Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Roma 4 Feb 2010 “Essere Maschi” nel ciclo di Incontri “Identità in gioco”

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

Casa Internazionale delle Donne (Area Cultura)

 

via della Lungara, 19

———-

Giovedì 4 febbraio, ore 21 – Sala Simonetta Tosi

 

Presentazione del libro di

Stefano Ciccone

 

ESSERE MASCHI.

Tra potere e libertà

(Rosenberg & Sellier, 2009)

Intervengono:

Maria Luisa Boccia, Manuela Fraire, Stefano Ciccone

 

Ciclo d’Incontri 2010

IDENTITÀ IN GIOCO:

femminile e maschile tra sessualità e politica, desiderio e norma

 

per il programma di tutto il ciclo d’incontri

Il Ciclo d’Incontri del 2010 è dedicato ad approfondire le questioni sessualità/politica-desiderio /norma sollevate dalla messa in crisi dell’identità sessuale tradizionale e dal modello familiare classico.

Se da una parte nuove forme d’incontro tra i due sessi sono tanto irrimandabili quanto la pratica dei giochi di ruolo denuncia, la discussione sul tema della bisessualità psichica solleva discussioni, individua contraddizioni, induce silenzi.

Perché nascere uomo o donna costruisce di per sé differenza.

Attraverso una serie di incontri che riprendano modalità già messe in opera (lettrici-lettori/ autrici-autori) per una riflessione comune e pubblica a partire da testi scelti, ci si propone di contribuire a ri-pensare l’etica politica, la rappresentanza – rappresentazione di quei soggetti non unitari in divenire che già siamo. Nella convinzione che cambiamento sociale e trasformazione profonda debbono essere perseguiti congiuntamente, e la dichiarata necessità di una rinnovata creatività concettuale collettiva riguarda tutte e tutti, poiché pensare è un’azione che appartiene al genere umano.

.

giovedì 4 febbraio, ore 21

ESSERE MASCHI. Tra potere e libertà, Stefano Ciccone, Rosenberg & Sellier, 2009

Maria Luisa Boccia, Manuela Fraire

Stefano Ciccone

 

venerdì 26 febbraio, ore 21

FARE E DISFARE. Otto saggi a partire da Judith Butler, a cura di Monica Pasquino e Sandra Plastina, Mimesis, 2009

Caterina Botti, Roberta Rho Pacioni

Monica Pasquino, Sandra Plastina

 

venerdì 12 marzo, ore 21

AI CONFINI DEL DESIDERIO, Anno XIII, numero 4, della rivista Pedagogika.it

Ida Dominijanni

Massimo Recalcati

 

giovedì 25 marzo, ore 21

IL CORPO SENZA QUALITÀ. Arcipelago queer , Fabrizia Di Stefano, Cronopio, 2010

Antonio Di Ciaccia, Elisa Arfini

Fabrizia Di Stefano

 

aprile, in definizione …

NUDE E CRUDI. Femminile e maschile nell’Italia di oggi, Sandra Puccini, Donzelli, 2009

 

aprile, in definizione …

LA ROSA DI NESSUNO-LA ROSE DE PERSONNE Politiques, sexualités – Politiche, sessualità, Mimesis, 2009

Variazioni verranno segnalate sul sito web della Casa: www.casainternazion aledelledomnne. org

Maschile Plurale01/02/2010

Post navigation

Ago 2008 “Siamo tutti eterocliti” di M.M Greco → ← Dic 2009 “Dieci domande maschili” di A.Miceli

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond