Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Ferrara 14 Mar 2013 “Presentazione del Centro d’Ascolto Uomini Maltrattanti”

  • ARCHIVIO EVENTI
  • CAM FERRARA
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Ferrara 14 Mar 2013 ore 9,30-12,30
Violenza di genere e rete locale
Presentazione del Centro d’Ascolto Uomini Maltrattanti
Sala della musica
Via Boccaleone, 19 Ferrara

Il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Centro antiviolenza del Centro Donna Giustizia di Ferrara, il Movimento Nonviolento (gruppo locale) e il nascente Centro d’ascolto per Uomini Maltrattanti, ha ottenuto un finanziamento dal Dipartimento per le Pari Opportunità a seguito della presentazione del progetto “Una rete operativa di risorse qualificate per contrastare il fenomeno della violenza di genere contro le donne e creare nuovi cambiamenti efficaci. Violenza di genere e rete locale”.  Il progetto si rivolge ai cittadini e alle cittadine del Comune e della Provincia di Ferrara e prevede un lavoro di promozione sul territorio per accrescere la consapevolezza degli effetti della violenza intrafamiliare, anche sui figli minori se presenti, potenziando i servizi di protezione, accoglienza e assistenza per le donne vittime di violenza, sviluppando azioni integrate in grado di incrementare nuove strategie a contrasto della violenza di genere e stalking, nonché promuovendo azioni di risocializzazione degli autori di violenza attraverso interventi di rete rivolti ai maltrattanti.

Introduce:

  • Chiara Sapigni Assessore alla Salute e Servizi alla Persona, Comune di Ferrara

Intervengono:

  • Teresa Marzocchi Assessore alle Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna
  • Paola Castagnotto Presidente del Centro Donna Giustizia, Ferrara
  • Elena Buccoliero Movimento Nonviolento, Ferrara
  • Michele Poli Centro d’Ascolto uomini maltrattanti,  Ferrara
  • Marco Deriu “La difficoltà di convivere con se stessi: una ricerca con uomini autori di violenza sulle donne” Sociologo Università degli Studi di Parma, Associazione Maschile Plurale
  • Luisa Garofani Dip. Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Az USL Ferrara
  • Daniele Lugli Difensore Civico Regione, Emilia Romagna

Dibattito e Conclusioni

 

Organizzano
Comune di Ferrara Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona-Immigrazione
Centro Donna Giustizia Ferrara
CAM Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze
Con il Patrocinio del Dpartimento delle pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e
della Regione Emilia-Romagna

 

CAM CENTRO UOMINI AUTORI DI VIOLENZA Ferrara MALTRATTANTI Violenza maschile
Maschile Plurale14/03/2013

Post navigation

Feb 2013 “Un mutamento possibile” di A.Leiss → ← Roma 23 Mar 2013 “Ci prendiamo la città” – Convegno annuale delle Città Vicine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
11 × 28 =


Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Condividiamo il video-documentario realizzato nell'ambito del Progetto Insieme relativo al laboratorio teatrale “Le spose di BB” realizzato da svoltosi ad Andria nel 2018 coinvolgendo un gruppo di uomini che si proposero per affrontare l'argomento della violenza di genere, mettendosi nei panni delle donne vittime di femminicidio

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond