incidenza della violenza maschile sulla mortalità femminile in età fertile è di entità molto simile sia in paesi molto laici, noti per la loro libertà sessuale e l’estensione delle pari opportunità (es. la Svezia) sia in paesi arretrati economicamente e culturalmente dove sui ruoli sessuali si avverte un forte condizionamento sociale e religioso.

Dire questo non significa un una condanna universale del genere maschile, un indistinta assunzione di colpa, o una generica espressione di solidarietà con le vittime ma significa fare i conti con noi stessi e con i nostri simili, sapere che il mostro potrebbe nascondersi dentro di noi ed uscire fuori prendendo il sopravvento (quanti omicidi di donne da parte del partner si concludono col suicidio dell’assassino?). Significa fare i conti con la qualità delle relazioni che costruiamo, con la nostra capacità di autonomia relazionale e affettiva, con il tipo di uomini, compagni, mariti e padri che vogliamo e possiamo essere.

Il primo passo è conoscere la realtà e scoprire che a compiere violenze sulle donne sono il più delle volte gli uomini ad esse vicini: fidanzati, mariti, ex, amici, colleghi, fratelli, padri. Uomini molto simili a noi.

Si tratta di scoprire che c’è qualcosa dentro ognuno di noi che potrebbe trasformarci un giorno in uno di loro e con cui dobbiamo fare i conti. E’ per questo che esistono gruppi uomini in Italia che si interrogano sul cosa significa essere nati in un corpo di uomo e se esistono modi di stare al mondo che ci facciano stare meglio nelle relazioni tra noi, con le donne, e nel mondo.

I dati pubblicati dall’ISTAT da qualche anno sono interessanti e rappresentano un elemento di riflessione per ogni uomo che non voglia girare il naso dall’altra parte (“Io non c’entro!”), prendersela con qualcun’altro (“E’ colpa degli immigrati!”), rigirare la frittata (“Ma esiste anche la violenza femminile!”) o mettersi la coscienza in pace (magari andando a qualche manifestazione, mettendo un fiocchetto bianco il 25 novembre o regalando mimose l’8 Marzo, tutte cose che vanno benissimo, per carità! ma forse non bastano).

Nei link al sito dell’ISTAT di seguito riportati troverete una gran quantità di informazioni utili e documenti

Violenza e maltrattamenti contro le donne: Conferenza-evento. Roma, 21 febbraio 2007 (clicca qui)

Global Forum on gender statistics: Conferenza. Roma, 10-12 dicembre 2007 (testi in italiano, inglese e spagnolo)
(clicca qui)

 

 

Maschile Plurale10/12/2007

Post navigation

Roma 11 Gen 2008 “Materiali sui modelli maschili” → ← Dic 2007 “Il desiderio mancato dietro la violenza maschile” di P.Bianchi

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond