Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Feb 2013 “In guerra per le materie prime” di B.Pavan

  • Senza categoria



Feb 2013  “In guerra per le materie prime”
di Beppe Pavan – del Gruppo Uomini di Pinerolo e
di Maschile Plurale

“In guerra per le materie prime” è’ il titolo di un articolo apparso su La Stampa del 19 febbraio scorso.

Il titolo dice quello che solo i governanti-complici si ostinano a negare, spergiurando che le guerre si fanno per esportare la democrazia, per difendere le donne dai barbari taleban e per mille altri motivi nobilissimi…

Il sottotitolo solleva il velo sulla nudità del re: “L’industria tedesca rompe un tabù: impegno militare per accedere ai giacimenti”. I complici governanti sono smascherati: non potranno più nascondersi dietro foglie di fico parolaie.
L’occhiello svela il tabù: “Gli imprenditori vedono l’inasprirsi della competizione e chiedono aiuto a UE e NATO”.

Il modello competitivo patriarcale diventa una porta stretta… e, sgomitando, i competitori alzano la voce e tutti/e sentiamo cosa si dicono. Il “tabù” riguarda ciò che era indicibile finora: blood for oil, guerre per accaparrarsi le materie prime che non ci appartengono per diritto di suolo. Finché è stato possibile, si è fatto senza dirlo… ma adesso che la competizione si è fatta serrata, papà UE e mamma NATO sono invocati dai figli contro i prepotenti USA e Cina.

 

Per non restare tagliati fuori dalla “corsa all’oro”, di qualunque colore esso sia, non si può far altro che combattere. Se i e le giovani non vogliono un futuro da poveri disoccupati, comincino a guadagnarsi il pane facendo i soldati. Così gli industriali – quelli tedeschi sono solo i capifila: siamo in Europa, in fin dei conti… – potranno produrre ricchezza di cui tutti e tutte godranno. Almeno chi tornerà vivo/a e abbastanza sano/a dai vari fronti. Intanto loro si arricchiscono con le armi…

Mi verrebbe spontaneo ringraziare gli industriali tedeschi per aver scoperto le carte. Ma mi trattengo: avrebbe senso ringraziarli se tutto il mondo conoscesse questa loro dichiarazione. Io l’ho letta solo su La Stampa… non sarà una bufala del giornalista? Oppure è una tale ovvietà che non vale la pena perderci altro tempo? Il 19 febbraio era antecedente alle elezioni: qualche candidato/a ne ha parlato? O qualcuno è davvero ancora disposto a farsi s-governare da questi necrofili patriarchi, amanti solo della ricchezza e della morte?

 

Maschile Plurale26/02/2013

Post navigation

Bari 7 Mar 2013 “Come abitare i luoghi delle decisioni e del potere” → ← Modena 1 Mar 2013 Presentazione di “Trasformare il maschile”

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond