Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Ferrara 7, 13, 17, 20 Mag 2013 “Riconoscere la violenza, o negarla”

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Uomo che affoga (autore sconosciuto, da Internet)

Ferrara 7, 13, 17, 20 Mag 2013 ore 21.00
Riconoscere la violenza, o negarla
Scuola della Nonviolenza – anno scolastico 2012/13
Galleria del Carbone, Via del Carbone 18/a –

Con questo ciclo desideriamo interrogarci sui più comuni meccanismi di negazione della violenza, spesso utilizzati da tutti gli autori coinvolti: gli uomini maltrattanti per giustificare i loro comportamenti; le donne maltrattate per rimanere nella relazione nonostante tutto; i loro figli per giustificare i propri genitori e infine questi ultimi, per non intaccare la propria immagine di “bravo papà” e “brava mamma”.
Il risultato è una collusione perfetta, di ostacolo al percorso che potrebbe trasformare la violenza in capacità di comunicazione.
Occorre perciò capire come accompagnare le persone a prendere contatto con la realtà, così come essa è.

Martedì 7 Mag 2013 ore 21.00
I violenti sono sempre gli altri.
Gli uomini e la fatica della responsabilità
con Marco Deriu, sociologo, Università di Parma, e Michele Poli, counsellor, coordinatore Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, Ferrara

Lunedì 13 Mag 2013
ore 21.00
Diritto e realtà
La violenza sulle donne: una ferita sociale aperta
con Monica Borghi, psicoterapeuta ed Eleonora Molinari, avvocato, e le operatrici del Centro Donna Giustizia di Ferrara

Venerdì 17 mag 2013 ore 21.00
I minori davanti al giudice: raccontare la violenza familiare o negarla?
con Elena Buccoliero, sociologa e counsellor, giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna


Lunedì 20 Mag 2013
ore 21.00
Uomini violenti e donne maltrattate di fronte alla genitorialità
con Gloria Soavi, psicoterapeuta, vice presidente nazionale Cismai (Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e Abuso all’Infanzia)

Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti gli interessati, fanno parte del progetto “Violenza di genere e rete locale”, coordinato dal Comune di Ferrara e realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità

 

 

 

Maschile Plurale03/05/2013

Post navigation

Ancona 9-29 Mag 2013 “Virilità e violenza la parola agli uomini” → ← Assisi 25-28 Apr 2013 “Se la coppia si fa ecologica… Quale cibo’ nutre il legame?”

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond