Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 4 Feb 2010 “Essere Maschi” nel ciclo di Incontri “Identità in gioco”

  • ARCHIVIO EVENTI

Casa Internazionale delle Donne (Area Cultura)

 

via della Lungara, 19

———-

Giovedì 4 febbraio, ore 21 – Sala Simonetta Tosi

 

Presentazione del libro di

Stefano Ciccone

 

ESSERE MASCHI.

Tra potere e libertà

(Rosenberg & Sellier, 2009)

Intervengono:

Maria Luisa Boccia, Manuela Fraire, Stefano Ciccone

 

Ciclo d’Incontri 2010

IDENTITÀ IN GIOCO:

femminile e maschile tra sessualità e politica, desiderio e norma

 

per il programma di tutto il ciclo d’incontri

Il Ciclo d’Incontri del 2010 è dedicato ad approfondire le questioni sessualità/politica-desiderio /norma sollevate dalla messa in crisi dell’identità sessuale tradizionale e dal modello familiare classico.

Se da una parte nuove forme d’incontro tra i due sessi sono tanto irrimandabili quanto la pratica dei giochi di ruolo denuncia, la discussione sul tema della bisessualità psichica solleva discussioni, individua contraddizioni, induce silenzi.

Perché nascere uomo o donna costruisce di per sé differenza.

Attraverso una serie di incontri che riprendano modalità già messe in opera (lettrici-lettori/ autrici-autori) per una riflessione comune e pubblica a partire da testi scelti, ci si propone di contribuire a ri-pensare l’etica politica, la rappresentanza – rappresentazione di quei soggetti non unitari in divenire che già siamo. Nella convinzione che cambiamento sociale e trasformazione profonda debbono essere perseguiti congiuntamente, e la dichiarata necessità di una rinnovata creatività concettuale collettiva riguarda tutte e tutti, poiché pensare è un’azione che appartiene al genere umano.

.

giovedì 4 febbraio, ore 21

ESSERE MASCHI. Tra potere e libertà, Stefano Ciccone, Rosenberg & Sellier, 2009

Maria Luisa Boccia, Manuela Fraire

Stefano Ciccone

 

venerdì 26 febbraio, ore 21

FARE E DISFARE. Otto saggi a partire da Judith Butler, a cura di Monica Pasquino e Sandra Plastina, Mimesis, 2009

Caterina Botti, Roberta Rho Pacioni

Monica Pasquino, Sandra Plastina

 

venerdì 12 marzo, ore 21

AI CONFINI DEL DESIDERIO, Anno XIII, numero 4, della rivista Pedagogika.it

Ida Dominijanni

Massimo Recalcati

 

giovedì 25 marzo, ore 21

IL CORPO SENZA QUALITÀ. Arcipelago queer , Fabrizia Di Stefano, Cronopio, 2010

Antonio Di Ciaccia, Elisa Arfini

Fabrizia Di Stefano

 

aprile, in definizione …

NUDE E CRUDI. Femminile e maschile nell’Italia di oggi, Sandra Puccini, Donzelli, 2009

 

aprile, in definizione …

LA ROSA DI NESSUNO-LA ROSE DE PERSONNE Politiques, sexualités – Politiche, sessualità, Mimesis, 2009

Variazioni verranno segnalate sul sito web della Casa: www.casainternazion aledelledomnne. org

Maschile Plurale01/02/2010

Post navigation

Ago 2008 “Siamo tutti eterocliti” di M.M Greco → ← Dic 2009 “Dieci domande maschili” di A.Miceli

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond